13 assassini regia di Takashi Miike Giappone 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

13 assassini (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 13 ASSASSINI

Titolo Originale: JÛSAN-NIN NO SHIKAKU

RegiaTakashi Miike

InterpretiKôji Yakusho, Yusuke Iseya, Tsuyoshi Ihara, Sosuke Takaoka, Takayuki Yamada

Durata: h 2.21
NazionalitàGiappone 2010
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE 13 ASSASSINI

•  Link al sito di 13 ASSASSINI

Trama del film 13 assassini

Il nobile samurai Shinzaemon Shimada riceve in segreto l'incarico di assassinare il crudele signore feudale Naritsugu in seguito alla sua violenta ascesa al potere. Insieme a un gruppo di abilissimi samurai, Shinzaemon progetta un'imboscata per catturare il feudatario. Naritsugu è protetto da un letale esercito capeggiato dallo spietato Hanbei, acerrimo nemico di Shinzaemon, e gli impavidi samurai sanno che stanno per avventurarsi in una missione suicida.

Film collegati a 13 ASSASSINI

 •  SPECIALE 13 ASSASSINI

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (92 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 13 assassini, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Buba Smith  @  16/12/2012 00:28:36
   5 / 10
Molto lento e noioso per la grande maggioranza della pellicola. Il film in sè non vale nulla; dialoghi piattissimi e di scarso interesse, la noia fà veramente da padrone.

Si salva solo combattimento finale che non è male, ma non riesce del tutto a decollare. Un susseguirsi di scene che alla fine risultato essere quasi del tutto uguali,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER se non per qualche modestissimo "colpo di scena", che di certo non riesce a stupire. Finale abbastanza scontato e prevedibile.

Per quanto mi riguarda non raggiunge la sufficienza. La mediocrità della battaglia finale non riesce a stare a galla, dovendosi appresso un macigno troppo pesante: la restante parte del film.

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  24/10/2012 01:28:26
   4 / 10
Essenzialmente il film è lento e noioso , dalla trama sviluppata in maniera banale quanto contorta.
Le azioni di battaglia sono grottesche oltre che poco credibili.
Un velo pietoso sui dialoghi, altrettanto artificiosi quanto spesso incomprensibili.
Delusione.

JOKER1926  @  24/07/2012 00:11:13
   3 / 10
"I 13 assassini" della regia orientale del famoso e caratteristico regista Takashi Miike non è altro che una tribolata produzione da debordare con critiche efferate.
Nato come film "storico" "I 13 assassini" si pone, legittimamente, lo scopo di romanzare le varie situazioni su un gruppo di samurai.
Fin qui il tutto potrebbe pure andare ma, ben presto, le pecche iniziano ad invadere pesantemente la scena.
La pellicola insomma offre una trama poco chiara in cui , facilmente, vien fuori una confusione non indifferente. I fatti si susseguono in base ad un ritmo blando che porta con se solo caos, manca totalmente una sana ed equilibrata esposizione dei fatti.
Sceneggiatura e narrativa si fondono quindi nel nome di una scadenza astrale. Tanta freddezza e inoltre, come detto, il ritmo è veramente basso, ennesima mazzata all'egemonia del film del 2010.

"I 13 assassini" dopo la visione non lascia assolutamente nulla, film pesante che cerca (a modo suo) di giochicchiare su qualche scena di azione e di violenza, quelle di azione si registrano specie nella parte finale, quelle violenti, invece, circondano un po' tutti i lassi temporali della produzione.
Regia svogliata che cura, ammesso e non concesso, la faccenda che fa verso alla fotografia e agli effetti speciali, per il resto il discorso diventa più che oscuro.
Visione violenta e commerciale allo stesso tempo ove emergono quei balordi cliché a tinte drammatiche/comiche veramente penosi; il fattore violenza inoltre potrebbe essere abbastanza "disturbante", chissà quale fetta di pubblico riesce a sorbire questo repellente quadretto cinematografico. Chissà…

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2014 14.32.11
Visualizza / Rispondi al commento
toniobr  @  08/04/2012 23:50:27
   3 / 10
non mi va nenche di commentare...una boiata

dima  @  21/03/2012 00:34:38
   3½ / 10
davvero allucinante! non sono un esperto né un amatore dei film orientali quindi sono abituato ad altre sensibilità ma davvero non capisco come sia possibile definire un film del genere un capolavoro o anche semplicemente sostenere che sia un buon film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Col.Badass  @  27/10/2011 18:01:40
   2½ / 10
Mettete un cattivo "100% Malvagia". Venti ettolitri di sangue finto. Un pizzico di gente impalata e corpi maciullati quanto basta. Spolverate con poveracci indifesi uccisi gratuitamente.
Da questa ricetta rubata al Grand Guignol cosa otterrete? Il solito film di musi gialli in accappatoio e ciabatte che massacrano qualsiasi cosa si muova. Nel modo più cruento possibile.
I sette samurai più frattaglie.
O, secondo interpretazioni diverse, un grande capolavoro da vedere in lingua originale, durante la cerimonia del the, mentre si legge un libro zen capovolti, e rigorosamente col montaggio analogggico. Se proprio non si ha dimestichezza col giapponese possono essere aggiunti i sottotitoli in urdu.

