belfast regia di Kenneth Branagh Gran Bretagna 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

belfast (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film BELFAST

Titolo Originale: BELFAST

RegiaKenneth Branagh

InterpretiJude Hill, Jamie Dornan, Caitriona Balfe, Ciarán Hinds, Judi Dench

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2022

•  Altri film di Kenneth Branagh

Trama del film Belfast

Nell'Irlanda del Nord di fine anni Sessanta, il giovane Buddy vive in contesto fatto di lotte della classe operaia, cambiamenti culturali e violenza settaria. Sogna un futuro che lo porterà lontano ma nel frattempo trova consolazione nei carismatici genitori e nei suoi arzilli e fiabeschi nonni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (14 voti)6,25Grafico
Miglior sceneggiatura originale (Kenneth Branagh)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sceneggiatura originale (Kenneth Branagh)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior sceneggiatura (Kenneth Branagh)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Kenneth Branagh)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Belfast, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  07/03/2023 19:03:11
   5½ / 10
Film ben fatto senza grossi difetti ma anche senza nessun pregio .. Non è un dramma a tinte politiche-religiose , non è un dramma personale ..
Questo perchè la sceneggiatura non approfondisce troppo nè uno nè l'altro aspetto . Incompiuto .

Goldust  @  13/02/2023 12:06:54
   7 / 10
Delicato nel tratteggiare uno spaccato famigliare di più generazioni, potente nel mettere in immagini le lotte intestine tra cattolici e protestanti dell'Irlanda anni sessanta, l'opera di Branagh è autobiografica il giusto e ricca di sfumature umoristiche. Mi aspettavo qualcosa di più pesante sinceramente, e anche se le due cose non vanno sempre a braccetto forse anche di più profondo. Ma anche a causa della durata ridotta il film fila via senza intoppi: c'è solo qualche passaggio retorico di troppo ( il nonno ad esempio è veramente melenso quando parla della moglie ). Ottimo il cast.

Thorondir  @  01/02/2023 11:43:00
   5½ / 10
Ennesimo film biografico degli ultimi tempi, questo "Belfast" di Kenneth Branagh soffre tremendamente di un problema troppo evidente per non mangiarsi via via tutta l'anima del film: quello di essere un'opera pensata solo ed esclusivamente per il mainstream. Tutte le trovate drammatiche, recitative, tutte le scelte stilistiche (da un montaggio inutilmente frenetico alla musica ad enfatizzare i momenti filmici) sono costruite, pensate e realizzate per dare al pubblico il classico "film per tutti" (e infatti, non a caso, il film è entrato in lizza per varie statuine). Quando il materiale cinematografico è così sottomesso all'idea pubblicitaria, tanto da de-drammatizzare una vicenda così sentita, per quanto mi riguarda non può che arrivare un'insufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/11/2022 18:02:38
   6 / 10
Il regista Branagh ci porta praticamente a casa sua mostrando a tutti le difficolta' di crescere in un contesto come quello della Belfast fine anni '60 conosciuti in tutto il Mondo come gli anni del cambiamento sotto molti aspetti.

Nel film prevale il tema religioso e il contrasto tra cattolici e protestanti. Probabilmente solo chi ha vissuto sulla sua pelle queste discriminazioni continue puo' assaporare al meglio questo film.
Una famiglia qualsiasi, che affronta i problemi giornalieri con serenita'.

Personalemte non mi ha trasmesso molto e mi ha annoiato, peccato.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  01/08/2022 17:50:48
   7 / 10
Kenneth Branagh disegna una pellicola semi-autobiografica in cui, dal punto di vista del sé bambino, mostra l'Irlanda del Nord di fine anni '60, con le sue assurde lotte tra cattolici e protestanti; ma è anche un ritratto di famiglia, la messa in scena di un micromondo di quiete in una città in subbuglio. Nel complesso, questo piccolo Amarcord in salsa irlandese è una pellicola ben fatta che merita una visione.

