scream regia di Wes Craven USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scream (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCREAM

Titolo Originale: SCREAM

RegiaWes Craven

InterpretiDavid Arquette, Neve Campbell, Courteney Cox, Matthew Lillard, Rose McGowan, Skeet Ulrich, Jamie Kennedy, W. Earl Brown, Drew Barrymore

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1996
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1997

•  Altri film di Wes Craven

Trama del film Scream

Sidney é in un momento molto critico della sua vita un pazzo continua a perseguitarla, prima uccidendo la madre poi una sua amica, il padre sempre lontano per lavoro e la polizia che non riesce a catturare il serial killer.
Un giorno sarà proprio lei a trovarsi faccia a faccia con l'assassino...

Film collegati a SCREAM

 •  SCREAM 2, 1998
 •  SCREAM 3, 2000
 •  SCREAM 4, 2011
 •  SCREAM (2022), 2022
 •  SCREAM VI, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (263 voti)7,44Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scream, 263 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Invia una mail all'autore del commento Iovink  @  06/05/2005 20:11:32
   5 / 10
Se dovessi valutarlo come cortometraggio gli darei 10. La sequenza dell' omicidio "con tortura telefonica" è da antologia. Ma il resto...........
Troppo iperbolico per essere un horror; sarà un thriller? Bah, la struttura investigativa che ci guida sulle orme del serial killer è abbastanza labile e i colpi di scena sono rari o "telefonati". Una dark-comedy? Forse a tratti, visto l' atteggiamento "scanzonato" con cui i protagonisti si pongono di fronte alla minaccia che li circonda (ma ripensando alle vere "commedie macabre" per eccellenza, resto perplesso sulla possiblità di inquadrarlo in questo modo).
Il cast è discreto (la Campbell ,in particolare, si cala bene nel ruolo di "bersaglio" dell' assassino), ma, in certi momenti mi è parso di stare guardando una commedia demenziale (e neanche di quelle migliori), visti tutti quei "siparietti gratuiti" fra il poliziotto e la cronista. Che cosa rimane? Ah, si, il tanto osannato esperimento di "metacinema" portato avanti da Craven attraverso citazioni da film suoi e altrui. Credo che sia eccessivo parlare di "rinascita del genere horror" . Non penso che il "papà" di Freddy fosse convinto di spaventare il pubblico utilizzando un pò di sangue di troppo e una maschera ispirata a "L' urlo"; è troppo furbo per cascare in una convinzione del genere. Mi resta la triste impressione che volesse ricreare un nuovo tipo di "slasher movie", ma che, dopo il già citato ottimo inizio, sia stato costretto a piegarsi alle richieste della produzione. Come spiegato in una recente intervista dalla attrice Sarah Michelle Gellar, quasi tutte le aziende cinematografiche americane "impongono" ai registi di realizzare film horror ( o presunti tali) in cui tutto sia "chiaramente spiegato" e "spiattellato" davanti agli occhi dei teen_agers (vedi la maschera insolita, le schermaglie amorose, la pedante orgia di sangue finale), senza lasciare troppo spazio alla immaginazione. "Scream" (a parte la sequenza iniziale) rientra in questa prospettiva; la paura che vorrebbe suscitare è "imposta" e "urlata" (come chiarisce il titolo), piuttosto che "instillata" o abilmente suggerita.
Peccato...... Il buon Wes è rimasto travolto dalle esigenze di mercato; ha ottenuto buoni incassi al botteghino, ma siamo lontani dalla forza comunicativa di alcuni suoi precedenti lavori.
P.S. In una sequenza del film gli amici di Sidney "sghignazzano" come dementi guardando "Halloween" alla tv; un invito subliminale di Craven a guardare il capolavoro di Carpenter, o la mal celata consapevolezza di non essere in grado di realizzare, di questi tempi, per le suddette ragioni, un film del genere?

Marlboro Man  @  17/04/2005 22:45:57
   9 / 10
Film eccellente... ottima regia, splendida sceneggiatura, uno dei pochi film horror anni novanta che sia assolutamente imperdibile per gli amanti del genere... grande Wes!!! e gran figona la Cox!!!

FlatEric  @  17/04/2005 22:37:48
   10 / 10
Ha rinnovato il filone thriller-horror del nuovo millennio, un applauso a Craven, che nonostante qualche calo di stile, sforna sempre opere sensate

BastardoDentro  @  17/04/2005 22:34:10
   8 / 10
ottimo film.
e non solo perchè finalmente dopo tanti anni ci ha fatto rivivere le emozioni del vero film di terrore vecchia maniera (l'inizio del film) ma anche perchè poi dissacra intelligentemente tutto il genere horror senza mai cadere nel ridicolo.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  27/03/2005 14:55:21
   8 / 10
M'ero dimenticato di votarlo, mi è veramente piaciuto. Tra l'altro bisogna riconoscere a Wes Craven di avere fatto luce (aimè) su

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Proprio per il motivo segnalato nello spoiler, credo che questo già bel film meriti 8.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2005 14.56.25
Visualizza / Rispondi al commento
Nightcrawler  @  24/03/2005 00:19:09
   9 / 10
Primo film di una trilogia che sembra aver chiuso definitivamente il filone degli slasher movie. Da allora sono usciti solo omaggi ironici al passato o schifezze colossali. Nettamente superiore agli altri due, al momento sembra essere il canto del cigno del genere.

