harry potter e l'ordine della fenice regia di David Yates Gran Bretagna, USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

harry potter e l'ordine della fenice (2007)

 Trailer Trailer HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Titolo Originale: HARRY POTTER AND THE ORDER OF THE PHOENIX

RegiaDavid Yates

InterpretiDaniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Jason Isaacs, Helena Bonham Carter, Ralph Fiennes, Michael Gambon, Gary Oldman, Maggie Smith, Emma Thompson

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2007
Generefantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e l'ordine della fenice" di Joanne Kathleen Rowling
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di David Yates

Trama del film Harry potter e l'ordine della fenice

Mentre Harry si trova controvoglia confinato a Privet Drive, scopre che Albus Silente, é a capo di una organizzazione segreta, L'Ordine della Fenice, che ha il compito di contrapporsi e possibilmente sconfiggere Lord Voldemort. Ma la lontananza dal mondo magico rende Harry nervoso e se la prende così anche con i suoi amici rei di tenerlo all'oscuro di quello che sta accadendo...

Film collegati a HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

 •  HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE, 2001
 •  HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI, 2002
 •  HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN, 2004
 •  HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, 2005
 •  HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE, 2009
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1, 2010
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (305 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Harry potter e l'ordine della fenice, 305 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Angle  @  17/07/2007 17:54:58
   7 / 10
credo che 7 sia il voto più giusto. Non si deve scordare che il film deve seguire la trama dettata dal libro, di conseguenza se in questo capitolo ci troviamo davanti ad un'"involuzione" della trama stessa, non possiamo farne una colpa al regista...voglio dire, secondo me la pellicola è comunque ben strutturata anche se la storia non è poi così avvincente come negli altri capitoli, ma Yates ha comunque lavorato bene a mio avviso.

eletar  @  17/07/2007 17:44:38
   4 / 10
assolutamente d'accordo con manitz...
Un film a dir poco noiosissimo non succede mai niente... gli do 4 e non di meno perche si salva un pochino negli ultimi dieci minuti ma per il resto una vera tortura inguardabile... l'unica cosa fatta bene sono gli effetti speciali ma che noia ragazzi

sergione91  @  17/07/2007 14:12:40
   8½ / 10
secondo me è stato un bel film. il libro è il + bello dei 6 usciti xkè la situazione inizia a complicarsi. mi piacciono le scene comiche della umbridge e di gazza che mangia il sandwich, bello l'effetto mangiamorte anche se sono sembrati dei brocchi. bellatrix sinceramente sembrava una put..na ma spettacolare emma watson, che vale il prezzo del biglietto

manitz  @  17/07/2007 13:13:14
   3½ / 10
Se mi vedesse la mia ragazza, a dare uno dei voti più bassi della mia carriera di recensore (LOL) ad uno dei suoi film preferiti, mi torturerebbe... ma lei è appassionata di harry potter ed io no; lei ha letto tutti i libri ed io no; lei trova questo film giusto nella lua lunghezza e nel suo ritmo ed io assolutamente no (ho seriamente rischiato di addormentarmi in ben due volte, non mi accadeva da anni).
Per quanto mi riguarda è uno dei film più PALLOSI che la mia memoria ricordi. Sinceramente non capisco come si faccia a definirlo capolavoro, dato che la regia è pessima, e la sceneggiatura mediocre. Si salva qualche interpretazione e l'ambientazione... persino gli effetti speciali non brillano (il gigante è semplicemente patetico).
L'unica parte interessante sono i dieci minuti finali.
Credo che un film, soprattutto se nel genere fantastico, dovrebbe perlomeno emozionare. Questo non lo fà, e se doveva essere solo un film di transizione, poteva essere almeno più corto...

9 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2007 15.15.09
Visualizza / Rispondi al commento
fotogenico  @  17/07/2007 02:34:00
   5 / 10
INUTILE

Non c'è niente da dire, se non hai mai seguito la saga non sognarti nemmeno di vederlo, butteresti via tempo.
Se l'hai seguita, ma senza entusiasmo, avrai l'impressione che il film è inconcludente (e, oggettivamente, lo è).
Se sei appassionato non c'è modo di convincerti che quelle 2 ore di film sono un semplice cavallotto con quanto seguirà.
Penso solo che non sia ammissibile continuare a prendere in giro il pubblico con questi sequel: sappaiamo già TUTTI, a grandi linee, come si concluderà, e se non sarà così, a maggior ragione ciò che si intuisce da questo episodio è da buttare, e con lui il film.
Dò 5 anzichè 4 (ho rischiato di addormentarmi, mai successo) per lo stile: la saga si sta evolvendo da un tono incantato verso uno stile epico (mi ricorda Dragonball): questo sì può motivare l'attenzione dello spettatore.

Per, carità, non ho letto il libro, ma almeno col film me la sono cavata con 2 ore, se me lo leggevo ci perdevo molto di più !!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2007 02.43.44
Visualizza / Rispondi al commento
ThaPhenomenal  @  16/07/2007 22:19:24
   9½ / 10
Capolavoro, seriamente...
scena finale che vale il prezzo del biglietto, interpretazioni magistrali di helena cartere e imelda staunton.
Si dissocia un pò dal libro, ma è un filmone

Cruzcampos  @  16/07/2007 21:23:47
   7 / 10
l 5° capito della saga dell'amato maghetto non delude le aspettative dei fans.... ormai Harry & C. sono diventati grandi e i nemici e le difficoltà crescono insieme a loro.... atmosfere sempre più oscure e tenebrose fanno da sfondo ad una bella trasposizione cinematografica di un libro difficile... certo i salti ed i tagli si vedono, e alcune cose sono un po farragginose ma da un film non ti devi aspettare di più!!!!
ciao ciao

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sildino77  @  16/07/2007 18:30:44
   6½ / 10
Piacevole sequel della saga del maghetto brittanico, non eccessivamente entusiasmante e in difetto di colpi di scena rispetto ai precedenti capitoli. Buono per passare una serata estiva alternativa, da evitare assolutamente se in sala sono previsti troppi bambini.

ignodance  @  16/07/2007 17:20:59
   10 / 10
Bellissimo film!! per chi piace harry potter non può perderselo... un capolavoro consigliatissimo!! 6 euro spesi benissimo....

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2007 07.24.13
Visualizza / Rispondi al commento
JuriBest  @  16/07/2007 14:20:50
   8 / 10
Partendo con il presupposto che io non ho mai letto il libro (e quindi il mio giudizio si basa unicamente sul film), secondo me è stato davvero un bellissimo film! Il migliore della serie finora!
Un film godibilissimo e che non annoia per niente!
Lo scontro finale è fantastico! Effetti speciali molto belli!
Finalmente si scopre qualcosa sul passato del maghetto (Se si può ancora chiamarlo così)!

Comunque, sebbene sia abbastanza lungo come film, non annoia e ti permette di passare una bella serata al cinema!

Tobi  @  16/07/2007 13:36:21
   4½ / 10
be che dire.....appena parte la proezione e arriviamo intorno al minuto 10' capisco che questo film sarà un pacco tremendo...... proseguendo, la mia teoria si fa certezza, troppo veloce troppo "allegro" un voldemort quasi ridicolo IL SIGNORE OSCURO che scappa davanti agli AURON ma nn diciamo bazzeccole... il mega scontro con SIlente che nel libro durava ben 2 pagine, qua è stato ridoto a soli 5 minuti.... poi il finale, che nel libro era qualcosa di importantissimo è stato rimanegiato e allegerito in una maniera incredibile..... LA FRASE CULT DEL LIBRO NN LA HANNO MESSA :
Silente abbassò le mani e fissò Harry attraverso gli occhiali a mezzaluna.
«È giunto il momento di dirti quello che avrei dovuto dirti cinque anni fa, Harry. Siediti, ti prego. Saprai tutto. Ti chiedo solo un po' di pazienza. Avrai modo di urlare... di fare quello che vuoi... quando avrò finito. Non te lo impedirò».

cosi sarebbe stato moltoooooo più triste........ ma cmq adesso confidiamo nel principe mezzo sangue... e poi anche nel settimo libro

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  16/07/2007 13:19:55
   6½ / 10
siccome a me questo libro non era piaciuto poi tantissimo la sufficienza la dò, perchè no è che abbiano rovinato chissà quale capolavoro e ci metto pure un mezzo voto perchè mi piace la bonham carter nei panni di Bellatrix.
Devo dire che però al di là di ciò il film è una specie di bignami per chi ha già letto il libro, ci sono una miriade di personaggi nuovi e non vi si spreca una parola per farci capire cosa stanno lì a fare, così come una serie di situazioni che riamngono sospese nell'aria

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
insomma una stroria un po' a gruviera, con un Harry Potter ormai in età pensionabile che fa ancora il ragazzino di 15 anni.
E poi diciamoci la verità, ma chi se l'è tirato fuori il look di certi attori? è dal primo episodio che mi chiedo qunado Piton comincerà a cantare "il triangolo no..." o chi passi la piastra a lucius malfoy...
comunque: viva Herry Potter e basta.

