Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film estremamente difficile da giudicare.Nonostante sia un ventenne e l'abbia visto di recente,posso però affermare di essermi goudto appieno tutta la bellezza che è riuscito ad offrire.
Da un lato il film ha voluto offrire tanto dal punto di vista artistico:nonostante sia un film degli anni '60 ancora oggi la scenografia è qualcosa di memorabile e Kubrick ha interpretato alla lettera il significato di "fantascienza",ipotizzando navicelle e stazioni spaziali del futuro in maniera tanto verosimile quanto esteticamente superba ancora ai giorni nostri.
A coronamento del concetto approfondito di fantascienza,troviamo anche l'inserimento geniale di HAL 9000,perfetto simbolo dello stereotipo della "macchina che si ribella all'uomo",cosa che va ad accentuare ancor più il carattere fantascientifico del film
E infine il significato mistico e di libera interpretazione che sono rappresentati perlopiù dalla parte iniziale e finale,è comunque qualcosa che non lascia lo spettatore "vuoto" dopo il film e rimane impresso per sempre
Magari l'unico difetto al giorno d'oggi è rappresentato dal viaggio oltre Giove verso l'infinito,che,per quanto ai tempi possa essere stato spettacolare,come ha detto un utente, al giorno d'oggi sembra più uno screensaver(un magnifico screensaver)