memorie di una geisha regia di Rob Marshall USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

memorie di una geisha (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEMORIE DI UNA GEISHA

Titolo Originale: MEMOIRS OF A GEISHA

RegiaRob Marshall

InterpretiZhang Ziyi, Ken Watanabe, Kôji Yakusho, Michelle Yeoh, Kaori Momoi, Youki Kudoh, Li Gong, Kenneth Tsang

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Memorie di una geisha" di Arthur Golden
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Memorie di una geisha

Chiyo, a soli nove anni viene venduta ad una scuola per geishe e qui istruita su tutti i riti e costumi. Ma la vita per lei é piena di umiliazioni in modo particolare da parte della geisha più importante, Hatsumomo, che per invidia la declassa a serva. Per fortuna di Chiyo, Mameha, una geisha esperta la prende sotto la sua protezione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (193 voti)7,68Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
Miglior scenografiaMiglior fotografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia, Miglior fotografia, Migliori costumi
Miglior colonna sonora (John Williams)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (John Williams)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Memorie di una geisha, 193 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/10/2013 23:18:05
   4 / 10
No no no no no, non ci siamo. Credevo di vedere tutt'altro film. Stiamo parlando di un tema delicato come quello delle geishe, o mi sbaglio? Dov'è tutta la poetica, la finezza, l'eleganza? Con grande rammarico ho dovuto notare che non c'è niente di questo perché è un film completamente occidentale... occidentale nella trama, nello sviluppo e anche nelle stronz.ate. Concepito per un pubblico abituato a una trama lineare a lieto fine e non allo spirito orientale dove i particolari sono importanti (basta pensare che è stato girato in inglese). La trasformazione da bambina a geisha poteva essere una fonte di idee per un film da dieci ore, e qui la scena del passaggio viene liquidato in 5 minuti! I dialoghi sono imbarazzanti, ho sentito robe del tipo che il Sumo sembra una danza.
Una bellissima figura come la geisha dagli occhi azzurri me la ritrovo stuprata in questo pallosissimo e lunghissimo film, dove il massimo del coinvolgimento è causato da invidia fra geishe, che idea stupida -.-
Diventare geisha è anche un cambiamento interiore, non un gioco su chi fa più clienti, come fanno queste qui!
Bocciatissimo.

TonyMontana  @  05/11/2012 11:19:38
   5 / 10
"Memorie di una geisha" ovvero la storia di una ragazza che non voleva diventare una geisha (cioè una escort o peggio) per rispetto di se stessa ma finisce per diventare la regina delle geishe o escort. Questo accade in seguito all'incontro di un uomo chiamato "Il presidente", nel quale la ancora giovanissima Chiyo aveva visto la sua speranza di salvezza.
Anno 2010 circa, una giovane marocchina scappa dal suo paese in cerca di fortuna e di una vita migliore. Un giorno, quando è ancora minorenne, incontra un uomo detto il "cavaliere" o il "presidente" che la invita a casa sua ad Arcore. Sembra che ci sia ancora speranza per la giovane ragazza, ma anche ler finirà per diventare la regina delle . . .
E la storia si ripete...

Ottimi i costumi e le ambientazioni, la resa dei fatti non mi ha convinto granchè, mi aspettavo molto di meglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2015 21.02.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  08/05/2012 23:41:05
   5 / 10
Polpettone melodrammatico in salsa orientale privo di spessore narrativo e incapace di andare oltre la superficie dei personaggi che lo popolano.
Con una regia più sedotta dall'apparenza delle Geisha che capace di raccontarne veramente il mondo.

Una storia dai grandi potenziali banalizzata e ridotta ad operetta amorosa e noiosa e stucchevole nel finale.

edmond90  @  29/07/2011 23:20:15
   3 / 10
Tutto fumo e niente arrosto,in pieno Marshall style.
Un film confezionato ad arte per irretire il pubblico occidentale con uno smaccato esotismo culturale di maniera che mi ha dato i nervi come non mai e infarcito dei peggiori luoghi comuni.
Nè un sussulto nè un passaggio da ricordare,scorre via piatto e insignificante per tutta la durata,se non fosse per la sempre fulgida presenza scenica di Gong Li che ogni tanto risveglia da un assopimento misto a tristezza nel vedere un soggetto potenzialmente interessante trattato con tanta sciatteria.
Si salvano ovviamente le scenografie,i costumi e la fotografia di Dion Beebe,per cui non gli appioppo un meritatissimo uno.
Guardatevi un film di Oshima và.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2011 15.12.15
Visualizza / Rispondi al commento
sonoalessio  @  23/07/2010 00:36:10
   4 / 10
Film orribile. Geishe rappresentate come meretrici di alto borgo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2015 12.19.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/04/2010 17:43:11
   5 / 10
Tutto impeccabile a livello scenografico, curato nella fotografia e l'indubbio fascino orientale delle protagoniste anche se sono cinesi (dato curioso visto che è una storia tipicamente giapponese). Tanta bellezza visiva per una storia che mi ha lasciato freddo con i personaggi che rimangono in superficie senza penetrare a fondo nei misteri dell'essere geisha. Ad un certo punto il film diventa una storia d'amore come molte altre e nulla di più.