cupking  @  16/07/2007 13:17:38
   5½ / 10
lasciando il fatto ke chiaramente 1 film tratto da 1 libro (in special modo se il libro ha + d 800 pagine) nn può ricalcare perfettamente la trama della copia cartacea, devo dire ke il regista d harry potter e l'ordine della fenice si è preso 1 pò troppe libertà..... io ho letto ttt e 6 i libri (quindi compreso anke il 5°) e nn posso far a meno d criticare l'appiccicaticcio d scene, dialoghi e situazioni ke fa d qst film 1 riassunto estremamente disordinato d 1 libro affascinante.... devo dire ke a livello d puro spettacolo il film mi è piaciuto + degli altri e penso ke in fin dei conti ttt i lettori desiderano vedere qst transposizioni cinematografiche dei loro libri preferiti, xk cmq fanno prendere forma a situazioni cartacee ke, x quanto immaginabili, nn potranno essere così chiare cm 1 film........ il regista xò elimina intere vicende, ne fa accadere alcune in altri momenti e addirittura si prende la briga d inventarne d nuove x colmare i moltissimi vuoti narrativi in pochi secondi......cm ho già detto all'inizio, 1 film nn può ricalcare la trama in modo perfetto e x qst do 5,5 a 1 opera nn orribile ma ke poteva essere girata in maniera in pò + ordinata (possibile ke nn si poteva far durare 5 min d + il film x ricreare alla fine il dialogo tra silente e harry ke viene solo accennato?)..... tra gli attori stupefacente la umbridge ricreata in modo perfetto, buono silente ke sembra xò cm invecchiato e stanco (mentre nel libro x quanto avanti nell'età rimane sempre 1 figura d primo piano con 1 carisma eccezionale e ttt'altro ke arrendevole); discreti gli altri con un + a luna.... sconsigliato a ki nn ha letto il libro o nn conosce perfettamente gli altri film altrimenti nn può colmare molte lacune narrative.... infine potevano anke spiegare alla fine xk voldemort voleva sta profezia ke nel film (incredibile a dirsi visto ke la storia gira intorno a qst) nn viene assolutamente detto

Alex2782  @  16/07/2007 12:37:13
   6 / 10
alla fine do la sufficienza ma abbastanza tirata perchè comunque non ha annoiato, forse questo è il peggiore perchè non so mi rimane quella sensazione di incompiuto in tante parte troppo veloci un esempio su tutto la ragazza cinese che si bacia harry poi sparisce mah!
a me non ha convinto moltissimo a parte qualche scena (come quella finale) abbastanza bella.
questo quinto capitolo è un passaggio al sesto...

alex14  @  16/07/2007 10:29:41
   5 / 10
Delusione. E' pieno di buchi...la regia è inconsistente, il montaggio pure.
Interpretazioni calate di molto rispetto agli altri capitoli della saga. L'unica interpretazione che mi è piaciuta è stata quella di Evanna Lynch, l'attrice che interpreta Luna Lovegood...per il resto...colonna sonora quasi inesistente (eccezion fatta per il solito tema iniziale) e sceneggiatura scarsa.
Bocciato.

unidrox  @  16/07/2007 08:20:23
   5½ / 10
Mancano le parti migliori del libro, anche questa volta hanno riassunto troppo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2007 12.26.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  15/07/2007 23:38:08
   5½ / 10
Ed ecco che anche il nostro fortunato maghetto toppa in pieno. Mi dispiace, ma questo quinto capitolo fa acqua da tutte la parti. Interminabili scene per allungare un brodino che si tiene in piedi sulle rivelazioni del quarto episodio, mentre tutti, harry compreso, recitano come se stessero ad una recita di fine anno. Ci si aspetta un grande epilogo, dopo un'ora e mezza di azione praticamente pari a zero, ma il tutto si chiude con due colpi di bacchetta. Quindi, neanche gli effetti speciali sono all'altezza della straordinaria saga. Confido nel sesto, mentre cercherò in tutti i modi di dimenticare questo.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  15/07/2007 23:03:24
   4 / 10
Se questo capitolo non esistesse nessuno ci farebbe caso.Non ci siamo proprio mi aspettavo qualcosa di grandioso,ma qui non ce nulla.Assolutamente il meno riuscito di tutti.Delusione assoluta.

Kron@  @  15/07/2007 21:08:45
   7 / 10
Molto bello ma putroppo vengono tagliate molto cose dal libro, anche troppe. Cose che avrebbero reso anche il film migliore, a mio giudizio. Comunque è un bel film, bravi gli attori, soprattutto nella crescita morale durante il corso della saga.
Avrei dato di più se non avessi letto il libro, probabilmente

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2007 22.13.02
Visualizza / Rispondi al commento
squier79  @  15/07/2007 20:35:44
   1 / 10
PALLOSO... e nulla di nuovo, nessun colpo di scena, qualche effettino speciale neanche così tanto strabiliante ormai... per la prima volta nella mia vita ho dormito al cinema... evitatelo, in qualsiasi modo li spendiate quei 7 euro saranno comunque spesi meglio...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2007 12.25.57
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  15/07/2007 17:03:05
   4 / 10
hanno rovinato il libro!, mentre gli altri film tratti dalla saga si presentano come più che dignitosi...bhe quest'ultimo non è assolutamente all'altezza. Del libro rimane veramente poco , e quel poco è stato appiattito in contenuti e phatos ...una delle scene più importanti verso la fine, anzichè essere drammatica diventa priva di qualsiasi emozione... che disastro
rimango dell'idea che i migliori film di harry potter rimangano il terzo ed il quarto...questo è da dimenticare !

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2007 20.28.24
Visualizza / Rispondi al commento
Cloud  @  15/07/2007 16:19:36
   4 / 10
Il peggiore della saga.
Gli altri mi hanno appassionato, mentre questo nn appassiona neanke a pagarlo!!! ( anzi a pagarlo appassiona nkora meno ...)
sconsigliato

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2007 16.20.51
Visualizza / Rispondi al commento
Brin  @  15/07/2007 15:23:01
   9 / 10
Per una fan come me del mondo di Harry Potter, libri e film indistintamente, l'attesa di questo nuovo episodio cinematografico è stata ovviamente carica delle migliori aspettative.....che, devo dire, sono state ampiamente soddisfatte!
Ritengo che la storia, anche se un tantino riassunta, sia abbastanza fedele al libro e comprensibile anche per chi il libro non l'ha letto; le ambientazioni sono straordinariamente magiche e gli attori perfettamente calati nei loro ruoli, in particolare la Umbridge, perfida e antipatica esattamente come nel libro. Spettacolare lo scontro finale al ministero (anche se un po' troppo veloce...mi sarebbe piaciuto vedere i ragazzi mettere in pratica tutto quello che aveveano imparato durante le riunioni dell'ES), ottima la resa scenica di alcuni avvenimenti come la fuga dei gemelli Weasley, apprezzabili alcune scene "simpatiche" che, di tanto in tanto, alleviano la tensione.
Purtroppo il film non merita a mio parere il massimo dei voti a causa della prima parte in cui il susseguirsi di eventi (l'incontro con i dissennatori, la fuga da Privet Drive e il tempo trascorso al quartier generale dell'Ordine, prima dell'inizio dell'anno scolastico) risulta veramente troppo veloce, caratterizzata da dialoghi frammentati, un collage di scene poco connesse le une alle altre. Superata questa parte, è un crescendo di qualità.
Complessivamente un ottimo film, da guardare in una di quelle serate in cui si vorrebbe fuggire dalla realtà ed appartenere ad un mondo magico, anche solo per un paio d'ore.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  15/07/2007 13:45:32
   8 / 10
Non ho letto il libro ma per me il miglior della saga.Dietro si notano anche messaggi che vanno oltre al romanzo stesso. La stampa comandata e inflazionata dal ministero, la presa di potere sempre maggiore di quellla bottana (di cui n nricordo il nome) all'interno nella scuola, fino ad arrivare a una vera e propria dittatura.Per il resto la solita storia fantasy...anche se sono mancati i colpi di scena.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2007 15.21.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SBATAKKIAKIAPPE  @  15/07/2007 12:41:33
   9 / 10
Esordisco facendo i complimenti a Yates, anche se non era difficile fare una pellicola migliore dell'accozzaglia obbrobriosa del quarto episodio, un mosaico senza senso di tasselli messi assieme alla rinfusa.Chi sostiene che il quarto film è tra i migliori della saga, dovrebbe cambiare pusher.
Io non mi sono mai annoiato durante la poiezione di questo gioiellino, anzi trovo che la narratività fosse piacevole e foriera della suspense necessaria ad arrivare al combattimento finale.
Notevole l'interpretazione dei personaggi, Silente e la Umbridge su tutti: menzione particolare alla svampita Luna Lovegood, azzekkatissima la giovane attrice.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2007 02.06.07
Visualizza / Rispondi al commento
asile1  @  15/07/2007 12:30:45
   7 / 10
Niente a ke vedere con il libro ma cmq rimane un bel film...
Peccato x la poca importanza ai GUFO e agli skerzi dei fratelli..
Poi a me piace molto hermione e in questo film lei praticamente non ce'..
Ora andro' ad acquistare il principe mezzo sangue !

