sin city - una donna per cui uccidere regia di Robert Rodriguez USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sin city - una donna per cui uccidere (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIN CITY - UNA DONNA PER CUI UCCIDERE

Titolo Originale: SIN CITY: A DAME TO KILL FOR

RegiaRobert Rodriguez

InterpretiRosario Dawson, Mickey Rourke, Bruce Willis, Eva Green, Jessica Alba, Jaime King, Josh Brolin, Michael Madsen, Clive Owen, Jamie Chung, Joseph Gordon-Levitt, Julia Garner, Juno Temple, Ray Liotta, Jeremy Piven, Christopher Meloni, Dennis Haysbert, Crystal McCahill

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Robert Rodriguez

Trama del film Sin city - una donna per cui uccidere

Una Donna Per Cui Uccidere: Anni prima di "Un'abbuffata di morte", Dwight McCarthy (Josh Brolin) lotta con i suoi demoni interiori e cerca di mantenere il controllo fino a quando non ritorna il suo primo amore, Ava Lord, che gli chiede aiuto per sfuggire alle grinfie del suo violento marito, il milionario Damien Lord (Marton Csokas) e della sua enorme guardia del corpo Manute (Dennis Haysbert). Tuttavia, un innamorato Dwight scoprirà presto che levere intenzioni di Ava sono più sinistre di quanto sembrino. "Solo un altro sabato sera": La sera in cui John Hartigan incontra Nancy in "Quel bastardo giallo", Marv (Mickey Rourke) riprende conoscenza mentre è sulla statale che domina i Projects, circondato da giovani morti e incapace di ricordare come ci è arrivato. "Quella lunga, brutta notte" (storia originale) Johnny (Joseph Gordon-Levitt), un presuntuoso giocatore d'azzardo, trucca una missione per sconfiggere al suo stesso gioco il cittadino più malvagio di Sin City. Sfortunatamente se la prende con l'uomo sbagliato e gli eventi prendono una piega peggiore. La sua missione viene in qualche modo deviata quando incontra una giovane stripper di nome Marcy (Julia Garner). "La grossa sconfitta" (storia originale) Ambientata dopo il suicidio di John Hartigan (Bruce Willis) alla fine di "Quel bastardo giallo", la storia si concentra su una più temprata Nancy Callahan (Jessica Alba) che cerca di superare la sua morte mentre pianifica l'omicidio del Senatore Roark (Powers Boothe).

Film collegati a SIN CITY - UNA DONNA PER CUI UCCIDERE

 •  SIN CITY, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (64 voti)6,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sin city - una donna per cui uccidere, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dompi  @  03/10/2014 17:00:12
   1 / 10
Dopo 9 anni è arrivato il sequel.

Rodriguez distrugge tutto ciò che aveva creato nel film precedente creando una parodia estetica insostenibile, immergendo nuovamente lo spettatore nella fatidica città di Sin City.
Città? Quale città? Sin City è solo cartapesta, un pretesto per inscenare ridicole storie su personaggi quanto mai fasulli che giocano ad uccidere e a vendicarsi dei torti subiti. Sin City come nel prequel resta uno sfondo insipido, vuoto e morto.

Poi ci sono i personaggi e le loro storie. Non c'è approfondimento non c'è caratterizzazione, abbiamo dei personaggi spiattellati sullo schermo, buttati lì.

Spicca tra tutti Eva Green la quale si presta in una interpretazione più fisica e visiva che attoriale. D'altronde a Rodriguez poco importa che lo spettatore si immedesimi in qualche personaggio, quello che conta è l'estetica. Un'estetica fine a se stessa, autocompiaciuta, fredda. Rodriguez contringe la Green a spogliarsi ripetutamente in scene inutili ma quanto mai utili per tener sveglia l'attenzione, finendo così per mostrare tutta la sua incompetenza a dirigere attori e le vicende inscenate. La Green dal canto suo, splendida attrice, recita il copione in modo blando e neanche troppo accattivante. Se il suo personaggio così malamente imbastito è il fulcro del film il resto viene da sè.

Abbiamo il contorno più che terrificante.
Josh Brolin amante/vendicatore che tenta di resistere alle tentazioni continue di Ava Lord che che gli spara addosso fiumi di proiettili per poi essere salvato dalla gang di ragazze capitanate da Rosario Dawson. Gang quanto mai marginale che nel prequel aveva un ruolo predominante, qui ridotti a mera apparenza. Rosario Dawson si limita a fare comparsa. Chiede aiuto a Marv per sistemare la questione.

Poi c'è il personaggio di Marv, il più riuscito nel film precedente, qui ridotto a un rozzo scimmione che randella gente quando gli va. Non viene aggiunto nulla di nuovo al personaggio solo una fastidiosa caratteristica: quella di diventare un supporto quando qualcosa non va. Il rubinetto non funge più? Tranquilli chiamate Marv, il mouse è scarico? Tranzolli 'mo chiamo Marv che ti risolve il problema. Il personaggio di Marv diventa spazzatura al quale Josh Brolin e Jessica Alba chiedono aiuto quando all'orizzonte si profila qualcosa di brutto.

Poi c'è il personaggio di Lewitt. Chi è? Perché è andato a sfidare il boss della città? Qual è il suo passato? Giusto per allungare il brodo.

Poi c'è il personaggio di Jessica Alba che tenta di mostrare il suo tormento interiore per l'uccisione di Willis da parte del boss ma fallisce miseramente. Rodriguez decide di farla ballare di più per accontentare i nerd. Anche lei ricorre alla carta Marv per uccidere il boss.

Poi ci sono comparse del tipo, Ray Liotta, Lady Gaga(?????), Juno Temple nuda, un altro tizio della madama che viene ammaliato dalla divina Eva e un tizio di colore, comparse quanto mai fastidiose. C'è da ridere quando i nostri fanno domicilio coatto in case altrui ammazzando di brutta maniera tizi inutili. Cioè dai.

Non che ci sperassi molto, il prequel mi era piaciuto a metà, questo è trash.
Da vedere solo per il divino corpo della Green, altro che 300 l'alba di un impero.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2014 19.55.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net