Recensione tokyo! regia di Joon-Ho Bong, Leos Carax, Michel Gondry Francia, Giappone 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione tokyo! (2008)

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (11 voti)7,41Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TOKYO!

Immagine tratta dal film TOKYO!

Immagine tratta dal film TOKYO!

Immagine tratta dal film TOKYO!

Immagine tratta dal film TOKYO!
 

Presentato a Cannes nella sezione "Un certain regard" il film ad episodi "Tokyo!" diverte ma non entusiasma.

Il primo episodio, "Interior Design" di Michel Gondry, racconta di una ragazza che, persa nella burocrazia della megalopoli giapponese, si scopre del tutto inadeguata; quando anche il suo ragazzo comincia a disinteressarsi di lei comincia a subire una lenta metamorfosi, fino a trasformarsi in una sedia.
In una sintesi perfetta tra "Pinocchio" e "Tetsuo", con la poesia del primo e l'angoscia del secondo, riesce perlomeno a rendersi utile all'inconsapevole padrone di casa dal quale si rifugia. Storia semplice raccontata con delicatezza, insaporita con stupefacenti effetti grafici e piccole trovate che la rendono comunque gradevole.

In "Shaking Tokyo" di Bong Joon-Ho il solitario protagonista è affetto da una nevrosi da accumulazione. Il giovane raccoglie in particolare libri e rotoli di carta igienica e li ordina con parossistica precisione. Nelle sue rituali occupazioni, ordina una pizza alla settimana e nel rapido contatto con il corriere consiste il suo unico momento di socialità.
Fotografato splendidamente e affascinante nell'algida malinconia di una Tokyo scossa da continui terremoti che ne scandiscono una fine ineluttabile, questo episodio impressiona con le sue strade deserte (ricorda la Londra immaginata da Boyle in "28 giorni dopo") e con un incrocio di Shibuya spettrale e silenzioso, sublime contrappasso per il crocevia più trafficato al mondo. L'angoscia del silenzio è una chiave di lettura che lega i protagonisti che faticano a comunicare se non con sistemi automatici che si richiamano alla più classica delle tradizioni cyberpunk.

L'episodio centrale, "Merde" di Leos Carax è il cuore del progetto "Tokyo!"
Il piano-sequenza iniziale è memorabile: un carrello all'indietro per una via di Ginza, il quartiere dello shopping di Tokyo, inquadra una misteriosa creatura verdastra che esce da un tombino e procede a lunghe falcate urtando i passanti, mangiando carta e piante e creando il caos intorno a sé.
L'essere viene catturato dalla polizia dopo aver compiuto una strage apparentemente gratuita a suon di bombe a mano e sarà imprigionato fino alla condanna. Nel frattempo diventa un eroe per molti, poi un idolo dei media, pur nella totale impossibilità di comprendere il suo arcaico linguaggio gutturale.
Arduo comprendere il senso dell'episodio, ma sicuramente notevole l'interpretazione attoriale. Di certo fa impressione il contrasto tra la megalopoli per eccellenza e un simulacro ancestrale che vive nelle sue viscere. Forse si tratta di una memoria rimossa che talvolta ritorna e con cui si devono fare i conti, o in altri termini una sorta di homunculus che, come da tradizione alchemica, si fa carico delle pulsioni umane e dei sentimenti più nascosti dell'Homo tecnologicus.

In definitiva, "Tokyo!" è come una slendida auto con qualcosa che non va nel motore. I tre episodi, che ci raccontano alcune delle ansie della società più complessa al mondo, sono impeccabili nella forma, colorati e divertenti, originali e spiazzanti e questo dovrebbe porta il film a un passo dal "vero cinema", ma ben presto l'eccitazione visiva svapora nella disorganica mancanza di corpo e di retrogusto: un vero peccato per una grande occasione mancata per un soffio.

Commenta la recensione di TOKYO! sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di fabrizio dividi - aggiornata al 05/06/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net