SlevinKelevra  @  15/07/2007 12:10:06
   7½ / 10
Harry Potter e L'ordine della Fenice
Questo film era sicuramente impegnativo da produrre, è il libro che segna la netta separazione tra l'harry potter adolescente e l'harry potter ragazzo.. Io credo che ci siano riusciti solo in parte. Alcune lacune di trama (ma ahimè è cosi, da sempre quando si prende spunto dai libri..), sceneggiatura e regia tutt'altro che eccellenti, io direi leggermente sotto le mie aspettative, ma comunque nella norma. effetti speciali buoni e soprattutto non invedenti, questo è un punto a favore, altro punto a favore sono i personaggi, fedelmente riproposti con pregi e difetti..
E' un film buono, si poteva sicuramente fare meglio, ma nn è venuto poi cosi male.
L'unica cosa che mi dispiace, e nn sarò certo io a invertire questo modo di fare, è vedere gente che da voti bassi ai film (tutti i generi), senza vere motivazioni. 1 Se non vi piace il genere nessunno vi obbliga a vederelo. anche io darei 4 o 5 a film a cui nn rivolgo interesse (esempio: se devo andare a vedere natale a new york perchè sono con gli amici, nn perdo nemmeno tempo a valutarlo, tanto nn me ne frega un benamato cappero..) 2 Un sacco di gente si appassiona a saghe come queste solo tramite film, e vorrei sapere quali sono le loro aspettative.. da uno che nn ha letto il libro nn mi meraviglio di sentirmi dire che è palloso.. questa gente si aspetta solo magia e effetti speciali.. Ho finito, nn spreco altro tempo..

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2007 10.40.03
Visualizza / Rispondi al commento
fantasydreams  @  14/07/2007 22:31:15
   1 / 10
Film per poppanti.
Esiste un solo signore Oscuro Signore Sauron

16 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2007 23.10.04
Visualizza / Rispondi al commento
explorer7  @  14/07/2007 20:08:55
   9 / 10
Secondo me è decisamente il migliore della serie.
Il regista è riuscito a rappresentare in maniera soddisfacente tutti i punti principali presenti nel libro, non appesantendo affatto la visione del film (non annoia mai).
Gli effetti speciali sono realizzati in maniera molto più aderente alle descrizioni del libro (non come nel terzo capitolo della serie...) e gli attori sono sempre all'altezza della situazione.
Veramente un eccellente risultato.
Spero che lo stesso regista si occupi anche degli altri due capitoli.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2007 22.05.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Dan Rose  @  14/07/2007 19:41:53
   5 / 10
Parole parole parole, si parla a iosa nel 95% del film, e si parlasse di cose serie, filosofiche, illuminanti o ironiche come in un film logorroico di Allen o di Tarantino la cosa non peserebbe... Ma sentire parlare per tutto il tempo una manciata di dodicenni può non essere l'ingrediente principale della vostra serata libera...

Effetti speciali nella norma, ma la sceneggiatura è noiosa e ridondante (mi sono addormentato due volte), lo stile Potter tuttavia rimane ed è intaccato.
Se la tira troppo per un film di intrattenimento.
5 con riserva.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2007 19.42.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  14/07/2007 14:35:25
   5½ / 10
Premessa: da buon fan dei libri di geicheirouling sono poco obiettivo nella valutazione del film come prodotto a se stante; ciononostante mi trovo purtroppo a commentare un tonfo colossale. I principali colpevoli dell'assoluta inconsistenza di questo capitolo sono da individuare essenzialmente nel regista e nello scemeggiatore: se il primo è un evidente tipo tolto dalla strada e messo sul set con una telecamera in mano, il secondo è un furbacchione che crede che sia sufficiente fare un riassuntino veloce veloce dei capitoli di un libro di 800 pagine per tirarne fuori un film.
Risultato: la regia fa schifo e la sceneggiatura è tanto raffazzonata da sembrare amatoriale. Ritmo inesistente, noia mortale per due ore e scene drammatiche risolte in pochi secondi; valga per tutte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Evidentemente i produttori ritengono, purtroppo a ragione, che sia sufficiente l'appeal del maghetto per fare soldi, in barba al resto. Per fortuna a risollevare il film c'è l'ottima prova del cast, assortito di eccellenti caratteristi in ogni singola parte, ma su tutti svetta Imelda Staunton, il cui personaggio è di gran lunga il migliore del film.
Un paio di notazioni.
1. Qualcuno la smetta di dare a errifotter le cioccorane con dentro gli anabolizzanti: dovrebbe avere 14 anni e pare mi' zio. Un altro po' e Voldemort l'ammazza a schiaffi, altro che magia;
2. Voldemort è cattivo solo perchè ogni volta che si mette i reyban quelli gli cascano sul mento.

11 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2007 03.03.09
Visualizza / Rispondi al commento
tarantino92  @  14/07/2007 14:27:20
   6 / 10
oh mamma mia...meno male che non ho pagato se no richiederei la restituzione dei soldi per il biglietto....
veramente un film senza senso.
lo ammetto,non amo harry potter,ma sono stato costretto ad andarlo a vedere perchè era il compleanno di un mio amico e ci ha portati prima a mangiare un kebab e poi al cinema.
e neanche a loro è piaciuto!!!!!!
io gli avevo detto:guardate che è una minchiata,andiamo a vedere smokin aces!!!!

ma loro niente.harry potter volevano andare a vedere.
non vi dico che palla......mi ha salvato la compagnia dei miei amici che neacnhe a loro piaceva e allora ci facevamo i ***** nostri e ci siamo divertiti un pacco.
film senza trama a mio parere.
con recitazione pessima e regia pessima.
il peggiore di tutti quanti(l'unico che si salva,secondo me,è il calice di fuoco).
ragazzi,guardatevi i veri film e non queste ******* di ***** che non divertono nessuno.
e mi sono ancora tenuto alto come voto,se fossestato per me gli avrei dato 1.
ma gli do il 6 politico per non abbassargli la media.
sconsigliato,da evitare a tutti i costi come la peste

11 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2007 09.21.45
Visualizza / Rispondi al commento
scorpion  @  14/07/2007 13:16:59
   8½ / 10
Secondo me è stato il più bello di tutta la saga. La storia si fa sempre più avvincente ed entusiasmante, d'altronde non si può dubitare del genio di Rowling. In questo episodio, più che negli altri cresce la suspance.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rox special  @  14/07/2007 11:54:33
   6½ / 10
I fan di magia non me ne vogliano ma al quinto film il maghetto cicatrizato sta iniziando a rompere un pochetto le palle. Inizio subito con il dire che non ho mai preso in mano un libro della Rowling, quindi tutto quello che so su Harry lo devo alla saga cinematografica. Di conseguenza il mio giudizio si limiterà al film senza raffronti di alcun tipo con l'equivalente cartaceo.
In 4 parole? Il peggiore dei 5. Film lento, troppo lento e decisamente meno coinvolgente rispetto ai suoi predecessori. Per tutto il pimo tempo rimani in perenne attesa che accada qualcosa di emozionante che purtroppo tarda ad arrivare. Il rischio di abbiocco è alto ma per fortuna Harry risveglia lo spettatore con i suoi pruriti sessuali e con la famosa scena del bacio (meno erotica del previsto...peccato).
Il secondo tempo è più movimentato fino ad arrivare ai mirabolanti e spettacolari 20 minuti finali, però 20 minuti di azione non bastano a coprire 2 ore e passa di noia totale.
Per carità...il film è fatto bene, la regia e buona e gli effetti speciali perfetti però e nella storia che ci sono troppi buchi (possibile che nessuno si accorga che il padre di malfoil o come ***** si scrive è un mangiamorte?). Quindi la colpa non è tanto di Yates che ha fatto un ottimo lavoro ma della Rowling stessa e quindi della storia in sè che ho trovato decisamente fiacca rispetto alle precedenti.
Ormai si è capito che la saga ha preso una piega diversa: i tratti fiabeschi dei primi episodi sono stati sostituiti da temi gotici e cupi. Però se ad un incupimento della saga corrisponde anche un minor coinvolgimento allora preferivo i temi fiabeschi dei primi episodi.
Ah...solo per la cronaca: un mio amico che era al cinema con me (e che ha letto tutti i libri) ha detto che ci sono stati tagli e stravolgimenti ineccepibili e che si è stupito che io ci abbia capito qualcosa senza aver letto il libro. Effettivamente non avevo capito che ***** è sta fantomatica profezia. Pensavo fosse una pallina di gomma che dice semplicemente che se Harry vive, voldemort muore e viceversa. No perchè è questo che il film fa intendere.
Poi un'altra cosa: ma quel cacchio di gigante di cui non ricordo il nome dove minchia lo prende il manubrio della bici?
Comunque il mio voto sarebbe 6 a cui aggiungo mezzo punto per rispetto del personaggio. Confido nel sesto capitolo, sperando sia più emozionante (inoltre gira voce che il regista sia Burton quindi...)

9 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2007 20.36.43
Visualizza / Rispondi al commento
nikebat  @  14/07/2007 10:20:31
   8 / 10
Vedere Harry è molto bello. I toni crescono e l'atmosfera si fa sempre più dark; ho sempre pensato che HARRY POTTER è un horror per i bambini.

Le scene d'azione e di battaglia sono magnifiche, ma ho preferito lo stile di regia di Columbus e Cuaron.