benzo24  @  18/02/2008 19:46:57
   1 / 10
un film fatto per le donne occidentali. mieloso e banale e noioso. di giappone non trasuda niente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 12.59.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  20/05/2007 08:58:41
   5 / 10
Ma che noia! Forse non dovrei valutare un film, la cui visione è stata intervallata da brevi ma intensi sonnellini. Tuttavia non riuscirei a rivederlo con più attenzione, specialmente l'ultima parte ed il finale romantico tipo Liala mi scoraggiano totalmente.
Quindi cinque, un voto in più per la bella fotografia e i costumi, per il resto vorrà dire che mi leggerò il romanzo, sperando non sia vuoto come il film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/05/2007 11:12:24
   5 / 10
Deludente il sontuoso ed ingombrante film di Marshall prodotto da Spielberg.
Il film annoia perchè piuttosto lento e molto superficiale nel raccontare una cultura ed una ritualità così affascinante quanto misteriosa. Sicuramente l'oscar alla scenografia e l'oscar ai costumi sono meritati, peccato che il risultato sia una bella confezione vuota. Da sottolineare anche la bravura e la bellezza di Gon Li che adombra le altre protagoniste e s'impone al pubblico con il personaggio più intrigante del film.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  29/04/2007 14:32:32
   5½ / 10
La scenografia è magniloquente, fine e spettacolare, così come i costumi e la fotografia che rimandano ad uno dei popoli più ricchi di fascino con la loro cultura che mischia mistero ed eleganza.
Al di là di questo nel film c'è molto poco, la storiella è piuttosto superficiale, la regia poco incisiva e le attrici meravigliose, ma tutte cinesi o, addirittura malaysiane, l'importante è che abbiano gli occhi a mandorla...

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2007 02.23.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  13/07/2006 23:57:27
   4 / 10
Niente più che un film americano con canoni hollywoodiani e per il pubblico occidentale, con la particolarità di essere ambientato in Giappone. Se volete guardare qualche film sul Giappone ed entrare nella loro mentalità guardatevi i film che fanno loro, non questi scimmiottamenti. Un punto in meno per il fatto che ogni tanto ci ficcavano dentro qualche parola in giapponese giusto perchè il film facesse più esotico, ma poi usano geisha al plurale con geishe (quando le parole giapponesi al plurale dovrebbero rimanere inalterate) e Osaka la pronunciano con l'accento sulla "a" e non sulla "o". Di giapponese ha solo banalità e stereotipi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2006 15.44.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  10/06/2006 13:18:35
   5 / 10
Ci sono film che promettono molto e mantengono poco. Questo in breve potrebbe essere il mio commento.
A parte le belle scenografie e la fotografia curata, il film è scandalosamente vuoto. Non racconta un dramma interiore, non racconta una storia d'amore, non racconta neanche un dramma storico. Resta sospeso nella noia fino ad un finale banale e sciatto. Peccato, perchè di cose intense da raccontare in questo film potevano essercene tante, ma il regista le ha mancate clamorosamente tutte. Bravine le attrici, ma i personaggi non sono sviluppati adeguatamente. Sostanzioalmente manca di antagonismo dato che sia la sua nemica (Gong Li interpreta un personaggio talmente monodimensionale da poter essere difficilmente considerabile un vero antagonista) che il destino (sotto forma di guerra e altri ostacoli) non riescono nell'intento.

marie  @  30/01/2006 00:41:02
   4 / 10
Questo voto è personalissimo.
La motivazione è ovviamente di protesta, perché mi dà enormemente fastidio come una cultura ne voglia rappresentare un'altra partendo dalla propria o modellandola sulla propria.
Perché non era rappresentata la delicatezza orientale.
Perché le battute erano urlate, le frasi volgari.
Perché tutto era eccesso insopportabile.
Perché la ricerca del colpo di scena ha rovinato una delle poche cose veramente belle che il film era riuscito a raccontare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2006 08.17.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  09/01/2006 16:16:08
   5½ / 10
bello il giappone secondo hollywood!

ragazzi svegliatevi! questo film è di una superficialità imperante, la visione edulcorata ed infiocchettata di un'ottima storia che va a concretizzarsi unicamente nel romanticosmo melenso da rotocalco rosa.
nessuna introspezione, passioni violente animate da chissà che cosa, gente che si odia a morte o si ama in eterno al primo sguardo...

bah! leggete il libro!

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2006 09.25.03
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  06/01/2006 09:00:06
   1 / 10
Memorie di un italiano: NESSUNA!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2006 10.45.01
Visualizza / Rispondi al commento
Anita  @  03/01/2006 15:31:23
   5 / 10
....gran bei kimono.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2006 14.20.11
Visualizza / Rispondi al commento
Godzilla  @  01/01/2006 13:22:47
   3½ / 10
Questo fil m non l'ho proprio sopportato...Gli americani che vogliono descrivere la cultura giapponese a modo loro... usando per altro attrici cinesi... solo per questo meriterebbe 1....
E' irritante certe volte la superficialità con la quale gli americani approcciano ad altre culture...

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2006 23.10.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  31/12/2005 11:01:41
   5 / 10
Bella confezione, complice anche l'atmosfera natalizia prometteva un giocattolino niente male, invece ormai l'aria fritta si spreca.
Una specie di ultimo samurai (vetta comunque inarrivabile) in salsa femminile (a tratti infatti sembra di guardare chicago), fatto da chi poco ha capito (o a cui poco interessava capire) di quanto aveva davanti, ovvero spielberg&co.
I soliti ingredienti: attori famosi, anche se son cinesi non se ne accorgerà nessuno figurati... (a sto punto fai 31, cruise in versione nippo è già collaudato, se non altro per l'altezza, metti pure la kidman e tiragli le palpebre tanto...), sincretismo culturale da reader's digest e via andare, dovrebbe funzionare.
Belle comunque ambientazioni e fotografia, tutto ricostruito nella più nota culla della tradizione nipponica: la california.
Peccato perché il libro era molto bello.

21 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2006 18.10.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  22/12/2005 15:36:09
   5½ / 10
Vedi recensione...

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2005 14.48.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060918 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net