Michelangelo è un attore napoletano rassegnato al nuovo e all’incomprensibile che avanza nei teatri. Appesa al chiodo la maschera di Pulcinella e riposto in uno zaino il suo bianco e largo costume, Michelangelo parte alla volta di Parigi per recuperare il rapporto col figlio. Francesco è fuggito da Napoli e dalla casa paterna per scampare ai sicari di un omicidio camorrista, di cui è stato testimone. Nelle banlieues parigine, Michelangelo ritrova suo figlio e scopre un vecchio teatro custodito da Marie, un’attrice milanese che si inventa parigina. Con l’aiuto di un professore della Sorbona, della sua assistente Faiza e dei ragazzi del quartiere, l’attore napoletano (ri)spolvererà poltrone e tavole del palcoscenico, mettendo in scena “l’ultimo pulcinella”, simbolo degli umili e anima del popolo partenopeo e di tutti i popoli offesi.
| Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 7,00 / 10 (1 voti) | Grafico |









7 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers