realite' regia di Quentin Dupieux Francia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

realite' (2014Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

Titolo Originale: REALITE'

RegiaQuentin Dupieux

InterpretiAlain Chabat, Jonathan Lambert, Elodie Bouchez, Kyla Kenedy, Eric Wareheim

Durata: h 1.35
NazionalitàFrancia 2014
Generegrottesco
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Quentin Dupieux

Trama del film Realite'

Jason, un regista mancato, cerca di convincere un produttore canaglia a finanziare il suo primo film horror ma, nonostante i consigli di psichiatra e moglie, finisce presto con il confondere sogni e realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (4 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Realite', 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

EddieVedder70  @  29/11/2020 12:53:19
   8 / 10
Fu il mio primo DUPIEUX

Surrealitè! cosa ho visto? Boh ...ma appena finito, come quando mi sveglio dopo un sogno molto strano, ho sentito il bisogno di raccontarlo (vittime moglie e figlio) per fissare l'esperienza nella memoria. Sogno e "realtà" compenetrati, la "realtà" di uno è sogno dell'altro e viceversa, ciò che è finzione qui è "realtà" di la.
Un Mulholland Drive in versione "commedia pulp"? Sì, pare un paragone esagerato, ma il capolavoro di Lynch è la pellicola che più si avvicina a questo "REALITÈ". A dirla tutta io ci ho trovato anche qualcosa di "HOLY MOTORS", almeno nella splendida scena della consegna dell'Oscar; per dire si vola alto, pur camminando apparentemente molto "bassi" (la soluzione è una supposta nel ****). Film pieno di momenti "cult" (il tiro al bersaglio dei surfisti supera tutti) e di intuizioni geniali, peccato che non ci sia una chiave di lettura tipo Mulholland Drive, ma la visione garantisce divertimento, sorprese e piacere. Geniale

jason13  @  29/04/2020 14:27:15
   1 / 10
Ho perso completamente il mio tempo. Non si capisce nulla alla fine. Sono vicino a questi generi di film ma qua di geniale non vedo nulla ma solo insofferenza e fastidio per un lungometraggio da cestinare.

Attila 2  @  07/11/2019 18:24:41
   7½ / 10
Un film,dentro a un altro film,all'interno di un altro film.Personaggi che si intrecciano nelle varie storie,sogni incubi che si sovrappongono con i protagonisti del primo che vanno nel secondo e che,in unasorta di loop mentale confluiscono nel terzo.Questo film si intitola Realite' ovvero realta',ma quale e' la realta',quale e' il sogno? Quali sono personaggi reali e quali prodotti dalla fervida mente del protagonista del film.Chi sta sognando,la bambina? Il regista che vuole fare il film,il regista che lo ha presentato o il produttore che lo sta guardando? Tutto si sovrappone,tutto si confonde ma tutto sembra comunque avere un senso , anche la cosa piu' insensata.Non si deve trovare un senso a quello che si e' appena visto , perche' e' inutile,come direbbe Vasco "....voglio trovare un senso a questo film,anche se questo film un senso non ce l'ha".Quindi bisogna approcciarsi a questa pellicola come a un quadro del quale non si conosce la storia,si vedono i protagonistiche stanno facendo qualcosa,ma non ci si chiede cosa li ha portati a fare questo,o perche' lo stanno facendo o cosa faranno dopo,ci si offerma solo sulla bellezza del quadro.Qui non ci si deve soffermare a capire cosa stannoo facendo i protagonisti del film,cosa,hanno fatto,chi e' vwero,chi fa parte del sogno,ci si deve solo soffermare all'essssenza scenica del film stesso.Dopo aver visto "Wrong" e questo "Realite'" mi vien da chiedermi , ma questo Quetin Dupieux si puo' considerare il David Lynch del genere comedy ? Beh credo che se non lo e' non ci siamo , comunque,molto lontani.Genio !!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/11/2014 17:31:35
   6½ / 10
Di Quentin Dupieux conosco poco avendo visto solamente Wrong he non mi er dispiaciuto affatto. Già in quella precedente pellicola l'occhiolino a Lynch si notava, ma in questo nuovo lavoro presentato a Venezia siamo di fronte ad un chiaro omaggio a Strade perdute. Tre storie che si intrecciano, si sovrappongono, si confondono e confondono facendo perdere ogni coordinata della realtà. Personalmente ho gradito di meno rispetto a Wrong, perchè per il particolare intreccio si può perdere il filo, ma devo ammettere che la comicità surreale, meno presente rispetto a Wrong, è abbastanza particolare e ricercata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040088 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net