Non avendo letto il quinto libro non ho idea di quanto esattamente è stato tagliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Giulio422  @  14/07/2007 02:48:41
   7½ / 10
E' sempre bello vedere HP al cinema, questo film è realizzato bene e se si è fan della serie allora si integra con il libro e tutto torna, ma se una persona non ha letto il libro allora purtroppo troppe cose sfuggono in quanto essendo lungo i tagli sono stati parecchi.

In alcune scene come già detto si è accellerato troppo (vedi finale), però per il resto mi è piaciuto, è realizzato bene anche come effetti.

Sarebbe stato bello vedere qualche scena in più di Azkaban, che cmq appare come un luogo tenebroso al massimo!!!

valerio1989  @  14/07/2007 00:34:22
   8½ / 10
Oh Di0... erano 9 mesi che aspettavo di vedere questo film e alla fine ce l'ho fatta!

Eccoci quà... un' altro Harry Potter è passato... e dopo le numerose prove più o meno valide di Columbus, Cuaron e Newell, siamo arrivati al 5° episodio e questa volta la regia è stata affidata ad un regista in erba: David Yates.

Al cambio di regia si è aggiunto anke quello della sceneggiatura che da Kloves è passata a Goldenberg.
E' difficile dire se tutti questi stravolgimenti abbiano giovato o no alla riuscita finale della pellicola ma, da appassionato di cinema e fan sfegatato di HP, mi accingo ad esaminare "Harry Potter e l'Ordine della Fenice" passo per passo.

Prima di iniziare vorrei precisare una cosa: in questo momento mi trovo nella cosiddetta "nuvoletta rosa" (come sempre dopo la prima visione di ogni Harry Potter) che mi fa apprezzare qualsiasi cosa di ogni pellicola... probabilmente il mio giudizio sul film cambierà con le successive visioni, e quello che scriverò quì sotto è frutto di un' impressione puramente momentanea che, tuttavia, spero venga confermata dalle prossime visioni.

"Harry Potter e l' Ordine della Fenice" è un film che è riuscito a strapparmi letteralmente dal mondo babbano per trasportarmi in un altro universo; un universo fatto di giganti, elfi domestici, magie, dissennatori, thestral, tiri vispi Weasley e molto altro ancora.
Il film parte in quarta e se il libro della Rowling ci metteva un pò ad ingranare, quì si prendono subito i giri con l' agghiacciante scena dei dissennatori. Sinceramente preferivo di gran lunga quelli di Cuaron, ma devo ammettere che, in movimento, la differenza non si è notata più di tanto quindi direi ke questa piccola pecca gliela possiamo concedere.
Dopo l'imbarazzante scena dei Dursley e le piacevoli scene a Grimmaul Place e al Ministero della magia giunge finalmente il momento dell' arrivo ad Hogwarts dove fanno il loro ingresso la mitica Luna Lovegood, interpretata divinamente da una dolcissima Evanna Lynch e i thestral che, se nel trailer non mi piacevano, nel film ho molto apprezzato.
Con l'inizio dell'anno arrivano anke le lezioni della Umbridge: una splendida dittatrice razzista interpretata magistralmente da Imelda Staunton.
Devo dire che il personaggio della Umbridge è stato reso alla perfezione, alla fine del film il rosa dà la nausea e quella vocetta stridula diventa come un' unghia sulla lavagna (Fantastica la scena in cui vuole fare la maledizione cruciatus a Harry).

Il film prosegue e se c'è una cosa che non sopporto (che Columbus e Cuaron non facevano) è la scelta di mettere quà e là qualche sprazzo di comicità (come Gazza che si accampa davanti alla stanza delle necessità e fa il cretino)... insomma... sono scene belle ma spezzano completamente il tono del film. Però c'è da dire che quella in cui Piton vede Harry che abbraccia Sirius (nei suoi ricordi) ed esclama: "potrei vomitare" è sensazionale!!
A questo punto iniziano anke le riunioni dell' ES che ho trovato molto piacevoli, in particolar modo quella dei Patronus (vermanete incantevole).
La scena del bacio mi è piaciuta anke senza il pianto di Cho e l'immagine di Cedric Diggory appesa al vetro è un gran bel regalo da parte di Yates.

Ora soffermiamoci un attimo sulla regia:
David Yates... secondo me non ci si poteva aspettare di più; ha fatto un ottimo lavoro ed ho adorato le varie strizzatine d'occhio che manda a noi fan come per scusarsi delle scene eliminate, attraverso varie immagini come il personaggio di Percy, la scena di Hermione ed Harry che corrono nella foresta che ricorda molto quella del 3° film, tutti i flashback che ricollegano ai vari film precedenti, lo specchio delle brame e moltre altre cose che adesso mi sfuggono.
Si vede che questa volta al timone c'è un vero e proprio fan di Harry Potter che cerca di condividere questo mondo con tutti quelli che, come lui, adorano l'universo potteriano. e non lo personalizza come invece è successo in passato.
La regia è molto più soave e delicata di quella del rude Newell che ha creato per Harry Potter e il Calice di Fuoco un'adattamento cinematografico orrido... il meno riuscito di tutta la serie.

Il film scorre e, dopo essere passati per Grop (che visivamente è brutto ma tecnicamente non è fatto male) si arriva al momento X: in un contesto di gioia e allegria (dopo la sensazionale scena dei fuochi d'artificio dei Weasley) Harry si accascia al suolo e ha la visione della tortura di Sirius. In quel momento sono stato felicissimo, perchè sapevo che da quella scena sarebbe scaturita tutta la battaglia finale al ministero che nel libro è la mia parte preferita.

I ragazzi partono e si rotrovano catapultati nella favolosa stanza delle profezie dove i miei battiti erano a mille! Harry afferra la profezia e, con mio grande sgomento, questa gli si rivela lì per lì... davanti a tutti e in un momento non adatto.
Arrivano i mangiamorte e la favolosa Bellatrix Lestrange (un inchino alla grande Carter) e da questo momento si dà il via alle danze: Stupeficium, Expelliarmus, Impedimenta, Reducto e chi più ne ha più le metta. E' ufficialmente arrivato il momento che tutti i fan stavano aspettando... una bella battaglia con i fiocchi.
Tra musiche divine e colpi di bacchetta un alone nero divampa a macchia d'olio culminando con la stridula voce di Bellatrix che grida un completamente inaspettato "Avada Kedavra!". (i riferimenti a questa scena sono nello spoiler)
La battaglia prosegue e si giunge al formidabile scontro Silente/Voldemort da far tremare i polsi... una scena mozzafiato che lascia letteralmente a bocca spalancata.

L'unica pecca del film è che il tutto passa troppo in fretta... non ho fatto in tempo a cominciare a gustarmi la scena della stanza delle profezie che già era finita, così come quella della stanza del velo e dell' atrio.
La sceneggiatura è brillante ed efficace, ma in alcuni casi lo diventa eccessivamente tralasciando elementi che invece potevano diventare pilastri del film e addirittura mettendo in secondo piano la profezia che nel libro giocava un ruolo fondamentale.

Ma il bello deve ancora venire... quando tutto sembra finito Harry si butta a terra e viene posseduto da Lord Voldemort... ragazzi... che scena formidabile... mi ci sono venuti i brividi e quando si sono viste le immagini degli altri film con Harry che si diverte insieme a Ron ed Hermione sono letteralmente scoppiato in lacrime... Voldemort non conosce l'amore: Yates ha lasciato filtrare questo messaggio in una maniera direi divina... non avrebbe potuto fare meglio e gliene sono grato. E' riuscito a rendere la possessione di Harry addirittura migliore di quella del libro.
In questo momento ci rendiamo conto che MIchael Gambon non è poi tutto da buttare... e ci rendiamo conto anke che se nel 4° film la sua recitazione era stata imbarazzante la colpa non è di nessun altro se non di quella sottospecie di regista di Mike Newell. Per un anno e mezzo (il tempo trascorso tra Il calice di fuoco e l'ordine della fenice) ho letteralmente odiato con ogni fibra del mio corpo Gambon, ma solo ora mi rendo conto che la colpa non è la sua. E' solo di Newell che l'ha diretto in maniera pessima.

Ora passiamo agli altri membri del cast:
Non posso concludere senza prima apprezzare il lavoro di Daniel Radcliffe che stà cominciando a capire veramente cosa significa recitare e in alcune scene è anke molto espressivo, come ad esempio quella della possessione.
Rupert Grint migliora a vista d'occhio e se nel Calice di fuoco la sua parte si limitava a 3 o 4 "Miseriaccia!" quì il suo personaggio viene trattato leggermente meglio.
Emma Watson è stata brava sin dal primo film, ma ora comincia a personalizzarsi troppo il personaggio di Hermione... nel senso... quella che vediamo nello schermo non è Hermione, ma Emma Watson con i suoi atteggiamenti e le sue espressioni.
Non credo ci sia bisogno di commentare le splendide recitazioni di Alan Rickman (che è sempre il migliore), di Maggie Smith, di Emma Thompson ma anke di Gary Oldman, Jason Isaacs, Helena Bonham Carter, Ralph Fiennes e Tom Felton che, pur essendo bravissimo, ad ogni episodio ha una parte più piccola.

