hazbin hotel - stagione 1 regia di Vivienne Medrano USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVhazbin hotel - stagione 1 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAZBIN HOTEL - STAGIONE 1

Titolo Originale: HAZBIN HOTEL - SEASON 1

RegiaVivienne Medrano

Interpreti: -

Durata: h 0.25
NazionalitàUSA 2024
Genereanimazione
Prima TV nel Gennaio 2024

•  Altri film di Vivienne Medrano

Trama del film Hazbin hotel - stagione 1

Charlie Stella del Mattino, la principessa dell'Inferno, perseguendo il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione nell'Inferno, apre un hotel con la speranza che i pazienti possano andare in Paradiso. Nonostante la maggior parte dell'Inferno derida il suo obiettivo, la sua devota fidanzata, Vaggie, e il loro primo soggetto di prova, la star del cinema per adulti Angel Dust, rimangono al suo fianco. Quando Alastor, una potente entità conosciuta come "il demone della radio", si rivolge a Charlie per assisterla nei suoi sforzi, il suo folle sogno ottiene la possibilità di diventare realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (2 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hazbin hotel - stagione 1, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  24/03/2024 17:11:44
   5 / 10
Per evitare l'annuale sterminio delle anime infernali da parte degli angeli del Paradiso, la figlia di Lucifero, Charlie Stelladelmattino, decide di aprire uno speciale hotel in cui le anime dannate possano redimersi e dimostrare dunque di essere meritevoli di una seconda occasione. Dovrà scontrarsi non solo con lo scetticismo del Paradiso, ma anche con il generale menefreghismo degli altri demoni infernali...
Eccolo dunque, il fenomeno streaming dell'anno sebbene l'anno sia appena iniziato. La curiosità e l'hype sono saliti alle stelle fin dal rilascio del primo trailer, che a dire il vero ha ottenuto il mio interesse principalmente per l'attenzione riservata alla serie dal distributore italiano, che ha utilizzato un nutrito cast di doppiatori di prim'ordine. Questo e la mia esperienza con l'altra creatura di Vivienne Medrano, "Helluva Boss", che al netto dei tanti difetti vantava un look e un feel molto spinti e un umorismo irriverente che avevo gradito non poco.
Purtroppo, "Hazbin Hotel" è tutto un'altra storia. Ho visto un sacco di lodi sperticate, secondo me per lo più immeritate: molti sembrano apprezzare la serie più per ciò che rappresenta, la prova che un prodotto indipendente per Youtube possa fare il grande salto con tanto di sostegno di uno studio ben noto come la A24. Non è un male e in effetti anch'io sono contento che diversi tipi di linguaggio e approccio all'animazione vengano riconosciuti, solo mi piacerebbe che si dia un po' più di considerazione alla qualità.
Se lo stile visivo angolare e fortemente stilizzato rimane un punto forte, con animazioni cartoonesche al servizio di contenuti grafici per spettatori oltre i 18 anni, sotto quasi ogni altro aspetto "Hazbin Hotel" delude. Paga lo scotto di una struttura musical di cui non si sentiva affatto il bisogno e del limitato numero di episodi concessi, tra l'altro così stracarichi di materiale narrativo che basterebbe per due stagioni da venti episodi l'una. E il risultato è una storia dalla narrazione sbrigativa e piena di buchi, che si getta sui momenti clou senza curarsi di sviluppare adeguatamente gli antefatti e per di più mettendo subito da parte la premessa stessa dello show per concentrarsi invece su qualcosa di completamente diverso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nessuna delle sottotrame introdotte ha modo di svilupparsi, tutte sgomitano per farsi spazio e poi vengono portate a compimento in modo facilone e deludente; anzi, alcune vengono introdotte e poi mai più riprese, rivelandosi di fatto delle vere e proprie perdite di tempo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Questo ovviamente si ripercuote anche sui personaggi, che ad eccezione di alcune figure secondarie si rivelano sottosviluppati o ridotti a macchiette, quando non sono proprio concepiti ed eseguiti in maniera obiettivamente sbagliata. I peggiori esempi in questo senso sono le due protagoniste, Charlie e Vaggie, che dovrebbero reggere sulle spalle lo show e invece lo fanno crollare come un castello di carte in un uragano.