Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Inauguro la serie di commenti a questo film, mio dio che onore! Il miglior film di Kubrick: criptico, allucinato, a dir poco spettacolare. E cosi', ascoltando "Sul bel danubio blu" si ammira un'astronave volteggiare nello spazio, mentre sotto le note di "Cosi' parlo' Zarathustra" vediamo scimmie che combattono tra loro, e che quando prendono in mano la prima arma improvvisamente diventano piu' umane. Vediamo Hal9000, il supercervellone che non vuole essere buttato via, vediamo il viaggio allucinante di un astronauta dentro la propria coscienza. Questo film e' una metafora dell'uomo, della sua storia, della sua anima, con un monolite nero perfettamente rettagonlare che domina tutta la narrazione. La migliore opera di Kubrick in assoluto, ovvero il miglior film mai girato.