zombi regia di George A. Romero Italia, USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zombi (1978)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOMBI

Titolo Originale: DAWN OF THE DEAD

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiDavid Emge, Ken Foree, Scott H. Reiniger, Gaylen Ross, David Crawford

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia, USA 1978
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1978

•  Altri film di George A. Romero

•  SPECIALE ZOMBI

Trama del film Zombi

Il mondo è nel caos: per motivi inspiegabili da qualche settimana i morti più recenti hanno cominciato a risvegliarsi per divorare i vivi, e prendendo possesso di strade e città. Ogni giorno che passa diventano sempre più numerosi e la comunità scientifica internazionale, nonché le autorità brancolano nel buio...

Film collegati a ZOMBI

 •  LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI, 1968
 •  IL GIORNO DEGLI ZOMBI, 1986
 •  SPECIALE ZOMBI

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,29 / 10 (203 voti)8,29Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zombi, 203 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kingofdarkness  @  27/07/2015 11:44:26
   9½ / 10
Nel 1968, George Romero creò "La Notte dei Morti Viventi", un film che diventò subito cult e cambiò totalmente la percezione dell'horror a livello cinematografico.
Nel 1978, dieci anni dopo, Romero torna sulle scene con un sequel, "Dawn of the Dead", da noi ribattezzato ingiustamente Zombi, con il quale riprende da dove ci aveva lasciato.
Tantissime le novità rispetto al capostipite della serie.
Innanzitutto non più bianco e nero ma colori, e già qui si notano delle sostanziali differenze a livello di messa in scena. Il fidatissimo collaboratore Tom Savini, che definire un maestro del trucco sarebbe riduttivo, spadroneggia a destra e a manca in quanto a rappresentazione del trucido e del gore, con scene che ancor oggi, nel periodo del computer e della CGA, fanno letteralmente rabbrividire (nonchè rimpiangere quei tempi ormai andati…).
Anche la trama è decisamente più articolata, si cerca di dare più spiegazioni possibili sul fenomeno dei morti viventi mettendo allo stesso tempo in luce la disperazione umana nello scoprire che non vi è alcuna soluzione per arginare il problema.
Qui Romero è grandioso non solo nel trasmettere tensione e nel sapere sempre scegliere le inquadrature più suggestive per rappresentare il degrado dell'essere umano di fronte a tali eventi, ma anche nel contestualizzare la vicenda in uno scenario socio-politico estremamente realistico, utilizzando la paura verso l'ignoto per rivelare tutte le lacune e le fragilità del sistema sociale del tempo.
Ci sono poi alcuni aspetti tecnici del film che probabilmente, ad oggi, risultano non perfetti, come ad esempio la gestione dei tempi all'interno del centro commerciale (alcune sequenze tirate troppo per le lunghe, molti dialoghi, tempi morti, etc.), ma si tratta probabilmente di scelte volute dal regista al fine di trasmettere l'ansia vissuta dai protagonisti nella sua totalità, senza riduzioni nè spazio per l'immaginazione. Tutto documentato e chiaro, come un libro.
Anche a livello di sceneggiatura non trovo difetti degni di essere riportati. L'intero scenario è realizzato alla perfezione e con la massima cura per i dettagli. Forse qualcuno che ne capisce più di me potrà trovare altri difetti o punti su cui discutere, ma per quanto mi riguarda, non c'è veramente nulla in questo film che non vada bene.
Un'ultima nota la spendo come encomio verso le musiche martellanti dei Goblin, che sono ciò che di più non si può avere in termini di accompagnamento per un film del genere.
Cult assoluto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/07/2015 13.38.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net