Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Massimo rispetto per questo film, a distanza di più di 40 anni fa ancora discutere trasversalmente; persone di età, sesso, estrazione sociale e culturale differenti che lanciano critiche lapidarie ed allo stesso tempo altre che sbrodolano in stucchevoli elogi.
Basterebbe questo per poter dire che Kubrick ha lasciato un segno nel tempo, ma si da il caso che ci siano anche dei valori di merito oggettivi per questa opera (inutile stare a ricopiarli, sono pane per gli addetti ai lavori, a chiunque abbia voglia di scoprire quali sono questi valori, basta usare google e ne verrà sommerso, potendo persino scegliersi la fonte a suo parere più autorevole). E' interessante in vece leggere come viene tradotta in forma scritta l'esperienza visiva di "2001 Odissea nello spazio" e constatare quanto spesso pesa la mancanza di immaginazione nella nostra capacità di esprimere un giudizio critico.
Per fortuna, la nostra sensibilità all'Arte, se siamo accorti ed anche un po' fortunati, si evolve con il passare del tempo. A chi giudica male questo film posso solo dire di non preoccuparsi, un giorno, magari fra molti anni, potrebbero rivederlo e stupirsi nel VEDERE ciò che un giorno gli era solo passato davanti agli occhi.