Concludo rinnovando la mia classifica che, al di là dei voti ke ho dato agli altri film(che sono tutti da correggere), è la seguente:

1) Il prigioniero di Azkaban (voto: 9)
2) L' Ordine della fenice (voto: 8 e 1/2)
3) La camera dei segreti (voto: 8)
3) Il Calice di Fuoco (voto: 8-)
4) La pietra filosofale (voto: 7 1/2)


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2007 00.16.09
Visualizza / Rispondi al commento
scandal81  @  13/07/2007 23:22:30
   8 / 10
Questo film è più crudo rispetto agli altri perchè ormai Harry non è più iil bambino che si trovava catapultato nel mondo della magia ma è un ragazzo consapevole del suo destino e sa bene che dovrà affrontarlo da solo nonostante l'aiuto dei suoi amici.Anche in questo film dominano gli effetti speciali e non c'è nulla sulla interpretazione dei personaggi....l'unica cosa che non ho sopportato è stato il rosa del sottosegretario anziono del ministero della magia...ODIOSAAAAAAA

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2007 16.52.25
Visualizza / Rispondi al commento
civetta85  @  13/07/2007 19:55:32
   6½ / 10
A parere mio il film è il meno riuscito della saga..non voglio smontare così una pellicola che penso (non avendo letto i libri) sia stata molto difficile da conciliare con il racconto, ma è che sembra più una "preparazione" a tutti gli avvenimenti del 6° e del 7° libro..
bravi tutti gli attori ed harry non è mai stato così drammatico..
un 6 e mezzo..

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2007 19.40.20
Visualizza / Rispondi al commento
Haydèe  @  13/07/2007 19:18:54
   7½ / 10
Spezzerò una lancia a favore di questo film.
Non è certo uno dei più belli che io abbia visto quest'anno, nè il migliore dei 5 della saga, a mio parere il terzo, ma è comunque un buon film. Non condivido chi sostiene sia un esempio di schizofrenia cinematografica, anzi l'ho trovato continuo e fluido, nonostante la lentezza d'azione che caratterizza innanzitutto il libro. Molto più riuscito del quarto forse proprio per la sua modestia, il film è sostenuto anche dagli attori, non solo protagonisti ed antagonisti (magistrale la recitazione di Fiennes), ma anche coprotagonisti, come la ragazzina che interpreta Luna, Helena Bonham Carter (sempre bravissima) ed Imelda Staunton, pressochè perfetta per il ruolo della Umbridge. Ottime inoltre le ambientazioni.

La pecca non sta nel film in sè, ma nella difficoltà, evidente ai lettori di HP, di fare di un libro tanto descrittivo ed attento alle psicologie dei personaggi, quale appunto "L'ordine della fenice", un film. Difficoltà superata da Yates, certo non brillantemente ma comunque superata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2007 19.31.09
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  13/07/2007 18:45:36
   7½ / 10
L'ultimo film di Harry Potter risulta a mio avviso convincente in quanto adattamento del libro, e più armonioso nello sviluppo della trama che non il quarto episodio che, benchè sia tra i più apprezzati dal grande pubblico, presentava in realtà qualche affanno in sede di sceneggiatura ma era anche viceversa più generoso in termini spettacolari ma soprattutto ben più interessante sul fronte degli sviluppi narrativi.
Il grosso limite di questo quinto film è l'essere puramente un episodio di transizione non dotato di quella brillantezza narrativa che aveva caratterizzato i precedenti episodi(il terzo soprattutto a cui ha poi corrisposto un ottima trasposizione grazie però anche a una coraggiosa regia giustamente responsabile di "dovuti tradimenti" al testo originario per conferirle una maggore compiutezza cinematografica), questo è un limite che però riscontro prima e soprattutto nel testo della Rowling.
Questo non signfica che sia un episodio "inutile", anzi, però proprio perchè è un tassello descrittivo "utile" all'evolversi della saga, quindi utile in funzione di qualcos'altro, che perde una possibile propria compiutezza e una propria identità che possa legittimare una soddisfazione maggiore.
L'insoddisfazione comunque non è creata dalla visione di questi 138 minuti, di maggiore efficacia cinematografica del 4°, quanto da considerazioni personali postume.
David Yates infatti a sorpresa riesce a creare un affresco e un mondo vivo, pieno di sfumature in cui riesce a farci perdere con piacere, senza particolari guizzi o scene realmente memorabili ma anche senza stonare o contrariarci in modo irreversibilmente comprimettibile al coinvolgimento che in modo sufficientemente abile è riuscito a creare.
Merito soprattutto di una buona sceneggiatura come si accennava all'inizio, ma anche di un buon cast in quanto la maggior parte del coinvolgimento di questo episodio è offerto dalle dinamiche interpersonali tra personaggi.
Altro punto accennato è la "funzionalità" dell'episodio, infatti sicuramente alza in modo sensibile il senso di urgenza del pericolo che ora in poi caratterizzerà maggiormente la saga, così come il livello d'imminenza dello scontro finale, e più in generale la maturità del prodotto.
Ci sarebbe poi un discorso che volendo darebbe un senso compiuto al film a dispetto quello che scritto all'inizio e cioè : la continua crescita del protagonista, la presa di coscienza di se e del mondo, che in questo episodio prova mai come prima sensazioni e frustazioni tipiche di questa fase.
Il legame tra lui e Voldemort riflette metaforicamente( oltre che a essere un funzionale elemento narrativo ovvio) le paure di un ragazzo che non sa chi diventerà o cosa può diventare.
Ma il risvolto più brillante e maturo è dovuto all'elemento politico della storia in cui Imelda Staunton è il centro, forse anche del film stesso.
Il suo personaggio è ottimamente riuscito a tratti quasi ruba la scena come personaggio malvagio ai più ovvi Voldemort e mangiamorte.
Il senso di ribellione e la forza di sostenere le proprie idee e l'affermazione della propria individualità sono il vero centro d'interesse di quest'ultimo film in quanto temi, va peggio sul versante fantastico o puramente narrativo in cui abbiamo una profezia che non fa certo saltare dalla propria sedia per importanza rivelativa. ( bello però lo scontro Silente vs Voldemort)
Belle scenografie,musiche ed effetti speciali.
Comunque nel complesso ben orchestrato e coinvolgente e sicuramente non fa perdere la fiducia nei prossimi episodi, anzi come sempre si fanno attendere piacevolmente e quello di Harry Potter è un franchise che mi piace e anche se solitamente non amo troppo i fenomeni di massa Harry sta diventando qualcosa di più che una moda passeggera ma un icona ormai radicata nella cultura popolare e la fremente attesa del settimo libro da parte di un pò tutto il mondo lo dimostra e non c'è motivo per mostrarsi sempre snob e di non poter godere anche di questi piaceri.

Vegetable man  @  13/07/2007 11:43:37
   7 / 10
Un compitino svolto piuttosto bene. Nonostante non abbia letto il libro, ho avvertito anch'io una trama sbrigata in troppa fretta, con diversi particolari abbozzati, a causa della riduzione cinematografica. Tuttavia c'è ritmo, c'è un bel combattimento, i personaggi di contorno si fanno sempre più grotteschi, i protagonisti più smaliziati. Eppure...sono convinto che tra qualche giorno non sarò già più in grado di distinguere questo capitolo della saga da quelli visti in precedenza.

Jooo  @  13/07/2007 09:32:01
   8 / 10
Bel film anche se devo dire che mi è piaciuto di più il 4.......è stato realizzato raccontando la storia in maniera abbastanza sbrigativa...Hanno giocato più che sulla storia sugli effetti speciali.....Però nel complesso è un bel film come i precedenti.....