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lo sviluppo dei personaggi poi, o sedicente tale, si mantiene sui binari dei più banali cliché da sitcom, mettendo da parte qualunque seria riflessione su temi come redenzione, seconde occasioni, i motivi che spingono a perdere la strada o le differenze teologiche e di sostanza fra demoni infernali e angeli del paradiso che non si comportano in modo tanto diverso. Invece ci si concentra su classiche trame da programma pre-scolare e quelle poche volte in cui effettivamente entrano in campo dinamiche più adulte lo si fa in maniera superficiale e -di nuovo- davvero troppo sbrigativo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Così, tutta la breve stagione si riduce a una sorta di blando gratest hits, dove si affastellano personaggi su personaggi senza poi farci niente nel vano tentativo di creare un po' di worldbuilding, i personaggi cambiano tra un episodio e l'altro ritrovandosi in quello successivo totalmente diversi da com'erano in quello precedente, dove sei mesi passano nel giro di una dissolvenza e vari snodi narrativi cruciali soffrono di pessima scrittura e un'esecuzione bizzarra, per non dire totalmente sbagliata, piegata all'esigenza di puntare sempre sulla battuta facile o sulla gag visiva.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E parliamo delle canzoni: ben poche di loro riescono a far avanzare la trama o ad approfondire i personaggi, spesso e volentieri si riducono a dialoghi cantati con rime sempliciotte e contenuti da asilo nido e filosofie da biscotti della fortuna ("Con l'amore li batterai"... sì, come no!). In breve, inutili e non molto memorabili.
Alla fine c'è poco da salvare. Qualche personaggio secondario riesce in qualche modo a emergere a dispetto delle falle di scrittura, specialmente il divertente e inquietante Alastor, faustiano truffaldino e stipulatore di patti dall'eterno sogghigno, e la pornostar Angel Dust, l'unico dotato di un arco narrativo che sia sviluppato in maniera leggermente più decente; entrambi anche benedetti da un character design a dir poco accattivante.
E naturalmente c'è il doppiaggo italiano, curatissimo, eccellente e impeccabile sotto qualsiasi punto di vista (magari nella traduzione delle canzoni avrebbe giovato la presenza di un esperto), con voci azzeccatissime che danno il 1000%.
Purtroppo non basta questo a salvare un prodotto concepito maluccio ed eseguito in maniera altrettanto traballante. Non è inguardabile, di certo la breve durata gioca a suo vantaggio sotto questo aspetto; e non è che per migliorare le cose ci fosse bisogno solo di più episodi (avrebbe aiutato, questo sì), serviva proprio una maggiore attenzione in ambito di scrittura. Spero che con la stagione 2 si aggiusti il tiro, perché se si va avanti così non c'è doppiaggio italiano al mondo capace di concedere qualità lì dove non ce n'è.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/02/2024 17:21:41
   7 / 10
Hazbin Hotel è un serie animata particolare perchè una visione dell'Inferno piuttosto alternativa rispetto alla iconografia classica. Ha un ritmo sostenutissimo, episodi brevi e coincisi che non vanno a discapito della caratterizazione dei personaggi ed il taglio dato, decisamente per adulti, è a metà strada fra il mainstream e l'indie. La figlia di Lucifero, ragazza ingenua ed altruista vuole dare una possibilità di redenzione alle anime dannate e questo va contro i piani di parte del Paradiso che annualmente, poi risotto a sei mesi, organizza uno sterminio delle anime causa sovraffolamento della popolazione dannata. Un paio di inserti musicali ad episodio, in puro stile Broadway e qualche carenza nella sceneggiatura che pone lo spettatore ad un contesto non proprio chiarissimo, probabilmente da un pilot che definiva la struttura infernale e che non fa parte della serie trasmessa su Amazon.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net