versus regia di Ryuhei Kitamura Giappone 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

versus (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VERSUS

Titolo Originale: VERSUS

RegiaRyuhei Kitamura

InterpretiTak Sakaguchi, Hideo Sakaki, Chieko Misaka

Durata: h 1.59
NazionalitàGiappone 2000
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Ryuhei Kitamura

Trama del film Versus

In Giappone nella "Foresta della resurrezione" i morti tornano in vita posseduti da forze demoniache. Un giovane evaso di prigione si trova a percorrere suo malgrado la foresta maledetta e deve affrontare zombie, killer della yakuza ed un uomo dotato di poteri soprannaturali. Solo dopo innumerevoli lotte, e grazie all'aiuto di una misteriosa ragazza, il ragazzo riuscirà a comprendere che c'è un'importante missione da compiere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (11 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Versus, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  19/05/2023 19:46:15
   5 / 10
Kitamura se ne sbatte altamente di creare una storia,preferendo realizzare una specie di contenitore all'interno del quale troviamo,arti marziali, combattimenti con le spade,sparatorie,Yakuza,zombies e un po' di belle ragazze nipponiche.
Il tutto ovviamente condito da teste che volano e squartamenti vari,insomma lo splatter non manca anche se non è proprio realizzato bene.
Simpatico e divertente per la prima oretta,poi avendo ben poco da raccontare diventa un po' troppo ripetitivo ed un bel po' tedioso,arrivando quasi ad irritare nei suo voler essere per forza originale,oltre che troppo lungo per il poco che ha da dire.
Pur avendo degli indubbi pregi ( dei bei combattimenti,un montaggio serrato e una fotografia passabile),non è a mio avviso un lavoro riuscito,non lo rivedrei né lo consiglierei.

topsecret  @  13/05/2014 13:53:45
   5 / 10
Troppo lungo, troppo ripetitivo e poco coinvolgente.
Questo horror- action indipendente giapponese fa sfoggio di discreta azione marziale e sparatorie a non finire, tentando anche la via della comicità grottesca in alcuni momenti con personaggi strambi. Purtroppo però il risultato non è dei più esaltanti e la noia alla fine prende il sopravvento.
Grazie ad un uso massiccio di vernice rossa e splatter, anche se visivamente di scarso effetto, potrà forse piacere a coloro che preferiscono i duelli a colpi di katana, gli scontri coreografici e tante sparatorie...gli altri faticheranno a lasciarsi coinvolgere.
Magari se fosse durato 30/35 minuti in meno...

Ciaby  @  11/06/2009 13:47:53
   5 / 10
Appoggio in parte benzo24.
Nonostante l'azione, lo splatter e la simpatia, "Versus" è un film deludente che annoia parecchio. Le opere di Kitamura cominciano a farmi una certa diffidenza: sarà che non mi piace il suo stile, ma non riesco completamente ad amarlo. E dire che io vivo quasi solo di cinema orientale.

L'unico suo film ad essermi piaciuto è stato l'odiatissimo "Down To Hell", sorta di filmetto embrionale di questo stesso "Versus"...molto più coinvolgente e con quel bianco e nero sporchissimo a straniare. Amo anche in parte l'horror "Sky High", ma dopo un po' si perde gettandosi nell'inconfutabile polpettone pseduo-fantastico, rovinando la magia di un thriller che stava per coinvolgere...

Kitamura è un buon regista ma il probelma è che sa di essere bravo e lo fa vedere. Pare abbia l'impressione di volersi avvicinare a un Miike meno estremo ma comunque grandguignolesco. Non ho ancora visto il suo film hollywoodiano, nè le altre sue opere, ma sono convinto che Kitamura non sfrutti le sue potenzialità. Anche perchè basta ricordare a un orrore come "Aragami", vera e propria boiata di proporzioni bibliche, che si salvava dal baratro più profondo grazie ad un quarto d'ora finale da urlo. Se tutto il film fosse costruito come quel finale allora sì che sarebbe stato una perla. Invece è un obbrobrio.

"Versus" è una perla di non ritorno.
non differisce troppo dagli altri film del regista. é più divertente, meno noioso (seppur noiosissimo) e alto, questo sì. Ma è penalizzato da un banale chilometrizzare di situazioni, trame, sangue, splatter e alla fine non ne si viene più a capo, persi tra citazioni qua e là. Un po' di Battle Royale, un po' di Fudoh: The New Generatione via! Costruiamo il film, con una durata esagerata, ovvio.

Ma quindi, in poche parole "Versus" è una mezza vaccata? Sì. No. Non lo so.
Ha pregi e difetti. Inizia in modo irresistibile, lasciando presagire alla migliore struttura di una trama invitante e stuzzicante, ma inevitabilmente scivola. Notevole la tecnica amatoriale, la scelta di una fotografia calda e il montaggio serrato, serratissimo.
I difetti risiedono nel ritmo e nel continuo tentativo di essere assurdo e originale senza riuscirci.
Come il compito di uno studente svogliato che vuole colpire il professore per paraculismo.

benzo24  @  02/05/2007 18:38:22
   1 / 10
poteva essere divertente se durava al massimo 20 minuti, invece kitamura esaspera lo spettatore per ben due ore di banalità di scontri sempre uguali, ridicolo è la parola giusta per questo film, che scopiazza certi film occidenatali e gli esordi di jackson. certi commenti, non solo di questo sito, mi hanno fatto pensare che sarebbe stata una gradevole visione, grande errore.....datre retta a me...evitatelo!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062903 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net