Vinicius  @  02/09/2011 23:11:38
   4 / 10
Film senza senso. Scene volutamente crude e violente solo per catturare i patiti del macabro, ma tolto questo non rimane più niente. Delusione.

Il Criticone  @  28/08/2011 19:00:50
   1 / 10
UNA CACATA PAZZESCA

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2013 11.42.21
Visualizza / Rispondi al commento
Ricky91  @  15/08/2011 14:14:18
   5 / 10
E' il primo film di questo osannato Takashi Miike che vedo.
Beh,è stata una delusione.
Con questo rifacimento Miike ha provato di ridare voce sugli schermi allo jidai-jeki, genere tipicamente giapponese simile al nostro "cappa e spada" ma il risultato è nettamente al di sotto delle mie aspettative.
Se non c'è nulla da dire sulla bellissima scenografia per tutto il resto l'utima fatica di Miike ha molte falle.
La storia risulta fredda,distaccata e nonostante la buona prima parte non si riesce ad instaurare una vera empatia verso i personaggi,neanche con il cattivo(che qui è proprio cattivo) ritratto in maniera troppo caricaturale.
Quasi inevitabile che Miike strizzasse l'occhio a "I sette samurai",capolavoro di Kurosawa, ma lo fa in maniera goffa facendo risultare incredibilmente sotto tono il personaggio del 13° assasssino sopprattutto mettendolo a confronto con il 7° samurai di Kurosawa.
Anche la battaglia finale è espressione di questa "goffagine" da parte di Miike: il lunghissimo scontro è infatti confuso,poco credibile e alla lunga noioso( e lo dice un' appassionato di battaglie cinematografiche).
Il film si risolleva un pò nel duello conclusivo ma cade in un finale che definirei imbarazzante con dialoghi senza senso e un avvenimento inspiegabile.
Insomma se volete vedere un bel film sui samurai vi sconsiglio di scegliere questo e con il consiglio invece di ripiegare sul maestro Kurosawa o anche ,per esempio, su L'ultimo Samurai che risulta molto più interessante e profondo.

kurtsclero  @  22/07/2011 16:24:05
   5 / 10
Un film a contenuti ideologici alti ma nonostante questo resta una grande delusione, non lo consiglio a nessuno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/07/2011 18.31.11
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  14/07/2011 13:39:47
   3 / 10
SPOILERS in bella vista... siete avvisati. Se non avete visto il film non leggete il commento.

Belle scenografie... STOP.

Il cattivo: un cattivo che è cattivo solo perchè è cattivo. Ammazza, stupra, vuole fare la guerra... perché ? perché "IO SONO IL CATTIVO". Ci vuole il cattivo nei film, no ? ecco... in questo film c'è un cattivo che è cattivo. Sauron a confronto è una mammoletta.

Un gruppo di Samurai: allora... 13 attori, tra i quali solo i due più anziani sanno tenere una spada in mano.

Recitazione: quella sana e vecchia recitazione giapponese dei film di samurai di un tempo, in cui l'interpretazione lascia spazio a smorfie da cartone animato fino ad arrivare ai tipici "occhi sgranati".

Storia: noia all'inizio. Noia alla fine.

Combattimenti: 13 samurai distruggono un esercito di 200 uomini che in realtà sembrano essere 4000. Un colpo e ... morto. Un altro fendente e ... morto. Poi si avvicina uno alle spalle e ... morto. Questo per tutta la seconda parte del film.

Personaggi: abbastanza ben delineati ma su due c'è perplessità. Il nipote del capo, che entra in scena ubriaco in mezzo a ******** e gioco d'azzardo il quale, senza alcun motivo, decide di lanciarsi in una missione suicida diventando il più ligio dei samurai e poi quello che dovrebbe essere il personaggio comico. Un tizio trovato nella foresta che viene ammazzato ma che, alla fine del film, è vivo e vegeto. Il nipote del capo gli chiede: "ma sei immortale ?" e l'altro non risponde. Poi il film finisce... non prima che il nipote del capo dica di voler diventare il più grande criminale del Giappone (???).

Capisco che queste operazioni nostalgiche possano piacere a molti ma io non le apprezzo molto. Odio profondamente anche le operazioni da Grindhouse di Tarantino e Rodriguez per intenderci. Questo genere di film ha fatto il suo tempo e, riproporlo al giorno d'oggi, risulta incredibilmente artificioso e finto. Hanno un loro pubblico ma ce l'hanno anche i cinepanettoni, se è per questo.

Ho visto questo film perché trovo che la figura del samurai sia quanto di più carismatico ci possa essere stato nella storia dell'umanità. Ma mi aspettavo qualcosa di più serio.

So che vi è piaciuto ma, scusandomi, lo boccio totalmente.

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2011 23.14.56
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  02/07/2011 20:03:06
   2½ / 10
Non posso non andare controcorrente. Questo film non l'ho proprio digerito. Posso capire la violenza gratuita e l'uso dello splatter ma non scene truculente e disgustose. La vendetta è un tema già visto e molto usato ma questo non giustifica un massacro di innocenti. Una schifezza immonda. Forse a qualche folle può piacere.

10 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2011 09.11.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net