lollolandi  @  13/07/2007 09:12:55
   7 / 10
Beh, mi trovo davanti al solito problema di dare un voto ad un film su HP. Capisco chi ovviamente fa notare che un libro è diverso da un film, e che tutto non si può riportare; però per me resta il fatto che uno che va al cinema per questo film e magari è solo il primo o il secondo che vede della serie, non ci capisce comunque granchè. E allora, perchè non osare di più, non sfondare questo muro di tagli e fretta e restituire respiro alla saga che, volenti o nolenti, ha SETTE parti? Non si nota la differenza, a volte, con un film come "I fantastici 4" . Non ci siamo.
Detto questo, ed entrando in questa filosofia perversa che è stata scelta, il film è certamente ben fatto, le variazioni sono state intelligenti, il ritmo c'è, gli attori anche. A quest'ultimo riguardo, restano i miei dubbi sul modo di impersonare Silente, e su una (a mio parere eccessiva) caratterizzazione della Umbridge. Condivido con altri il fatto che ormai alcuni attori sono palesemente over-age, e che Harry deve aver fatto palestra durante le vacanze estive da Hogwarts....
In definitiva: 8 come film, solo 6 in considerazione dell'approccio. Media aritmetica: 7.
Come ho già detto, aspetto una trasposizione di HP sullo stile del signore degli anelli.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 14.24.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  13/07/2007 03:20:19
   5½ / 10
Siamo in presenza di pura schizzofrenia cinematografica, L'ordine della fenice e veramente uno dei capitoli meno riusciti della serie, sebbene non manchino, e va riconosciuto, grandi punti di forza.
Partiamo dagli elementi positivi, ottima la scelta del cast dei nuovi personaggi, c'è una Imelda Staunton semplicemente irresistibile nel ruolo della Umbridge, notevole anche la giovane attrice che interpreta Luna (di cui non so il nome) senza dimenticare l'eccentrica Helena Bonham Carter.
Insomma la saga riesce sempre a coinvolgere grandi attori di talento (a parte i protagonisti che si muovono sempre senza infamia e senza lode).
A parte gli ottimi effetti speciali che come si sa non mancano, è presente anche un notevole gusto estetico e una perfetta ricostruzione delle ambientazione.
FINE LATI POSTIVI
Veniamo al grande difetto di questo film: l'adattamento.
Prendere un libro di 800 pagine e rinchiuderlo in poco + di due ore è a dir poco folle, o si prende il testo e lo si stravolge completamente (assumendo poi un esercito di Bodyguard per difendersi dai fan imbufaliti) oppure ci si rassegna a fare un film di 3 ore o più, perchè altrimenti viene fuori un pasticcio.
L'Ordine della Fenice almeno per la prima ora è un susseguirsi infinito di eventi che disorienta lo spettatore meno accanito, con una serie di tecniche per risparmiare minuti, una mania più che un effettivo bisogno.
Come se non bastasse la presenza di un PESSIMO MONTAGGIO è forse uno degli elementi più fastidiosi del film e la regia resta del tutto piatta e totalmente incapace di dare personalità al film.
L'ultima mezz'ora si riprende poichè finisce la foga di sintetizzazione e ci si dedica a una narrazione più fluida che meno si sovrappone.
I personaggi "storici" della saga si riducono a meri camei e francamente delude in modo veramente plateale chi ha letto il libro e non perchè questo sia superiore ma perchè semplicemente Yates sembra non aver colto l'anima della saga.
Ha completamente ignorato gli elementi di originalità della serie, ovvero la descrizione della vita adolescentesca di studenti speciali, per dedicarsi quasi esclusivamente al lato dark che è uno degli elementi meno originali della serie.
Ora se si vuole ridurre il tempo del film si sarebbe dovuta conivolgere la Rowiling in una rivisitazione completa dell'episodio o altrimetni rassegnarsi a una durata più ampia.
Il famoso bacio è messo lì senza nessuna spiegazione di contorno.
Capisco le difficoltà e mi rendo conto che il lavoro non sia affatto facile, ciononostante non si può negare che questa storia confusionaria dopo un pò annoi chi non ha letto il libro.

TERRY GILLAM PENSACI TU!!!!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 15.10.10
Visualizza / Rispondi al commento
fasulin  @  13/07/2007 00:08:31
   6 / 10
siamo di nuovo punto e a capo
adesso aspettiamo un altro anno ......
alcune scene belle altre un pò meno....
andatelo pure a vedere.... ciao

Tommy55  @  12/07/2007 21:47:08
   8 / 10
io ho letto più volte tutti i libri ed è inutile ricordare che i film non reggono il confronto (come sempre). però c'è da dire che gli ultimi 2 sono fatti meglio degli altri ci sono più effetti speciali...gli attori sono cresciuti e tutto...suppergiù questo mi sembra al pari del 4°...forse girato un pò meglio....però qui l'azione è solamente alla fine (al contrario del 4° in cui le prove occupano tutto il film) e il finale sopratutto con lo scontro fra silente e voldemort mi sembra risolto un pò troppo in fretta...a parer mio si doveva pensare a fare meglio e più lunga l'ultima parte o facendo durare di più il film o accorciando un pò tutta la parte dell'anno scolastico....ma forse non si poteva fare altrimenti dato che in molti si lamentano che troppe scene vengono tagliate...comunque non mi è affatto dispiaciuto, anzi...!

pepe  @  12/07/2007 17:04:12
   5 / 10
Lo so vi sembrerò ERETICO...
...il fatto è che io non ho letto il libro e questa storia non mi sembra molto CINEMATOGRAFICA !
Mi ha dato molto la sensazione di essere un film di passaggio,ovvero un film che introduce molte cose(tra le quali la psicologia dei personaggi) che forse si risolveranno più avanti!
Il film l'ho trovato molto NARRATIVO,DESCRITTIVO e mi aspettavo che nella parte finale si fosse risolto il tutto con ENFASI e AZIONE...
che delusione lo scontro finale risolto in modo a mio avviso FUGACE...

Insomma mi è sembrato un film "sconfusionato" senza un filo conduttore comune.
Il più bello a mio avviso rimane il TERZO

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2007 13.37.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Mrs. Black  @  12/07/2007 15:00:47
   8 / 10
Sono una grande amante del mondo di HP, e questo film mi è piaciuto molto. Meriterebbe una seconda visione al cinema anche perchè l'agitazione al'ansia di vedere come era stato trasposto me l'ha rovinato un pelo. Begli effetti speciali, recitazione di Radcliffe e Grint migliorata!! incredibile dictu! mentre ottima come sempre quella di Watson e compagnia, con in testa, c'era da aspettarselo, una sempre grande Staunton/Umbridge. (e perfetta Lynch/L.Lovegood)
Non mi ha convinto invece quella della Thompson nè dei coniugi Dursley che, nonostante si stia parlando di grandissimi attori, sforano nel macchiettistico, risultando un po' patetici e fuori tono. Leggi, non è più il tempo degli scherzi nè delle risatine. Perfino la performance Weasley Twins è velata da un fondo di malinconia.
Il quinto libro è il mio preferito, ed è stato fatto un grande lavoro di trasposizione ed editing, a mio parere, nonostante possa capire che, a chi non ha letto il libro, qche punto rimanga oscuro.
Isolandomi per un attimo dal mio fanatismo HP, giudico il film godibile, piacevole ed intelligente, con qche clamorosa caduta di stile (i titoli di coda vagamente modello western???), ma da vedere.
Ufficio ministeri (e scena annessa), esattamente come l'avevo immaginato leggendo.
Ultima riga negli spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

moffetta85  @  12/07/2007 14:24:42
   7 / 10
ma si.....anche questo harry potter risulta gradevole da guardare,la storia è bellina (nel libro era 100000 volte più curata,ma per creare una pellicola fedele al 100% rispetto al libro ci sarebbe voluto un film di 8 ore,il che forse era un pelino troppo)

Gli effetti speciali sono carini ma niente di più,non fanno gridare al miracolo,gli attori sono molto bravi ma dannatamente cresciuti!! Harry ha il collo taurino da culturista,in alcune riprese sembra avere i deltoidi alla wrestler,Ron sta diventando sempre più alto, nel prossimo film sarà un bestione da 2 metri.

un inchino va ad hermione che sta maturando veramente bene, già dal primo film avevo notato che aveva un potenziale devastante,ancora un paio di annetti e voglio il suo calendario senza veli in camera.

Per il resto un film carino che passa veloce senza tanti problemi, ad esclusione di voldemort......io non ho mai visto un cattivo così comico!!!

come si fa ad aver paura di un tipo con la faccia sfigurata da un frontale con un tir?? per di più questo rutto biascica anche quando parla, ok che deve parlare il sarpentesco ma voldemort sembra troppo un catallizzatore di s****,io se fossi in harry potter lo sfotterei più che combatterlo :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2007 16.49.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  12/07/2007 13:08:22
   7 / 10
Molto carino e ben curato, a me poi il genere piace. Io non ho letto il libro e per questo in alcuni punti della narrazione permangono un po di dubbi. Comunque il film non è fatto male, le interpretazioni sono appena sufficienti (la Watson ha fatto meglio nei precedenti capitoli), gli effetti speciali sono ottimi e le inquadrature sono azzeccate. Chi ha apprezzato i film precedenti non rimarrà deluso.

summy86  @  12/07/2007 12:30:32
   10 / 10
stupendo!!!!!!!!!!!a dir poco....

Gothick  @  12/07/2007 12:15:38
   8½ / 10
Secondo me il migliore dei 5:

-Recitazione buona (anche se mi sarebbe piaciuto vedere Harry urlare contro Ron e Hermione^^). La recitazione di Hemma però non mi ha convinto...sembrava stanca di recitare in HP (e in effetti stava per lasciare il cast). Luna Lovegood perfetta. Tonks mitica :D

-Tagli (finalmente) giusti. Sì certo, hanno tolto gli esami del GUFO, tutta la tensione e gli esaurimenti nervosi dello studio, tutte le lezioni e soprattutto...non c'era il Quidditch. Ma dopotutto il libro è quasi di 900 pagine...

Insomma, sono soddisfatto.^^
Me lo riguarderò almeno un altra volta...

(..e forse me lo scarico da emule. lol)

Hartigan81  @  12/07/2007 09:27:19
   6 / 10
non è che mi abbia entusiasmato più di tanto...è normale visto che più si va avanti più le aspettative crescono..un po troppo lungo forse e in alcuni tratti un po lento...alcuni personaggi quasi protagonisti nei precedenti film sono solo accennati in questo film..PECCATO...

edo88  @  12/07/2007 02:45:41
   10 / 10
Beh, lo so il voto potrà sembrarvi alto, ma sono estremamente di parte.
Se al quarto ho dato 10, a questo non posso non darlo.
Ma il fatto è che già soltanto vedere un mondo così bello come quello di Harry Potter al cinema per me è una delizia, dunque se è un 9 diventa un 10 con niente.
In pratica quando si tratta di HP il voto sale di un decimo solo perchè è HP. E' strano ma il 10, che vorrebbe dire "perfezione", in questo caso assume un altro valore e dunque, nella mia visione, ci sta.

