 
		
	 
	
				
			Carnevale, musica e sciarade nell'incontro immaginario del compositore Lamartine Babo e del poeta Oswald de Andrade (e inventore del pensiero antropofagico) nella Rio degli anni '30. Ma il film non si riferisce solo all’incontro mai avvenuto, alle conversazioni, alle musiche e alle passeggiate per Rio de Janeiro, visto l'intercalare di scene di Tabu di Murnau e di vecchi film erotici. ”Esiste un rapporto tra Tabu di Murnau e il cinema brasiliano, ed è rintracciabile nella più alta tradizione del nostro cinema, rappresentata da Major Reis, il documentarista di Rondon e dei rituali Bororos in Amazonia”
Nessuno ha ancora votato e commentato
TABU (1982)
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers