jurassic world - il dominio regia di Colin Trevorrow USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jurassic world - il dominio (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JURASSIC WORLD - IL DOMINIO

Titolo Originale: JURASSIC WORLD DOMINION

RegiaColin Trevorrow

InterpretiSam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Mamoudou Athie, Scott Haze, Dichen Lachman, Daniella Pineda, Isabella Sermon, Justice Smith, Omar Sy, DeWanda Wise, Campbell Scott, BD Wong, Joel Elferink, Jake Johnson, Kristoffer Polaha, Elva Trill, Lillia Langley, Glynis Davies, Dimitri Vegas, Adam Kiani, Enzo Squillino Jr., Bastian Antonio Fuentes, Bernardo Santos, Ross Donnelly, Manuela Mora, Teresa Cendon-Garcia, Metin Hassan, Cokey Falkow

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA 2022
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2022

•  Altri film di Colin Trevorrow

Trama del film Jurassic world - il dominio

Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. I dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia.

Film collegati a JURASSIC WORLD - IL DOMINIO

 •  JURASSIC PARK, 1993
 •  IL MONDO PERDUTO: JURASSIC PARK, 1997
 •  JURASSIC PARK III, 2001
 •  JURASSIC WORLD, 2015
 •  JURASSIC WORLD - IL REGNO DISTRUTTO, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,84 / 10 (34 voti)4,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jurassic world - il dominio, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  16/12/2023 23:52:06
   6½ / 10
Non mi sento di dare un giudizio negativo a questa ultima puntata della saga.
Ci sono inseguimenti, dinosauri ed effetti speciali decenti.
La trama non è granché ma l'effetto nostalgia dei vecchi protagonisti vale il prezzo del biglietto o del download !


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marcogiannelli  @  18/08/2022 11:11:04
   6 / 10
Partendo pensando a questo film come ad un ca22atone estivo, senza pretese e senza nemmeno preoccuparmi più di tanto di componenti fondamentali per il cinema me lo sono goduto e tutto sommato mi sono divertito.
Ovviamente l'idea che i dinosauri convivano con gli umani da 4 anni e questi ultimi non li abbiano sterminati miratamente è una roba che non ha minimamente senso. Però allo stesso tempo è curioso pensare a come possano interagire.
Riportare il vecchio cast serve per far fare un tuffo al cuore nel passato, ma, in realtà, non ha alcuna utilità di sceneggiatura.
I dinosauri trattati come comuni animali e non come bestie demoniache.
Mi hanno divertito alcune scene tipo l'inseguimento con i velociraptor, puro action ma con delle trovate abbastanza interessanti..
Ovvio che bisogna passare sopra a una serie di banalità che ormai fanno parte di questa serie di film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  20/07/2022 01:59:06
   6½ / 10
Terzo capitolo di una seconda trilogia arrivata probabilmente alla fine, non ho ancora visto il secondo quindi mi manca un capitolo, a breve spero di vedermi il secondo e rivedermi il primo.
Siamo distanti dalla strada seguita dalla prima trilogia: clonazione umana, controllo genetico e tutta una serie di nuove realtà "animali", che convincono in parte, ma perdono il fascino dei primi tre capitoli della sega (sarebbe più corretto dire i primi due, nel terzo di affascinante c'è ben poco).
Il film: sulla creazione e la gestione delle risorse non c'è nulla da dire, il tutto è abbastanza godibile, l'uso della tecnologia è eccezionale, gli "animali" realistici, e l'azione è fatta molto bene, difficile annoiarsi.
Come sempre però potremo notare qualche "cialtronata", con scene poco credibili e superficiali, va bene allontanarsi un po' dalla realtà, ma non troppo se no rischi di cadere nel no sense. Dei personaggi sembra non farsi male nessuno e se la cavano sempre per il rotto della cuffia, anche in situazioni impossibili.
Il finale lancia un messaggio sicuramente apprezzabile, ma ormai è tritato e ritritato nel cinema moderno, e di cambiamenti se ne vedono gran pochi.
Per gli attori, ho apprezzato tantissimo la decisione di far tornare i protagonisti dei primi tre film, le 3 "vecchie glorie" con molti anni in più, ma comunque convincenti per quello che devono fare. Il resto del cast è un ni, alcuni si salvano, altri poco convincenti, dei due protagonisti mi ha convinto solo Pratt, invece la figlia del buon Ron Howard zero, piaciuta per niente.
Non si può di certo definirlo un gran film, ma discreto, l'eredità per questa seconda trilogia è pesante, forse è anche difficile poter fare di meglio.
Si può guardarlo tranquillamente, senza troppo pretese, il voto è più che sufficiente ma è molto condizionato dall'uso della tecnologia, dalla bellezza delle immagini, che dalla trama in se.