Arriviamo al film.
Ciò che più mi premeva di trovare mi è stato dato. Il più lo fa questo. Sto parlando del sentimento, della serietà, dell'oscurità del libro e della tensione presente in Harry. Daniel rimane Daniel, lo stile rimane lo stesso, ma migliora tantissimo. In alcune scene si ritrovano gli stessi "errori" d'espressione che commetteva nei film precedenti, ma in questo film è Harry davvero. La parte diventa finalmente sua, la frustrazione del personaggio ce la fa arrivare davvero.
Sono contento che si sia tolto un po' di spazio al trio principale di personaggi per allargare gli altri e riuscire a parlare di un po' di tutto non in modo affrettato. Rupert Grint ha più battute, più scambi di parole con Emma Watson, il suo Ron Weasley è quello del libro, non più la macchietta dell'ultimo film. Emma ha invece meno spazio, ma stavolta è quello esatto, le sue battute riassumono l'Hermione del libro e mi è come sempre piaciuta tantissimo. Tutti e tre dovevano portare in scena personaggi in una fase della crescita molto particolare, la ribellione, e per me ce l'hanno fatta benissimo.
I personaggi secondari, a parte le pochissime battute di alcuni (ma il regista utilizza inquadrature non a caso per alludere a futuri avvenimenti), sono così più rilevanti. Si va da una Ginny Weasley/Bonnie Wright con davvero due parole pronunciate ma un ruolo che comunque si note, ad una Luna Lovegood/Evanna Lynch che è ben approfondita ed utilizzata. Questa dà al mondo di HP davvero qualcosa in più di non banale e inutile, il suo rapporto con Harry è ben delineato, e lei, come attrice, si rivela una delle migliori presenze dell'intero cast: lei è bravissima, Luna è lei, più che lei è Luna.
Gli altri, come i gemelli Weasley, Seamus, Neville, Cho Chang etc hanno tutti il giusto spazio. Neville, giustamente, preso più in mezzo per il suo ruolo, mentre invece per Cho qualcosina in più si poteva fare.
La famiglia Dursley, poi, è la solita, e forse qualche minuto aggiunto con loro non sarebbe stato male.
Per quanto riguarda invece il cast rimanente, che vede personaggi come Silente, McGranitt, Hagrid, Piton, Malfoy Senior & Junior, Umbridge, Bellatrix, Malocchio, Tonks e così via, sembra davvero uscito dal libro. TUTTI e dico tutti sono in parte, i genitori Weasley fanno un buon lavoro come tutti quelli già visti nei film precedenti. Le new entry valgono 2 punti in più: la Umbridge è stupefacente, perfetta, Bellatrix è altrettanto azzeccata, malvagia: due attrici straordinarie. Sirius Black/Gary Oldman, ruolo chiave in questo film, è perfetto. Belle intense le scene con Harry, il legame tra i due si vede tutto.
Qualche battuta in più per qualcuno poteva sicuramente starci, ma vabbè.

Ma torniamo al succo: la profondità e il sentimento del film.
Per buona parte, dunque, grazie a Radcliffe, nel film le troviamo. Ma credo sia anche merito della regia e della sceneggiatura. Cambio di entrambe le figure. David Yates dichiara fin da subito la sua intenzione di portarci a percepire le angosce (è su questo tipo di emozioni che la storia si regge) dei personaggi, Harry ovviamente su tutti. I giornali utilizzati come narrazione parallela mi sono piaciuti molto.
Tutto è ben calibrato, niente eccede o è esagerato. La storia, una volta scelto ciò che si vuole narrare (condivido i tagli fatti al libro), segue ciò che promesso. Ecco che qualcuno potrebbe dire che non prende mai una direzione specifica, ma come il libro, di 800 pagine, racchiudeva tantissime sottotrame e varie trame principali, così il film non si concentra troppo su un'unica via principale. C'è chi ha visto questa cose come un difetto, per me invece non lo è affatto.
Yates ha messo le mani avanti (o meglio lo sceneggiatore), e ha fatto benissimo.

Effetti speciali in parte ottimi in parte no. Figure come il gigante Grop e l'elfo Kreacher lasciano un po' a desiderare, ma Hogwarts interno-esterno, il ministero, i Thestrals e le scene di volo colpiscono.
Scenografie che trasmettono oppressione (vedi il ministero, Little Winghing (dove vive Harry con gli zii), la foresta proibita), perfette.
Colonna sonora che, pur mantenendo il motivetto principale, cambia decisamente tono: non so come definirla, ma è stata una piacevole sorpresa per le mie orecchie. Mai esagerata, calma e adatta alla regia di Yates.

Che altro dire? Che se i primi due vi sono piaciuti e il terzo e il quarto no, potete anche stare a casa, a meno che non cerchiate il sentimento (la scena finale al ministero mi ha personalmente emozionato, pur veloce che sembri, così come il seguente stato emotivo di Harry). Ma se invece non cercate solo un'Hogwarts tutta colori e luci bensì un mondo più umano ma mai poco magico, con personaggi meglio approfonditi e una storia che prende, allora il film è per voi.

Lo tornerò a guardare lunedì, due visioni non guastano di certo.

Confermo il 10, perchè nonostante qualche (ovvia) pecca (effetti speciali e rilievo dei personaggi in primis), ciò che volevo da questo film mi è stato pienamente dato.
Il libro è una cosa, nessun film potrà mai darmi ciò che ho provato leggendolo, ma dal film cercavo cose ben diverse, e sono stato molto, molto soddisfatto.
Sono contento che Yates rimanga a dirigere pure il sesto, meno che Steve Kloves ritorni come sceneggiatore.
Ribadisco: l'interpretazione di Radcliffe, Lynch, Staunton e Oldman insieme alla storia con la sua oscurità, serietà (più realistica delle precedenti, con riferimenti socio-politici) ed emotività sono per me ciò che non vi farà rimpiangere di essere andati a guardare la "Fenice".
Scordatevi la corsa del "Calice" per riuscire a narrare il più possibile, con questo film la sceneggiatura si completa dove taglia e fa in modo che sia tutto chiaro e lineare.

Dunque 9 al film in sè e per sè, come fosse dato da un non lettore dei libri che vede un film con qualche pecca ma con sicuramente più cose buone che bilanciano, + 1 perchè sono un lettore di Harry Potter e solo per il fatto di vederlo al cinema mi emozione sempre tantissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

15 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2007 23.20.59
Visualizza / Rispondi al commento
super zik  @  12/07/2007 02:02:15
   8 / 10
Al libro darei un dieci e lode.

Il film invece ha i difetti tipici dei film tratti dai libri, per questo il voto si abbassa... ma rimane alto perchè

1 - effetti speciali a fotografia
2 - recitazione
3 - capacità di condensare la storia in due ore e mezza

Ma suvvia, diciamocelo: smettiamola di piangere sulle scene tagliate. La palude dei gemelli Weasley, la visita all'ospedale, l'appuntamento con Cho Chang... Basta rileggersi il libro, che forse, anche se facessero un film lungo il doppio, rimarrebbe comunque "molto più stupendo"!!!

Momuzzolo  @  12/07/2007 01:26:53
   8½ / 10
Dopo ben un anno e mezzo, esce finalmente quest'oggi il quinto capitolo della saga che nel corso degli ultimi anni sta arricchendo notevolmente la Warner Bros Picture, Harry Potter e l'Ordine della Fenice.

Avevamo lasciato il piccolo Mago con un finale tragico, il ritorno del Signore Oscuro e la morte di Cedric Diggory, sfasciando completamente gli equilibri del Mondo Magico che si era venuto a creare. Ed è proprio da qui che questa quinta pellicola si riapre, con Harry che rimane come ogni estate recluso dentro Privet Drive mentre nel Mondo Magico si pensa a tutto tranne che a questa tempesta che lentamente sta sprofondato nelle tenere...di nuovo. E così Harry tra amori, frustazioni adolescenziali, segreti e scoperte capirà una volta per tutte che non può essere un ragazzo normale e incominciare quindi ad affrontare il proprio destino...

Dopo il completo sfascio che Alfonso Cuaron fece con la terza pellicola, Harry Potter e il Prigioniero di Azkban, possiamo dire che Mike Newell riuscì in qualche modo a risollevare lo schifo che era stato fatto dal suo predecessore, ma in Harry Potter e l'Ordine della Fenice finalmente si ha una netta ripresa. E non delude le aspettative, anzi, le consolida ancor di più regalandoci ben due ore e mezza di pura fantasia e di pura meraviglia. Il cast lo ritroviamo al completo tra cui l'ormai celeberimo Daniel Radcliffe (Harry Potter), Rupert Grint (Ronald Weasley), Emma Watson (Hermione Granger), Maggie Smith (Minerva McGgranitt). Ma anche nuovi ingressi tra cui la comparsa di Imelda Stauton (Dolored Umbridge), Helena Bonham (Bellatrix Lestrange) e Evanna Lynch (Luna "Lunatica" Lovegood). David Yanis riesce finalmente e in maniera soddisfacente a far da collegamento a quello che si prospetta l'atto finale riuscendo a mescolare senza nessuna difficoltà la fantasia, l'humor e l'horror finale, allegato assieme ad azione e amore. Le scene purtroppo sono molto velocizzate ma l'attinenza con il libro c'è, seppur qualche piccolo diniego che ormai nei film tratti dai libri è divenuta un abitudine. Gli effetti speciali come al solito sono indiscutibili riuscendo in qualche modo a tenere lo spettatore incollato alla sedia e riuscendo a far venire qualche brivido durante numerose scene.

