lovely molly regia di Eduardo Sánchez USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lovely molly (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVELY MOLLY

Titolo Originale: LOVELY MOLLY

RegiaEduardo Sánchez

InterpretiAlexandra Holden, Johnny Lewis, Brandon Thane Wilson, Daniel Ross, Ken Arnold

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Eduardo Sánchez

Trama del film Lovely molly

I giovani sposi Molly e Tim si trasferiscono nella casa di campagna del defunto padre di Molly. Ex tossicodipendente con un passato profondamente turbato, Molly cerca di essere forte nella sua nuova vita. Ma disturbi inspiegabili durante la notte la colpiscono improvvisamente e questo innervosisce la coppia. Quando il marito va via per lavoro, Molly viene lasciata sola in una casa che contiene molti ricordi dolorosi. Il suo isolamento č presto infranto da una presenza maligna che scatena un malessere fisico e mentale. Mentre lotta per riconquistare la sua posizione nella vita di tutti i giorni, la presa di coscienza di Molly sulla realtŕ comincia a vacillare. Il suo comportamento strano č un segnale di avvertimento per i suoi amici e familiari, i cui interventi la guidano ulteriormente in un solitario tormento e in un soffocante buio interiore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (21 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lovely molly, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/11/2015 11:26:55
   6½ / 10
Per la neo sposa Molly liberarsi dei fantasmi risalenti al passato appare impossibile. Rientrata nella casa in cui passò l'infanzia, e qui lasciata spesso sola dal marito impegnato col lavoro, la giovane comincia ad avvertire strane presenze e a soffrire di inquietanti allucinazioni sonore e visive.
La solitudine che circonda la protagonista forma un solco oscuro attorno a lei, in cui i ricordi nefasti di un inenarrabile vissuto tornano a far capolino nei momenti più disparati mettendo in grave pericolo la sua sanità mentale.
Eduardo Sanchez resta abilmente in equilibrio tra influenze horror e deliri psicotici, costruendo con oculatezza un contesto disturbato svelato con parsimonia. Sono bandite le spiegazioni eclatanti, lo spettatore è chiamato ad essere vigile nel dare consistenza agli abusi subiti da Molly, cercando di comprendere se questi stiano alla base dei suoi attuali disturbi o davvero qualcosa di malvagio si muove tra quelle mura.
All'autore di "The Blair Witch Project" si può contestare una certa lentezza che non sempre favorisce l'atmosfera perturbante palesemente ambita. Trova però nella bravura di Gretchen Lodge e nella sua inusuale bellezza un punto di forza notevole, con la ragazza efficace vittima sacrificale di una sordida storia di provincia in cui la violenza viene ancora una volta consumata nell' ambito famigliare, unita ad uno scellerato abuso di droghe.
Film abbastanza riuscito anche se i tempi dilatati e l'ermetismo di alcuni passaggi non sempre convincono in toto. Si potrebbe pensare ad un mockumentary visti i trascorsi del regista, in realtà le sequenze di questo genere sono molto limitate.

Jolly Roger  @  31/05/2015 14:04:45
   7 / 10
Molly, fresca di matrimonio, torna, con il proprio marito, nella propria casa d'infanzia. Una casa grossa, sperduta, inquietante, ma che soprattutto nasconde un passato da dimenticare.
La casa è impregnata di ricordi della sua infanzia: ricordi piacevoli, legati alla fanciullezza trascorsa con la propria sorella, ma anche ricordi scomodi e terribili, legati alla figura del padre, il quale non dev'essere stato un padre all'altezza, anzi, tutt'altro: sono avvenuti fatti incresciosi nello scantinato, fatti troppo tristi da affrontare, che avevano col tempo trascinato Molly nella dipendenza dall'eroina, con l'illusoria speranza di trovare una fuga dalla realtà.
Tutto comunque sembra sistemato, Molly è uscita dal tunnel della droga ed ha sposato Tim.
Il ritorno nella casa d'infanzia, tuttavia, fa riemergere quanto era stato solo momentaneamente sepolto: la presenza del padre morto aleggia ovunque.
Tim è camionista e spesso resta per giorni e notti lontano da casa. Nelle lunghe notti da sola, Molly sente la voce del proprio padre, la sua presenza diventa sempre più forte, lo vede.

------------------leggermente spoileroso da qui in poi---------------
Il cervello è l'organo umano più articolato e la psiche umana è quanto di più complesso ci sia. I traumi infantili, la paura dell'abbandono, la solitudine, il tradimento da parte dei propri cari, se in più ci aggiungiamo l'alienazione provocata dalle droghe, possono portare al crollo emotivo ed esistenziale, conducendoci nelle braccia dello stesso Mostro che ci spaventava, ma che è ormai talmente parte di noi da essere il nostro unico rifugio possibile.
Ho particolarmente apprezzato la scelta di non spiattellare una spiegazione lampante a tutto quel che succede, è una scelta molto matura: diversamente, il film sarebbe scaduto nella solita conclusione banale, con buona pace per la complessità e verosimiglianza mantenute fino alla fine.
Se volessimo usare una similitudine, qui non viene mostrato il terremoto che ha fatto crollare una casa, ma vengono lasciate intuire le centinaia di crepe che, col tempo, ne hanno minato la struttura.
Anche per questo, la lentezza del film non mi ha per niente disturbato e mi stupisce un po' vedere voti così negativi.
Per quanto mi riguarda, lo consiglio.

-Uskebasi-  @  21/11/2014 13:49:57
   7 / 10
La famigerata lentezza non mi ha affossato, anzi, a me non è dispiaciuto affatto. E' un horror che lascia qualcosa dentro perché semina indizi ma non spiega niente, non si può capire tutto alla perfezione e rimane una piacevolissima ambiguità sinistra.
Più di una scena inquietante, il finale su tutte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2015 16.22.38
Visualizza / Rispondi al commento
TheLory  @  23/03/2014 17:43:03
   6 / 10
Avete commentato male, questo film è bellino, non capite niente.
è la storia di questa donna nuda con le zizze piccole che diventa matta, ma poi è tutto un pò incasinato. alla fine non si capisce bene. ma la tensione fa paura. c'è un'ambientazione azzeccata coi colori smorti.
accettabbile!

pinhead88  @  31/07/2013 13:54:22
   6 / 10
L'atmosfera cupa e torbida è forse l'unica cosa che si salva in questo ultimo prodotto di Sànchez.
Il resto sa di già visto senza osare ulteriormente a livello visivo/contenutistico.
Se fosse stato prodotto in Asia sarebbe stato certamente più affascinante e visionario.

DarkRareMirko  @  27/10/2012 00:09:55
   6½ / 10
Sánchez realizza un altro horror più che sufficiente, che fa più che altro leva su ottimi interpreti ed un finale veramente inquietante (tipo l'apparizione del diavolo nella notte, che abbraccia la protagonista).

Intimo, psicanaltico, cerca d scavare molto nella psiche dei protagonisti, a volte convincendo.

L'atmosfera è ok, come la fotografia, anche se scene e temi sono troppo ripetuti; fa anche capolino, per la prima volta in assoluto se non sbaglio, un certo erotismo nel cinema di Sanchez, con nudi integrali (e la protagonista non è manco male) e scene di sesso.

Presenti anche citazioni al film più famoso di Sanchez, Blair witch, grazie a riprese notturne ed altre girate in soggettiva.

A me il duo Myrick/Sanchez piace e, seppur non abbian mai davvero sfondato, consiglio tutti i loro film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net