saw 2 - la soluzione dell'enigma regia di Darren Lynn Bousman USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

saw 2 - la soluzione dell'enigma (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA

Titolo Originale: SAW II

RegiaDarren Lynn Bousman

InterpretiTobin Bell, Lyriq Bent, Tim Burd, John Fallon, Franky G, Noam Jenkins, Erik Knudsen

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Darren Lynn Bousman

•  Link al sito di SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA
•  Link al sito di SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA

Trama del film Saw 2 - la soluzione dell'enigma

Jigsaw è tornato. Il brillante e psicotico ideatore dello sterminio delle sue vittime in "SAW", è tornato per un'altra partita del suo orribile gioco con la vita o con la morte. Quando viene scoperto un cadavere, il cui assassinio riconduce alla mano di Jigsaw, il detective Eric Mathews inizia le indagini e lo cattura facilmente. Ma questo non è che un dettaglio nel nefando piano di Jigsaw. Altre otto vittime sono pronte a lottare per la vita ed è ora che Mathews si unisca al gioco...

Film collegati a SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA

 •  SAW - L'ENIGMISTA, 2005
 •  SAW 3, 2007
 •  SAW IV, 2008
 •  SAW V, 2008
 •  SAW VI, 2010
 •  SAW 3D, 2010
 •  SAW: LEGACY, 2017
 •  SAW X, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (497 voti)6,85Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Saw 2 - la soluzione dell'enigma, 497 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stuart  @  08/01/2006 04:32:32
   6½ / 10
***Spoiler*** - La recensione che segue contiene riferimenti al finale del film.

La vecchia regola del cinema, che vuole che i sequel siano puntualmente inferiori, in SAW II - La soluzione dell'enigma è pienamente rispettata. Non mi si fraintenda, la pellicola è di gran lunga superiore a moltissime proposte di analogo genere, recenti e non. Tuttavia, anche non volendo cadere nella facile trappola di azzardare paragoni con i capisaldi del genere, è proprio al cospetto del capostipite della saga (SAW - L'Enigmista) che il film sbiadisce impietosamente. Masochisticamente, aggiungerei, visto che sicuramente regista e sceneggiatori erano consci della pesante eredità che stavano raccogliendo.

Il mio voto, 6 1/2, è dovuto essenzialmente al fatto che è da riconoscere che gli obiettivi principali dei produttori sono stati raggiunti: tenere lo spettatore in perenne tensione, offire uno stupefacente finale al cardiopalma. Tutto questo con un'azzeccata colonna sonora, montaggio veloce in stile videoclip, atmosfere claustrofobiche e sudicie, sadismo molte volte autocompiaciuto, sangue e raccapriccio.
Il film emoziona, inutile negarlo. E in un film, è la quantita di emozioni suscitate a fare realmente la differenza.

Questa la ragione della sufficienza piena. Diverso sarebbe stata la votazione se avessi analizzato la pellicola giudicandola 'oggettivamente'.

Come in ogni produzione indipendente a budget medio/basso la prima cosa che salta all'occhio è il livello degli attori, non eccelso. E questo penalizza il risultato finale in parecchi momenti determinanti.
Il detective Matthews, ad esempio (interpretato da Donnie Wahlberg, che oltre ad essere fratello del più famoso Mark, è l'ex rapper dei New Kids on the Block), per la maggior parte del film è abbastanza credibile nel ruolo di poliziotto perdente / sciatto, quando si fa vincere dall'ira e comincia a distruggere le carte di Jigsaw appare più goffo e impacciato che seriamente minaccioso.
Questo è il principale motivo per cui questo film NON può e NON deve essere paragonato a classici (mainstream) del genere, come Seven e il SIlenzio Degli Innocenti: ben diverso è lo spessore di attori come Kevin Spacey, Jodie Foster e Morgan Freeman, ma questa è una cosa che lo spettatore sa già in partenza. Demolire SAW e SAW II perchè I Soliti Sospetti è recitato meglio rivela unicamente malafede, e non sincera voglia di gustarsi un bel thriller.