Neanche la recitazione non ha nulla da dire, seppur l'attrice che più di tutte spicca è quella di Imelda Stauton che riesce in qualche modo a calarsi perfettamente nei panni della perfida Professoressa Umbridge riscendo egregamente a renderla odiosa tanto quanto quella del libro, inserendo non solo quei tratti che la Rowling nel libro accenna ma riesce a far capire allo spettatore quanto sciocca e maldestra questa figura possa essere. E neanche la principiante Evanna Lynch delude, calata e immedesimata con una normalità che raramente si vede in gira. Inutili le parole che invece si possono dare su Helena Bonham, non approfondita purtroppo più del dovuto ma che riesce ad essere protagonista indiscussa di quelle due o tre scene che fa apparizione.

Ma seppur questi piacevoli particolari, alcune congruenza ci son state come ad esempio (Vedi spoiler)


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Infine, Harry Potter ormai si tinge di dark, togliendosi una volta per tutte l'immagine di filmetto per bambini ma entrando e penetrando in un Mondo Adulto, dove la frustazione e il nervosismo degli adolescenti fa da primissimo piano, dove i primi baci e le prime litigate son all'ordine del Giorno. Non delude. Ma alcontrario, rialza di molto le aspettative di questo film. Consigliato.

8 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2007 14.06.34
Visualizza / Rispondi al commento
Sbufasa  @  12/07/2007 01:03:27
   6 / 10
Sufficienza per me, non di più. I casi sono due: se si è letto il libro si rimane perplessi dai troppi tagli e dall'assoluta mancanza di approfondimento dei personaggi. Solo accennato il dramma interiore di Harry, così come il rapporto con Silente. Per non parlare del finale, un'abile sintesi di titoli che non rispondono certo alla minuziosità del libro.
Se, al contrario, non si è letto il libro ancora peggio. Non so come si faccia a capire la storia in questa frenetica ricostruzione dei fatti. Che fine fanno i mangiamorte? Sirius? Nono, assolutamente poco capibile.

La sufficienza è dettata dalla godibilità delle scene di azione e della scenografia. Inoltre bisogna dire che in due ore sarebbe stato davvero difficile farci stare tutto il libro, questo bisogna dirlo a difesa del regista e degli sceneggiatori. In conclusione un film vedibile, certo un tassello imperdibile per i fan della saga, ma a mio avviso il meno riuscito fino ad ora.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 13.10.56
Visualizza / Rispondi al commento
Breathe  @  12/07/2007 00:00:30
   5½ / 10
No questa volta nn ci siamo davvero secondo me...Questo capitolo della saga prometteva davvero bene pensavo potesse essere il migliore e invece mi ha davvero deluso...di gran lunga migliore il quarto!
Ok gli effetti speciali (Anche se nn certo eccezzionali), ok le interpretazioni degli attori quasi sempre convincenti, ok anche le location (come quella del ministero davvero ben realizzata) ma allora perchè perdersi cosi sulla storia??insomma x ki nn ha letto il libro sn sicuro ke nn sia cosi facile seguire il filo (intendo l'elvoversi della minaccia k incombe su Harry)...Ma la vera delusione sta nei tagli, tanti e sconsiderati a mio avviso..Specie nella parte finale del grande scontro dei mangiamorte contro harry e compagni..Quella ke + si prestava a scene spettacolari e momenti emozionanti...praticamente niente!X nn parlare della profezia (in quella stava il succo del 5 libro!) praticamente ignorata o dello scontro tra mangiamorte e ordine della fenice,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, durata + o - 5 minuti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Penso ke questo capitolo della saga meritasse di +...Tra l'altro nel libro risultava molto coinvolgente il duro scontro tra un Harry infuocato da rabbia, dubbi e frustrazioni dell'adolescenza e un Silente x la prima volta quasi incapace di gestire la situazione..Ma niente..Sinceramente lo sconsiglio agli appassionati e non..

Invia una mail all'autore del commento lorenzo971  @  11/07/2007 22:06:50
   6½ / 10
Allora, tanto per iniziare vorrei dire che il libro l'ho letto, e come si sa spesso dopo aver letto il libro ci si gusta di meno il film.
Quello che però mi è sembrato guardando i vari film di harry potter, l'ultimo compreso, è che siano caduti un po troppo nel commerciale.
Ora è chiaro che essendo un fenomeno mondiale e un libro letto veramente da tutti sia così, ma il film è diventato un po troppo da intrattenimento, e il pubblico (perlomeno nella mia città) che lo seguiva era perlopiù dai 12 anni in sotto....insomma, una trama abbastanza lineare, con colpi di scena presenti, ma che non sono stati perniente notati a causa del ritmo frenetico e velocissim con cui scorre il film. Dico ritmo frenetico non come complimento, dato che era proprio chiara la volontà del regista di inserire piu cose possibili nel poco tempo che aveva...e il risultato è che non si fa in tempo a gustarsi una scena, che gia è passata alla successiva; senza contare che la storia è stata spogliata di tutte quelle sottotrame secondarie, e particolari che hanno reso celebre il libro, che nn è nato (al contrario del film) come successo commerciale, dato che l'autrice è partita da zero, e che però nn potevano essere inserite logicamente in 2 ore..
Per il resto bellissimi gli effetti speciali, gli scenari, i costumi, e, cosa che ho notato in tutti i film, i personaggi sono azzeccatissimi, grazie magari anche alla mano dell'autrice che ha assistito a tutta la registrazione del film.
Non fantastica la colonna sonora, che non ha esaltato piu di tanto le scene.
Insomma, un film da vedere, che coinvolge abbatanza, per passare 2 ore in compagnia e anche con qualche risata, senza che però lasci niente...
Consigliato soprattutto ai piu piccoli..

Bathory  @  11/07/2007 22:02:07
   8 / 10
L'ho appena visto al cinema e devo dire che è il migliore dei 5...effetti speciali mozzafiato e alcune trovate degne di nota. Davvero bello...tranne per le quattro cretinette che stavano accanto a me e starnazzavano ogni scena...

fuego  @  11/07/2007 20:55:09
   10 / 10
FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo me è il migliore di tutti!
E' sicuramente il più fedele al libro tra gli ultimi.
Gli effetti speciali sono straordinari, la scena del volo con le scope all'inizio è fenomenale.
Forse è un po' carente di particolari, ma è comunque bellissimo.
Per quanto riguarda il cast, naturalmente grande Radcliffe, ma per me la migliore è sempre la bellissima Emma Watson.
Evanna Lynch ha rappresentato perfettamente il personaggio di Luna Lovegood ed è stato simpatico anche l'elfo di casa Black.
Molti hanno detto che è stato un film noioso, perchè probabilmente non avendo letto il libro non sono stati colpiti della perfetta e fedele rappresentazione della storia.
Secondo me è stata poco sottolineata la scena della morte di Sirius Black e poco ben descritta la profezia.
Ma nonostante questo è un film meraviglioso da vedere subito!
Correte o vi rubano il posto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Asta la vista a todos!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2007 21.31.52
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  11/07/2007 20:29:15
   6½ / 10
Un buon film che non eccelle nè cade nel ridicolo mai a differenza del quarto di cui la scena di Voldemort spaventava solo gli under 12. Penso che mezz'ora in più ci stava bene, visto che i due anni si vedevano passare molto meno velocemente e c'era più tempo dedicato alle immagini delle lezioni che io ritengo molto simpatiche. Tutto trp veloce e affrettato specialmente la scena che aspettavo di più,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, che nn ha per nnt emozionato. Si poteva fare meglio non c'è dubbio!

guardian89  @  11/07/2007 19:13:34
   9 / 10
film eccellente migliore anche del quarto... ovviamente mancano alcune cose che ci sono solo nel libro... ma cmq da vedere.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

jess  @  28/06/2007 18:17:15
   8½ / 10
Che bello:sono il primo a commentarlo.
Esce l'11 Luglio in Italia e in U.S.A. il 13 Luglio.
2 giorni in più non sono un dramma.

IL QIUNTO:
Film bellissimo con delle scene davvero scoinvolgenti che ti lasciano davvero di sasso. Voto:8.5
IL QARTO:
Film piacevole con scene nn belle e scene bellissime. Voto:6.0
IL TERZO:
Deludente. Voto:2.0
Il SECONDO:
Si può vedere,non un capolavoro però ne vale la pena.
IL PRIMO:
Una bambinata. Voto: 1.0


Questo è il più bello di tutti.
Andatevelo a vedere,
non vi dispiacerebbe guardarlo

20 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2009 22.23.21
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net