Paolo70  @  27/06/2022 18:24:16
   7 / 10
Bel film con una buona sceneggiatura anche se a tratti un po' noioso. Bravi i protagonisti principali. Ottima ambientazione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/04/2022 00:08:47
   8 / 10
Qui invece non sono obiettivo perché Belfast, nonostante i suoi difetti, mi è piaciuto moltissimo. Certo la scelta dell'Amarcord di Bragath non ha velleità ideologiche alla Ken Loach, come non ne aveva il nostro Fellini, riesce a rendere rassicurante cfr. Una famiglia splendida troppo splendida nelle difficoltà specialmente gli indimenticabili nonni e spaesamento davanti ai piccoli rituali cfr. Il ballo le musiche folk la passione per il Cinematografo non meno forte del bambino de classico di Tornatore... Ma credo sia evidente la sincerità di un film che, tra pieghe amare, ha la forza dei ricordi, a tratti sembra un sequel irlandese di "Radio days" di Woody Allen. E in tutto questo prevalgono vero un certo fatalismo ehm patriota e non di meno la faccia di Victor Mclaglen ("Il traditore" di John Ford, altro irlandese doc) e le bellissime canzoni del più grande Artista Musicale Irlandese di sempre, Van Morrison. Non mi sembra una gran colpa, ma non è un film Buonista, tutt'altro. Temi come l'immigrazione ("Ci odieranno perché non siamo come loro") vengono riflessi n una prosaica retorica, magari, ma con una passione, una forza emotiva senza eguali. Piuttosto controversi invece un paio di comprimari, come il "vilain" del quartiere sempre pronto a scatenare la miccia. Del resto bastano le parole del padre al figlio sulla Persona che qualunque cosa sia l'importante è che ci ami per capire che Belfast non neutralizzare un bel niente, ma ci rende lieti e nostalgici anche nelle peggiori circostanze. Pure una scelta fotografica Vintage in un contesto dove il Passato era già a colori

BlueBlaster  @  18/04/2022 17:07:52
   4 / 10
Per me una palla infinita!
Mero esercizio di stile per Kenneth Branagh che non è riuscito ad appassionarmi ne alla storia del bambino (autobiografica) ne a quella sociale del periodo storico.
Regia "impettita", ritmo lento e dialoghi poco interessanti in cui il B/N non ha fatto altro che accentuare la mia irritazione.
Poteva essere interessante ed invece...

Mauro@Lanari  @  17/04/2022 08:13:48
   4½ / 10
Il racconto del 9enne Buddy, della sua famiglia e del suo contesto sociale è frettoloso, sbrigativo e malamente abbozzato, l'amarcord di Branagh è "un film facile che prov'a essere difficile, coi buoni propositi a tratti così evidenti da capitolare grossolanamente nella didascalia e comunque con una troppo smaccata pretesa di fare un'opera manieristica" (Bruno Surace). "Mancando di sostanza, resta implacabilmente incastonato in superficie; facendo leva sui buoni sentimenti e sulla nostalgia per un passato astratto, cade nella trappola dell'inevitabil'eccesso di stile" (Beatrice Fiorentino). Scaltro, ruffiano, lezioso: progettato per incettare Oscar, ne ha racimolato solo uno.

7219415  @  03/04/2022 10:52:21
   6 / 10
Belle immagini ma...la noia mortale

TheLegend  @  23/03/2022 23:32:21
   5 / 10
Ok va bene il messaggio e lo stile ma il film è di una noia mortale.

Wilding  @  26/02/2022 10:58:53
   7 / 10
Un bel film, istruttivo e interessante, diretto e interpretato in modo eccellente.

marcogiannelli  @  26/12/2021 16:26:00
   8 / 10
Strano che sia uscito nello stesso periodo del film di Sorrentino, strano perché la matrice di partenza è comunque la stessa.
Laddove Sorrentino aveva però un inizio (a parer mio) più scintillante e andasse perdendosi nella seconda parte, qui il racconto è omogeneo, asciutto e pulito.
E' ovviamente la sceneggiatura a cui Branagh avrà pensato per tutta la vita, è il suo film e si sente. Belfast racconta l'infanzia in una Irlanda del Nord divisa tra protestanti e cattolici, una situazione continuamente tesa in cui prosperavano i piccoli ras locali.
Ma Belfast racconta soprattutto un rimpianto di un uomo ormai adulto, una scelta e una vita a cui pensa spesso. Racconta i suoi legami, il suo microcosmo, la sua passione primordiale per il cinema.
Branagh usa il dramma ma spesso anche la commedia per farci empatizzare con i personaggi, soprattutto con il piccolo Buddy, di una tenerezza devastante. E' stato soprattutto bravissimo l'attore a rendere reale e vivo questo personaggio.
A livello tecnico direi indiscutibile, fotografia in b/n misuratissima, inquadrature sempre al posto giusto.
Sicuramente lo rivedrò per coglierne altre sfumature.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/12/2021 11:46:28
   7 / 10
L'approccio di Branagh non è dissimile da quello di Cuaron per Roma. L'uso del bianco e nero cristallizza il ricordo dell'infanzia del regista nelle strade di Belfast all'inzio di quella guerra civile fra cattolici e protestanti che spezzò la normale convivenza vissuta fino a quel momento. Il piccolo protagonista è il punto di osservazione di una realtà sociale che sta scivolando nella violenza e delle difficoltà familiari nel rimanere in quella realtà. Un amarcord personale ed onesto quello del regista britannico, dove i colori della tavolozza sono impressi nel teatro e nel cinema, espressioni dell'arte che riprende quelle fumatore che la realtà di Belfast riduce a schematismi dell'uno contro l'altro, del sei con noi o contro di noi. Un buon film a cui giova la prsenza di un cast di prim'ordine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038322 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net