starship troopers - fanteria dello spazio regia di Paul Verhoeven USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

starship troopers - fanteria dello spazio (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STARSHIP TROOPERS - FANTERIA DELLO SPAZIO

Titolo Originale: STARSHIP TROOPERS

RegiaPaul Verhoeven

InterpretiCasper Van Dien, Denise Richards, Michael Ironside, Dina Meyer

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1997
Generefantascienza
Tratto dal libro "Starship Troopers" di Robert A. Heinlein
Al cinema nel Gennaio 1997

•  Altri film di Paul Verhoeven

Trama del film Starship troopers - fanteria dello spazio

In un futuro non troppo lontano il nostro pianeta deve combattere una terribile battaglia contro una razza aliena di insetti giganti.. Ma facciamo un passo indietro, a quando la guerra non era ancora scoppiata e Johnny Rico, terminato il liceo, decideva di arruolarsi nella Fanteria dello spazio proprio alla vigilia dell'invasione degli astromostri.

Film collegati a STARSHIP TROOPERS - FANTERIA DELLO SPAZIO

 •  STARSHIP TROOPERS 2 - EROI DELLA FEDERAZIONE, 2004
 •  STARSHIP TROOPERS 3 - L'ARMA SEGRETA, 2007
 •  STARSHIP TROOPERS 4 - L' INVASIONE, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (114 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Starship troopers - fanteria dello spazio, 114 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LoSqualo  @  29/12/2016 19:00:36
   8½ / 10
Una storia di fratellanza e d'amore , una promessa d'amicizia fatta da tre giovani durante un conflitto interplanetario per la sopravvivenza del genere umano contro l'attacco di una razza insettoide Exstraterrestre .

Straship Troppers secondo il mio personale parere è uno dei migliori esempi del genere Bellico/Fantascientifico che oltre a questo ha avuto anche ben tre seguiti che ovviamente non hanno reso giustizia a questo vero è proprio gioiellino targato Paul Verhoeven e dal romanzo scritto Robert A. Heinlen nel 1959 da cui il film è stato basato e tratto .
Questa pellicola non si basa sulla solita guerra , ovvero quella tra esseri della stessa specie , in questo caso l'essere umano ma bensì contro una razza aliena che tenterà di sterminare la vita del pianeta verde , e qui ci viene mostrata la vera essenza dell'essere umano , quella di riunirsi in un unica forza come un tutt'uno per sconfiggere il male che è sottoforma di esseri insettoidi terrificanti e voraci ma anche molto più furbi ed intelligenti di quanto non si possa pensare .
Il film ci viene posto con una grande maestria da parte del regista dove intervalla le fasi di addestramento o di battaglia nel fronte con dei sorta di spot pubblicitari , dove vengono riportate le varie notizie sugli esseri alieni e anche degli spot pubblicitari per invogliare i civili a partire per il fronte per essere dei veri cittadini , cosa che garantisce molte cose e che viene posta a parer mio come una sorta di ricatto , perchè in sostanza se non sei un cittadino "e di conseguenza non aver svolto il tuo ruolo per il paese nel servizio militare " non puoi svolgere determinati lavori e persino non è concesso neanche il diritto di procheare , ma dopo questo ha anche dei vantaggi e viene posto come una sorta di borsa di studio per chi non si può permettere di andare in una scuola rinomata , dove la confederazione si occuperà alla fine del servizio di pagare gli studi del suddetto cittadino , quindi è una specie di politica che ancora non esiste nel nostro e negli altri sistemi politici , ma alla fine non sarebbe un male cosi gravoso , io almeno lo interpreto in questo relativo modo , poi sbaglierò anche , si perchè secondo me questo film è molto politico anche se di pura fantasia .
Dopo questo abbiamo anche il volere essere qualcuno nella vita e far parte di qualcosa di grande e glorioso , ma anche quello di seguire il proprio cuore e sfidando anche la morte per restare accanto/lontano milioni anni luce al suo amore che si rivelerà un fuoco molto meno caloroso di quanto lui si aspettasse , tutto questo lo vediamo presentato nel protagonista del film Rico interpretato da uno dei maggiori esponenti dei B/Movie ovvero Casper Van Dien che recitò anche nel terzo capitolo della saga di Starship e che con questo film si proiettava per una buona carriera da attore di serie/b .
Un film che oltre a tutto questo ci presenta ovviamente la battaglia nel più crudo dei modi con centinaia di migliaia di giovani soldati che vengono del tutto smembrati e polverizzati dai nemici alieni , una cosa è certa Paul Verhoeven a saputo dare la giusta impronta a questo film e ci ha saputo trasmettere un unico messaggio forte , cioè che la guerra è sempre la stessa , e una cosa che porta soltanto sofferenza nei cuori di chi soprattutto la affronta in prima persona e che ha volte può portare alla gloria personale , ma a quale costo ?
Per finire sono da menzionare i grandissimi effetti speciali realizzati per questo film , i quali hanno avuto giustamente una candidatura ai premi Oscar del 1998 non vincendo , mentre sono anche ottimi gli scenari quasi apocalittici dove si attuano gli scontri e in particolare gli scontri dove alieni e umani vengono ridotti a brandelli , ottimi anche i modelli dei vari insetti che ci vengono proposti come ad esempio quello dello scarabeo gigante che sgancia bombe nucleari e fiamme acide dalle antenne frontali e in primis quelli dei protagonisti "villain" del film , una sorta di formica/cavalletta/mantide e ragno unito nello stesso corpo e chiamato aracnide .
Una pellicola fantascientifica che da un sostanzioso intrattenimento al pubblico e con una scorrevolezza ed un ritmo davvero eccellente a mio avviso , un primo capitolo di una saga che si poteva anche soffermare su questo primo lavoro evitando degli inutili sequel visto che poi il livello di qualità e andato a farsi benedire "parla uno che li ha visti tutti e quattro" , quindi un ottimo film nel suo particolare e non tanto usuale genere , vi sorprenderà come un attacco aracnide .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net