ValeGo  @  14/07/2022 14:26:53
   6 / 10
Ultimo (spero) capitolo della saga con il ritorno dei primi protagonisti. Trama piuttosto scontata. Guardatelo solo se non vi aspettate granché e siete un po' nostalgici del tema "Jurassic"

Giovans91  @  20/06/2022 11:56:51
   7½ / 10
Jurassic world - il dominio, è una fine disordinata ma divertente per Jurassic Park trilogia sequel, che porta i temi del franchise, i personaggi e la nostalgia al punto di partenza.
Jurassic World – Il dominio ci tiene con il fiato sospeso dal primo all'ultimo minuto. Usando la classica struttura di sottotrame separate che poi si uniscono, trova nel suo pretesto narrativo la più grande idea per spostare per un attivo il focus dai dinosauri per portarlo sul concetto generale della bioingegneria genetica e delle potenziali e impreviste conseguenze che può provocare. Anche nella coscienza dell'individuo, dell'Essere umano.
Il dibattito si porta sui limiti, sui confini che la ricerca a volte non deve superare. Si parla di pianeta Terra, di rispetto verso chiunque lo calpesti. E si trova anche una parola chiave che suona come una soluzione lieve e fortissima: coesistenza. Un nuovo ossimoro nel contesto distopico di questa nuova era.
In conclusione l'ultimo capitolo di Trevorrow è ricco di emozioni e risate, solido dramma del personaggio ed efficaci linee tematiche, il che lo rende molto facile da consigliare agli spettatori che sono entusiasti di un altro viaggio nel mondo di Jurassic Park.
Inoltre il Dominio riporta Grant, Sattler e Malcolm (tutti e tre in grandissima forma e evidentemente vogliosi di rimettere quei panni), e sfoggia il più grande elenco di dinosauri in assoluto. Se amate i dinosauri in questo film ne vedrete davvero tanti e la CGI sulle creature è stata realizzata a dovere, nulla di critico da segnalare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2022 14.10.20
Visualizza / Rispondi al commento
maxi82  @  20/06/2022 08:49:16
   6 / 10
Metto la sufficienza solo per rispetto della saga...a parte i primi due e metto anche il più che decente quarto ,e il sufficiente quinto il finale e assai bruttino... praticamente non c'è nulla di finito o che poteva consacrare la saga con uno stupefacente finale... praticamente e solo una riunione di tutti i protagonisti e un mix di tutti i Jurassic Park...estinto

ferrogeo  @  07/06/2022 15:53:20
   6½ / 10
Film con una sceneggiatura piuttosto modesta ma supportato da un'imponente dose di effetti CGI credili e ben realizzati. Mio figlio di 7 anni era estasiato ... io un po' meno.

Darksimphony  @  05/06/2022 23:48:28
   7½ / 10
Visto stasera ...Classici effetti speciali ben fatti...la storia forse lascia leggermente a desiderare, leggermente moscetta in alcuni frangenti ma alternata a momenti di adrenalina pura.
Buona conclusione per una trilogia (la nuova) che non aveva comunque più nulla da dire (difatti se non ho capito male è l'ultimo capitolo).
Mezzo voto in più per la Pilota Kayla ( bellezza sublime)

Wilding  @  04/06/2022 15:51:02
   6½ / 10
Il capitolo meno bello dell'ultima trilogia, con una storia moscetta e poco avvincente, il tutto affidato ai soliti bellissimi effetti speciali che ci fanno da guida virtuale ai dinosauri.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050966 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net