1303 - 3d - la paura ha inizio regia di Michele Taverna Canada, USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1303 - 3d - la paura ha inizio (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1303 - 3D - LA PAURA HA INIZIO

Titolo Originale: APARTMENT 1303 3D

RegiaMichele Taverna

InterpretiMischa Barton, Rebecca De Mornay, Julianne Michelle, Corey Sevier, John Diehl, Kathleen Mackey, Jessica Malka

Durata: h 1.25
NazionalitàCanada, USA 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Michele Taverna

Trama del film 1303 - 3d - la paura ha inizio

Janet abbandona la sua famiglia e si trasferisce a vivere da sola. Durante la prima notte nella sua nuova casa qualcosa di soprannaturale sembra impadronirsi dell'appartamento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,61 / 10 (41 voti)2,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1303 - 3d - la paura ha inizio, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  26/07/2014 00:54:34
   4 / 10
E pensare che la soluzione stava tutta nei crediti...

Il titolo intanto, 1303.
Non può essere un caso, deve essere un codice da decriptare, per forza.
Proviamo con diverse combinazioni.
Credo che il valore del film sia nascosto in quelle misteriose cifre.

1 + 3 + 0 + 3 = 7

No, lo escludo. Tranne la trapunta del letto, il personaggio del portiere bavoso, la presa della corrente che si vede per 1 secondo in un'inquadratura e il sollievo che si ha a fine film da 7 non c'è altro.
Nemmeno le due presunte bonazze protagoniste, una, la Barton, che non mi ha mai detto nulla, tanto meno ora che è così in forma

http://www.igossip.it/wp-content/uploads/2013/10/MischaBartoncompletamenteubriaca-540x415.jpg


l'altra, na bionda, anonima più di un sasso in una spiaggia di sassi, con solo due espressioni, da viva e da morta.

3 - 1 + 0 + 3 = 5

Aveva tutte le carte in regola per il 5 in effetti, il classico horror mainstream americano che sai esattamente cosa accade 30 secondi prima che accada, quello della gente che appare e te cammina dietro, quello delle facce atterrite, quello che te more un parente e il giorno dopo te ne frega come se c'avessi le emorroidi, quelli insomma che non hanno niente di nuovo da dare e quello che danno di vecchio spesso lo danno male.
Però, pensandoci meglio, credo che il film sia peggio di questa possibile lettura del codice.

( 1 + 3 + 3) x 0 = 0

O.k, siamo sinceri, non è brutto fino a sto punto dai.
Gli horror da 0 so altri, e qui li abbiamo passati bene o male una decina.
Certo però che in qualche scena c'ha provato a fa sta cifra tonda eh.
Specie, almeno per il sottoscritto, per la peggiore tara degli horror deficienti e malfatti, quella del PENSIERO AD ALTA VOCE, oppure peggio, DELLA DESCRIZIONE AD ALTA VOCE DI OGNI SINGOLA PROPRIA AZIONE

La bionda anonima, no la Barton che è anch'essa anonima ma però ossimoricamente un nome ce l'ha, no, quell'altra, entra su sta stanza e per 20 minuti parla da sola.
"magnifico"
"guarda che vista"
"mi piace"
"questo dove lo metto?"
"e questo che cos'è?"
"questa come la faccio?"
"ho rischiato di restare uccisa da una tavola da stiro!"
"e' un appartamento così bello..."
"è quanto ho sempre sognato di avere"

tra le altre

senza che ci sia nessuno. Ogni suo pensiero, tra l'altro di una piattezza unica, tipo i pensieri primitivi dell'uomo primitivo, è svelato ad alta voce. Probabilmente per un pubblico di non vedenti.
Anche se in quel caso mi sarei aspettato una ipotiposi ancora più marcata, tipo:

"questo cavatappi di ferro che sto usando per aprire la bottiglia si è rotto"

senza limitarsi al semplice

"si è rotto"

questo dell'ipotiposi è un virus ineliminabile

ma la candidata migliore per raggiungere il voto 0 è stata la caduta (santa caduta che ce n'hai tolta dalle palle una) della bionda anonima per strada.
Il suo fidanzato esce dal palazzo, sente le sue grida (ovviamente sopra di lui PERFETTAMENTE) ma GUARDA AVANTI. E ha ragione lui! perchè la ragazza, malgrado cada aggrappata alla ringhiera, quindi in senso verticale perfetto, viene ritrovata dal ragazzo 15 METRI davanti a lui e alla porta di uscita del palazzo, nemmeno si fosse buttata dalla finestra cercando di battere il nuovo record di salto in lungo (con asfalto al posto della sabbia)
Ma, a parte ste cose, il film non è da 0.
Paradossalmente perchè è più noioso di un film da 0 e la noia, si sa, è indice di mediocritas.

(1 + 3) + (0 x 3) = 4

ecco, credo sia questo il voto giusto per un film di una noia mortale, che va avanti come un vecchietto con il bastone che fa i 100 metri. Un vecchietto che

- sai che ci metterà tantissimo a percorrerli
- sai perfettamente che andatura mantiene e puoi prevedere ogni suo passo
- l'unica speranza che puoi avere è che cada

parlavo dei crediti, che tutto il segreto di 1303 fosse là

ecco, il voto l'abbiamo decriptato

il resto stava nel nome del regista

Michael Taverna

lascio a voi ogni possibile battuta la riguardo, io me cavo da cogliòni che me viè da ride

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net