Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mi beccherò un pò d'insulti ma a me questo film ha annoiato terribilmente, gli metto il voto per quello che mi ha trasmesso e non come più di qualcuno che mi precede un 6 politico perchè mi hanno detto che è un filmone. Il messaggio di fondo l'ho capito l'evoluzione dell'uomo, il rapporto con la tecnologia, ma bò tutte quelle scene lente mi è sembrato apparte il messaggio un'autocelebrazione della tecnica. Premesso che è del 68 è un'autocelebrazione ci può anche stare, anzi per dirla tutta penso che faccia fare al cinema un salto epocale per gli effetti speciali, ma al giorno d'oggi non può trasmettere quello che trasmetteva un tempo. Starò dicendo una boiata ma se oggi uno mi chiede se vedersi questo o Matrix gli dico di vedersi quest'ultimo, tanto alla fine il messaggio c'è comunque(il rapporto macchine\uomo), gli effetti speciali ci sono e sono attuali e sopratutto c'è ritmo. Ciao! P.S.La diciamo "boiata" ha senso se questo non è un museo del cinema..