nine regia di Rob Marshall USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nine (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NINE

Titolo Originale: NINE

RegiaRob Marshall

InterpretiDaniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Marion Cotillard, Sophia Loren, Kate Hudson, Nicole Kidman, Stacy Ferguson, Judi Dench, Martina Stella, Elio Germano, Ricky Tognazzi, Giuseppe Cederna, Enzo Squillino Jr., Giuseppe Spitaleri

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2009
Generemusical
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Nine

Guido Contini, regista di mezz'età, sta cercando di completare il suo nuovo film. Oltre ad essere in piena crisi artistica e personale deve riuscire a gestire le troppe donne presenti nella sua vita: Luisa, sua moglie, Carla, la sua amante e Claudia, sua musa e protetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,23 / 10 (41 voti)5,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nine, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Remington  @  21/05/2016 12:16:13
   7½ / 10
Roboante, kitsch, sfacciatamente pomposo e a tratti quasi una sfrontata parodia della "focosità artistica Italica" (o forse della sua percezione oltreoceano), è un film che se guardato senza troppe pretese, come quella di volere un altro "8 1/2", funziona più che bene.
Le performances sono tutte di alto livello e gestite con grande mestiere, e non avrebbe potuto essere altrimenti visti i nomi coinvolti, sia davanti che dietro la macchina da presa.
La selezione musicale è forse un po' altalenante, ma ci sono almeno un paio di pezzi a dir poco entusiasmanti ("Guido's Song" e naturalmente "Be Italian"). Ironico, mai volgare e soprattutto non macchiettistico.

Bravi Tutti.

beppe.fadda  @  26/10/2012 14:47:04
   7 / 10
Non avendo visto "8 e mezzo", posso giudicare "Nine" con imparzialità. La trama è accattivante, il regista ha diretto il bellissimo "Chicago", gli attori sono quasi tutti dei premi Oscar... le premesse per un grande film ci stanno. Ma la trama è lenta, il film annoia e le uniche canzoni orecchiabili sono "My husband makes movies" e "Unusual way". Daniel Day-Lewis qui non mi è piaciuto, Fergie non è un attrice, la parte di Kate Hudson è inutile, Sophia Loren delude, mentre ho apprezzato Penelope Cruz, Judi Dench (che è una grande!), Marion Cotillard (forse la più brava in questo film) e Nicole Kidman (anche se speravo che la sua parte fosse più ampia). Bel finale!

Son Goku  @  18/05/2012 16:29:48
   9 / 10
Non ho mai visto 8 e 1/2, e mai lo vedrò. Non per Fellini, anzi mi sta simpatico poi e un grandissimo. Ma per Mas*****nni che mi sta antipatico. A me non piace, non so voi. Comunque, Nine e veramente ben fatto. Le canzoni sono bellissime specialmente Be Italian e Cinema Italiano. Daniel Day-Lewis mi sta piacendo ancora di più.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2012 09.22.53
Visualizza / Rispondi al commento
sabel  @  23/02/2012 11:23:59
   9 / 10
Finalmente riesco a vedere Nine. Sono un'amante dei musical e quindi il mio voto sarà un po' a parte!
Da amante di musical come prima cosa dico che non sono rimasta delusa, il film è stato bastonato dalla critica, ma anche dal pubblico, in parte, soprattutto perché doveva essere un omaggio al grandissimo film di Fellini 8 ½, io non avendo visto il tanto amato 8 ½ non posso fare dei confronti, sicuramente non serve vederlo per capire che è nettamente superiore a Nine, ciò nonostante mi pare eccessivo ammazzarlo così.
Ora torniamo al film, Nine è un gran musical, coinvolgente, interpretato divinamente da un cast stellare e con delle canzoni piacevoli, non come molti dicono. Mi sono piaciute soprattutto quelle di Fergie, Kate Hudson e Nicole Kidman, ma in generale nessuna mi è spiaciuta.
Come per ogni film di Marshall la messa in scena è eccezionale, e mi riferisco alla scenografia, alla fotografia e ai costumi. Piacevole e coinvolgente, mi sa proprio che me lo riguarderò!

topsecret  @  18/02/2012 17:43:56
   6 / 10
Carrellata di attoroni da premio oscar diretti da Rob Marshall che omaggia l'8 e mezzo di Fellini con un film abbastanza dosato ed orecchiabile.
Il musical non è tra i miei generi cinematografici preferiti, ma ammetto di non essermi annoiato più di quanto mi aspettassi.

