Geppetto, un vedovo falegname che vive nella grigia Italia fascista, costruisce una marionetta in onore del figlio perduto: Pinocchio. Pinocchio prende vita e, per rendere il padre fiero di lui, intraprende un viaggio in compagnia di Sebastian, il grillo che viveva nel tronco da cui è stato ricavato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Rivisitazione della fiaba di Collodi e Del Toro lo fa alla sua maniera, come ogni autore dovrebbe fare, senza ricalcare in toto quello che succede nel libro oppure buttando cose politicamente corrette come è successo nel film scadente della Disney uscito quest'anno (quello con uno stanco Tom Hanks). Stando alle fonti web, "Pinocchio di Del Toro" vanta un budget di "soli" 35 milioni di dollari, un piccolo grande miracolo, dato che le animazioni sono stupende e assolutamente originali. Quello che non sempre mi ha convinto sono alcune scelte narrative, però bisogna ammettere che il coraggio non è mancato a Del Toro nello stravolgere certe situazioni. Ecco forse uno dei punti deboli sono le musiche, personalmente non le ho gradite granchè. Ottima la parte finale che avviene dopo una cavalcata di quasi due ore.