Un potentissimo criminale (Julia) ha costruito un vero e proprio impero supertecnologico e ora chiede una barca di miliardi in cambio della vita di qualche dozzina di ostaggi. Contro di lui, il colonnello Gulie (Van Damme), delle forze del Mondo Unito, e un gruppo di fidati collaboratori.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film che è diventato un cult tra i trash. Arrivò dopo uno dei grandi errori della produzione cinematografica relativa al mondo dei videogames, ovvero Super Mario Bros. Certo, questo fu un successo commerciale ma non si può dire che le persone siano rimaste soddisfatte o che non abbia lasciato tracce. Il regista è praticamente uno degli sceneggiatori dei film muscolari più in voga del momento, il sig. De Souza, che portò il proprio stile trasformando la storia in una storia di dittatori orientali che costruiscono un esercito di guerrieri. Una roba poco conciliabile a quello che era Street Fighter. Però in questo modo De Souza riuscì a limitare i personaggi, in modo da caratterizzarli meglio. Il problema è che gli scontri non funzionano, sia perché furono girati maluccio, sia perché i personaggi si uniformavano nello stile. Il problema principale forse era che avere un Van Damme in piena dipendenza da cocaina non aiutava, visto che gli altri attori erano senza esperienza o cani. Ad oggi questo film fa solo ridere, purtroppo.