stella88  @  11/02/2012 13:46:25
   7½ / 10
Mah, io non l'ho trovato una schifezza come molti sostengono. Si, certo che c'è di mooolto meglio, ma è un musical piacevole, soprattutto per il cast e le scenografie. Scarso nei contenuti e non ha nulla a che fare con Fellini, ciò nonostante l'ho visionato senza problemi.

mark0  @  11/02/2012 09:37:34
   6½ / 10
Niente di che. Un musical senza infamia e senza lode. Eccezionale la fotografia e bellissima la Kidman.
Non posso dire che mi ha annoiato, però c'è di meglio!
La Loren è meglio che la smetta con il Botox e i lifting perchè è davvero "finta", monoespressiva e orrenda (senza offesa), ad una certa età è inutile cercare in tutti i modi di dimostrare 30 anni in meno, si nota che è plastificata e artificiosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2012 11.13.23
Visualizza / Rispondi al commento
fabriziofunk  @  17/09/2010 15:54:42
   6 / 10
Si lascia vedere, anche se a volte è un pò pesantuccio. Cast ottimo!!

Mik_94  @  21/08/2010 20:44:02
   8½ / 10
Essendo ancora "piccolo" non conosco nessun film di Fellini e quindi non posso fare nessun paragone fra questo " Nine" e l'apprezzatissimo" 8 1/2 " ma non riesco ugualmente a capire l'avversione degli altri recensori verso questo musical.
Forse non il miglior film di Rob Marshall , ma pur sempre godibile ed entusiasmante. Cast stellare,ambientazione nostrana,stupende le coreografie e la colonna sonora in cui si alternano pezzi grintosi come " Be Italian" a canzoni più melodiche come " My Husband makes movie" cantate rispettivamente da Fergie e dalla sorprendente Marion Cotillard.
Da Oscar la performance intensa e appassionata del sempre bravo Daniel Day- Lewis. Consigliato!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  05/08/2010 02:00:39
   6 / 10
Doveva essere uno dei film dell'anno e invece è stato un flop sanguinario in tutto il mondo. Peccato, perché "Nine" non meritava il massacro della critica e un tale disinteresse da parte del pubblico, pur non essendo propriamente un film riuscito. Certo, è clamorosamente uno dei musical più fiacchi e fumosi degli ultimi anni: canzoni anonime, coreografie fiacche e statiche, brutta sceneggiatura (di Michael Tolkin e Anthony Minghella!), dialoghi senza senso, persino la grandeur del regista pare assente e anche il cast è spesso ben poco credibile. Eppure c'è del mestiere e l'omaggio al grande cinema italiano di un tempo appare sincero. E' un peccato però che il film non colpisca come ci si sarebbe potuti attendere; per dirla tutta, non si rimane per niente con quel friccicorio tipico del genere dopo i titoli di coda. Di tutti gli interpreti la migliore è la Cotillard, anche se gli unici numeri degni di nota sono quelli di Fergie e della Hudson. Bell'incipit e malinconica chiusura molto 'film nel film', come a confermare che le possibilità c'erano ma, chissà perchè, non sono state sfruttate come si sarebbe dovuto. Deludente ma non disprezzabile.

paride_86  @  27/07/2010 19:45:17
   7½ / 10
"Nine" è un buon film, sicuramente il migliore di Ron Marshall, grazie anche alla sceneggiatura praticamente scopiazzata da "Otto e mezzo" ed altre èellicole di Federico Fellini. Ma tutto ciò è giustificato dal fatto che è tratto dall'omonimo musical che, appunto, voleva essere un omaggio al grande regista italiano. Il film, ovviamente, gira a vuoto perché narra le contraddizioni, le ambizioni, le paure di un uomo: dunque il senso non sta nel modo in cui ri risolve, ma in come si svolge. Se non altro è molto bella l'idea di aggiornare e raccontare nuovamente i sogni e le fantasie di Fellini, un regista oggi piuttosto trascurato che sta cadendo piano piano nel dimenticatoio.
Per il resto "Nine" è una gioia per gli occhi: costumi, scenografie, paesaggi...tutto è splendido e luccicante. Meritano una citazione anche gli attori, le coreografie e le musiche.

maxpower  @  20/06/2010 21:36:59
   6½ / 10
dai commenti credevo peggio, tutto sommato si lascia guardare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

wuwazz  @  22/05/2010 10:55:32
   7 / 10
Secondo me vale la pena vederlo.

Trovo che fino alla metà


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il film sia molto bello e azzeccato: belle le canzoni, le coreografie, la trama ha ritmo e il film passa che è una meraviglia. Poi qualcosa si incrina, irrimediabilmente. Ma è un problema di script, non di realizzazione, né di recitazione degli artisti, tutti straordinari fino all'ultimo minuto.