La trama presenta purtroppo alcune incongruenze non solo rispetto al primo episodio, ma anche in relazione alla logica di pensiero dell'Enigmista stesso. Mi spiego meglio. Tecnicamente (lo si ribadisce in entrambi i film) Jigsaw non ammazza nessuno, semplicemente sottopone le sue vittime a prove estreme che facciano loro apprezzare la vita, sempre che sopravvivano. Anche se dolorosa, violenta e remota, vi è sempre la possibilità per chi gioca di avere salva la vita. Vi è quindi un rapporto diretto vittima/carnefice che in qualche modo giustifica gli enigmi e le modalità di applicazione degli stessi.

In SAW II questo principio è disatteso in favore di un'ambientazione forzatamente conviviale sullo stile The Cube, My Little Eye, The Hole. Anche a causa della breve durata (un'ora e mezza scarsa) la maggior parte dei personaggi restano irrisolti e muoiono senza avere la loro personale possibilità di riscatto. La biondina che per prima accusa i fatali sintomi di avvelenamento da gas nervino (tra l'altro è famosa in italia per aver recitato in 'Settimo Cielo' serie Tv altamente moralistica trasmessa su Italia 1) e che spira tra le braccia del figlio del Detecitve (altro attore che sono sicuro che NON diventerà il prossimo Macaulay Culkin ) viene di fatto uccisa e la sua presenza nella casa non trova altra giustificazione che non quella di dover costituire un gruppo di un tot di persone.
Ai personaggi non ci si affeziona, non ci si immedesima perchè non vengono spiegati, non vengono presentati. Rimangono, appunto, irrisolti.

All'interno della casa in cui sono rinchiusi verranno fedelmente ricalcati alcuni clichè del genere: inseguimento di donna e bambino da parte di un uomo grosso e cattivo con tanto di porta bloccata alla bell'e meglio e l'energumeno che cerca di sfondarla ; i nervi che saltano e quindi il più forte -e anche meno assennato- che fa valere unicamente le sue ragioni.

Nonostante i notevoli (e innegabili) 'buchi' di sceneggiatura, il film scorre ad un ritmo talmente serrato che non c'è possibilità per lo spettatore di fermarsi a riflettere. Inoltre devo segnalare l'ottima fotografia e il montaggio. Stupende alcune ambientazioni, per idee e colori. Anche se molti hanno adorato l'idea della nicchia piena di siringhe (atroce!), personalmente preferisco la lastra di vetro sospesa con le lame-blocco per i polsi; scena che passa -quasi- inosservata data l'elevata quantità di eventi che si svolgono in quella parte del film (verso il finale).

Il finale. Che Amanda (la tossica) sia in combutta con Jigsaw si capisce sin da subito. Tantopiù che è l'unica a non subire gli effetti del gas nervino. E quando pensi che sia SOLO QUELLO il colpo di scena che ti riserva il regista (Bousman), non fai a tempo a restare deluso che ti viene costruito davanti agli occhi un epilogo del tutto inaspettato (alzi la mano chi ha intuito subito che le immagini erano in differita...).
Lo stesso trucco del predecessore: subodorare per buona parte del film un finale scontato (vedi: il paramedico di SAW) e poi colpirti allo stomaco con un finale a sorpresa.
Geniale anche che alla fine tutto si concluda nella stessa stanza in cui si era svolto SAW, con il cadavere di Adam e il piede del Dottore ancora lì.
L'unica pecca del finale è l'inutile e prolisso spiegone che Amanda registra per il Detective trasformatosi in vittima ("...ho trovato un padre..."). Diciamo la versione splatter della Sindrome di Stoccolma (la patologia, non il film..), la cui spiegazione era del tutto superflua.

Un discreto film per chi cerca emozioni forti, ma SAW - L'enigmista rimane un gioiello di cui SAW II solo in parte ne ricalca degnamente le orme.

Curiosità: i maligni un giorno grideranno al plagio, ma secondo me è un omaggio, pure sincero. Si noti una sorta di parallelismo con le vicende di Seven, con particolare riferimento al rapporto tra Jigsaw e il Detective (e quindi John Doe e David Mills). In entrambi i casi il serial killer/moralizzatore ha un piano ben preciso e, oltre a rivelarsi ben prima della fine del film, coinvolge nei suoi progetti anche un poliziotto; il quale rimane invischiato proprio perchè ad un certo punto si fa prendere dalla rabbia (Matthews viene intrappolato nella casa, Mills diventa la settima vittima per il peccato dell'ira..)

"Per rivedere tuo figlio basta che ti siedi qui e mi ascolti..."
Eppure glielo aveva detto..

11 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2006 17.45.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066813 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net