blaze84  @  08/01/2005 10:37:07
   7 / 10
io avrei messo tutta la trilogia nella categoria thriller

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  08/11/2004 14:22:37
   8 / 10
bellissimo, grande craven !!!! peccato xo ke un mese prima ho visto scary movie ke è praticamente uguale e xcio me lo aspettavo tt . peccato . ma ad ogni modo un bellissimo film dove potrebero essere tt sospettati. ho preferito xo d gran lunga nightmare -dal profondo della notte

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/11/2004 22:24:28
   9 / 10
penso che scream (wes craven) abbia creato un nuovo genere di film horror.
in qst trilogia il regista spinge ml nel rivelare tutte le caratteristiche comuni del "nuovo horror". merita rispetto solo x il fatto che avranno fatoo altri 100 film copiando qst idea. W munch

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 21.51.05
Visualizza / Rispondi al commento
éowyn_3  @  25/10/2004 16:21:40
   4 / 10
mi rendo conto di essere una vocina fuori dal coro, ma questo film nn mi è piaciuto per niente, nè mi ha spaventata. ho trovato certe situazioni un po' troppo ridicole, forse nn è il mio genere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2004 16.02.22
Visualizza / Rispondi al commento
Butch Coolidge  @  01/10/2004 08:49:25
   9 / 10
Sicuramente uno dei migliori horror-movie degli anni '90.. Ritmi alternanti, ironia, e quel pizzicodi pazzia che rende tutto il film dannatamente eccitante e coinvolgente..

Xmediax  @  27/09/2004 23:20:47
   9 / 10
Wes sei grande!!!
BELLISSIMO

zambo  @  22/09/2004 00:48:03
   8 / 10
beh che dire..ha fatto storia!
chi non la ha mai visto?!!

concordo che però è un horror per teenager..

rox special  @  05/08/2004 18:13:38
   9 / 10
decisamente un ottimo film! era da tempo che non vedevo un horror/thriller cosi ben realizzato! da vedere...

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  31/07/2004 12:03:55
   7 / 10
Buon horror/thriller, il finale è davvero un bel colpo di scena, adatto soprattutto ad un pubblico giovanile

genni  @  09/07/2004 19:24:20
   8 / 10
grande.newe campbelle davvero eccezionale.ah finalmente 1 horror guardabile

EmPaTiA  @  30/05/2004 15:05:13
   8 / 10
film magnifico, un film sensato non come scream 2 e scream 3 che sn praticamente una copia con diversi personaggi 8

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  03/04/2004 21:44:50
   7 / 10
Craven come al solito dimostra di saper dirigere Horror. Scream, pur nei limiti del genere, è girato con indubbia maestria, sopratutto nella prima agghiacciante sequenza.

Inoltre Craven sa non prendersi troppo sul serio, aggiungendo un pizzico di Ironia, e disseminando la pellicola di citazioni da tutti i + famosi film horror (partendo ovviamente dall'ispiratore, Halloween di carpenter), anche di autocitazioni.
Buon Horror.
Peccato che da Scream, il produttore kevin Williamson ha trovato il modo + facile per far soldi: propinarci tutta una serie di pellicle tutte uguali, senza senso e tutte con la stessa storia.

Il film migliore di Craven resta a mi avviso "il serpente e l'arcobaleno", comunque "Scream" è un discreto film di genere.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/03/2004 09:01:42
   8 / 10
Uno dei rari horror intelligenti, Craven dimostra uno stile molto personale e la capacità di unire le ragioni della qualità a quelle del box office

JoJo  @  17/03/2004 09:21:13
   10 / 10
Il miglior horror splatter che abbia mai visto (e dire che non sono affatto un amante del genere). Wes Craven, nella sua caccia agli stereotipi dell'horror (voluta, e spudoratamente espressa dall'applicazione delle "regole" del film horror, un esempio di metacinema veramente riuscitissimo!), crea un film che è indubbiamente una pietra miliare del genere. Mi è poi piaciuta veramente tanto la resa dell'idea del telefono, terribilmente inquietante. Comunque un imperdibile per tutti gli amanti di horror, thriller e dintorni. Ultima notazione: ovviamente, come in ogni trilogia horror - e non solo - che si rispetti, il primo film è sempre il migliore. Chapeau, monsieur Craven.

#Ashram#  @  09/03/2004 23:23:54
   9 / 10
Dieci minuti iniziali capaci di attanagliare in una morsa di angoscia come pochissimi altri momenti cinematografici.. Ma non solo quello, uno dei migliori thriller mai prodotti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Travis barker  @  01/03/2004 11:36:56
   10 / 10
jani86  @  23/02/2004 22:52:30
   7 / 10
Bello! Con questo film nasce un nuovo modo di fare l'horror, veramente geniale la trovata ed il costume dell'assassino che troveremo ancora x anni nelle feste di carnevale. Forse meno appassionante del primo ma indispensabile da vedere per poter apprezzare pienamente la trilogia


4 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2009 01.36.52
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061033 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net