Merita senz'altro una visione

Una nota: la canzone-sequenza di Fergie è straordinaria

eleligabue  @  08/02/2010 15:51:43
   6½ / 10
carino,pensavo peggio!ci sono film decisamente peggiori,complimenti al cast!!!!!!!!Bella la storia di Guido e sua moglie.HO trascorso una serata per niente noiosa,anche se si poteva fare un pò di meglio:)

Lory_noir  @  05/02/2010 01:19:47
   6½ / 10
Non vedevo l'ora di vederlo e sono rimasto abbastanza deluso, anche se non mi sento di dare un voto troppo basso perchè comunque l'ho guardato con amore... e alcune scene, anche se poche mi sono molto piaciute. La rabbia però c'è e sta nel fatto che poteva essere fatto in maniera divina con il cast e l'idea che c'è dietro invece è stato reso tutto di una banalità e di una vuotezza davvero tristi.

FRED.L.DAVIS  @  28/01/2010 14:50:18
   8 / 10
a me e piaciuto...ovviamente non mi aspettavo 8 1/2 con qlc canzoncina qui e la....ma semplicemnte un film inspirato alla storia di fellini...tutto qui.
Danie D.Lewis e magnifico e sopratutto in questo film mostra il suo smisurato talento , marion cotillard si sta rivelando un eccellente attrice...nicole kidman no nha bisogno di commenti come anke Judi Dench...brava penelope e la hudson...molto sexy Fergi...la storia se pur ispirata da un film cpaolavoro non rimane impressa...xo tutto sommato x me raggiunge la sufficienza e più...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  27/01/2010 22:59:10
   7 / 10
A me non è dispiaciuto. Ci sono sicuramente delle esecuzioni musicali che non funzionano, che sembrano buttate lì per caso senza integrarsi bene con la narrazione, ma nel complesso non è male. Kate Hudson, Penelope Cruz, Marion Cotillard, Nicole Kidman, Fergi...sono una più bella dell'altra, bravissime nel disvelare ognuna un lato della femminilità. Gli stereotipi ci sono, certo che ci sono. Ma il musical non è forse per sua natura costruito sulla spettacolarizzazione del reale, e dunque sugli stereotipi? O pensate che gli anni '60 di Grease fossero fatti solamente di giacche di pelle e brillatina? E la Chicago dei primi anni '20 solo di gangster e di donne assassine? Il film gioca anche con lo stereotipo del "made in Italy", nell'esecuzione glamour di Kate Hudson. Sicuramente non è tra i musical più belli che ho visto, ma lo consiglio a chi ama questo genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2010 18.07.45
Visualizza / Rispondi al commento
TheSorrow  @  25/01/2010 18:25:43
   7 / 10
Il film tutto sommato non è da buttare.Ok la trama non è di quelle che restano alla memoria e il ritmo è alquanto compassato, ma tutto sommato l'atmosfera è coinvolgente e alcuni attori fanno bene il loro, come il protagonista Day-Lewis e la sempre brava Cotillard.Musiche e canzoni abbastanza carine fanno da sfondo a quella che probabilmente è tra le più spoglie scenografie da musical di sempre.Mezzo voto in più per salvarlo dal baratro di un'insufficienza a mio modo di vedere eccessivamente pesante..

Mastermovies  @  24/01/2010 09:12:38
   8 / 10
La principale sfortuna del regista è stata quella di doversi da una parte confrontare col capolavoro di Fellini, e dall'altra col suo primo film Chicago ( con canzoni, musiche, costumi, scenografie e attori ottimi, ma abbastanza vuoto nei contenuti e fine a se stesso). Sicuramente le canzoni e i balletti non possono competere minimamente con quest'ultimo ( a parte Be Italian e Cinema italiano ) ma non non sono questi che gli interessano. A lui interessano di più le interpretazioni, i contenuti e il riarrangiamento. E in questo raggiunge pienamente il suo obbiettivo, vista anche la difficoltà di gestire un simile cast di sole stelle. Un film da vedere senza pregiudizi o dubbi e che se visto in una certa ottica non può deludere. Peccato che la Hudson abbia avuto una parte così piccola e che la critica abbia massacrato il film solo perchè è così diverso da Chicago.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2010 16.22.36
Visualizza / Rispondi al commento
serse73  @  22/01/2010 22:55:01
   7 / 10
non mi è sembrato così malvagio come la critica lo descrive.Certo poteva essere fatto meglio.Tante star per un film sotto la media.Forse va inquadrato in diverso modo,e lo premio giusto per le musiche e le interpretazioni delle cantanti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066465 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net