lord of war regia di Andrew Niccol USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lord of war (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LORD OF WAR

Titolo Originale: LORD OF WAR

RegiaAndrew Niccol

InterpretiNicolas Cage, Ethan Hawke, Jared Leto, Bridget Moynahan, Eamonn Walker, Ian Holm, Sammi Rotibi

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Andrew Niccol

•  Link al sito di LORD OF WAR

Trama del film Lord of war

Ormai nell'occhio di un agente dell'Interpol, un trafficante di armi comincia a fare i conti con la sua coscienza e con i rimorsi legati al suo lavoro..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (258 voti)7,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lord of war, 258 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Diaboldik  @  26/11/2005 20:45:42
   9 / 10
Film veramente bello, che fa riflettere su un problema concreto senza falsa retorica ma raccontando i fatti come stanno. Nicolas Cage riconferma il suo talento dando una prova magistrale. Consigliatissimo.

maen  @  26/11/2005 12:59:32
   9 / 10
Veramente un bel film...nn sto a riscrivere tutti gli altri commenti ma confermo le cose belle che son state dette .
Finalmente un film con le palle tipo "traffic"...

Trama 8
Fotografia 9
Cage 10
Finale 9

Giulio422  @  26/11/2005 01:13:10
   9 / 10
E' da tempo che non vedevo al cinema un film cosi' bello!
il film scorre via veramente bene e non annoia mai, con tono a tratti sarcastico riesce a descrivere veramente bene che cosa provocano le armi in zone del mondo di cui quasi non si conosce nemmeno l'esistenza.
Ma la cosa più brutta è che tutto ciò è provocato dai governi occidentali, i quali affamati solo di soldi se ne fregano delle conseguenze che tali armi portano.
Ottima interpretazione come sempre di Cage, molto bravo anche il fratello che alla fine è l'unico a pensare non solo ai soldi ma anche alle vite che andranno distrutte.

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2005 18.52.29
Visualizza / Rispondi al commento
jorjol  @  25/11/2005 23:32:21
   9 / 10
Gran bel film e per di più con un importante messaggio, non a caso sostenuto da Amnesty. Le vite di cinque reali trafficanti ritagliate per essere riunite in quella di Orlov, interpretato ottimamente da Cage. Altro ottimo attore è Jared Leto che ne interpreta il fratello, il quale nonostante la vita "disordinata" riesce, a differenza del protagonista, a mantenere "l'anima".

The Jack  @  25/11/2005 16:00:29
   6 / 10
6,5 il suo voto.
Non da 7 direi, per errori, forzature e alcune scene un po' ridicole.

Da 7 solo per certe riprese (sequenza inziale), il non buonismo e i contenuti finali.

Un film che non apre poi così tanti gli occhi, almeno che non si siano tenuti chiusi fino ad ora, un film che da una parte accusa l'America e dall'altra la glorifica (o meglio la mette al di sopra dei popoli Africani.. a dire del film i peggiori come cattiveria nel campo di battaglia..!?!?!?)

Sceneggiatura: Mah? Niente di che, nessun vero colpo di scena, nessun vero inghippo, una specie di Tony Montana delle Armi)

Attori: Nicholas non solo è bravo... è credibile nell'incredibile... il film si regge tutto su di lui.

Sacralità/Profano: Questo Niccol è un po' sadico e dissacrante e probabilmente disincantato... non mi dispiace nel cinema tutto questo.

Hugolino  @  24/11/2005 14:14:37
   9 / 10
Film stupendo nella sala del cinema eravamo solo in 4.
Ti fa vedere la verità senza il solito punto di vista buonista...
A tratti un po' lento a dir la verità il film è proprio lento ma è questo genere che è così! Bella anche la storia e l'interpretazione di Cage, è proprio azzeccato in questa parte, fighissimo!
N. Cage fa la differenza!

IoSonoRibelle  @  24/11/2005 11:25:27
   10 / 10
Un film sconvolgente, splendido, ottimo. Molto realista, assieme a The Island è uno dei film più belli del 2005.

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2005 20.55.01
Visualizza / Rispondi al commento
Finestra  @  24/11/2005 02:32:00
   10 / 10
Sicuramente il più bel film del 2005! Tosto! Andatelo a vedere non ve ne pentirete...

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2005 12.55.14
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  24/11/2005 01:47:27
   10 / 10
semplicemente il miglior film del 2005.... ke ne dite? altro ke quella zoccolona di melissa p... fatemi il piacere. qst film è sconvolgente, apre la mente. andatelo a vedere, fatevi 1 morale

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2005 15.48.38
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  24/11/2005 00:59:39
   9 / 10
Sconvolgente. E' incredibile come (almeno a Firenze) i pinguini e la storia di una ragazzina bldracca ottengano un successo maggiore di questo bellissimo film. Un film che deve essere visto, un film che apre gli occhi solo a chi si sforza ancora di tenerli chiusi, e che li apre ancora di più a chi già vede le cose per quello che sono.
E' quasi un documentario, ma è filtrato egregiamente attraverso la storia di un trafficante d'armi che inizialmente era un uomo qualunque, ed è alleggerito da dialoghi che spesso in maniera ironica e scherzosa parlano di fatti e filosofie molto serie.
Questo film offre tantissime sfumature e tantissimi spunti su cui riflettere... Ma purtroppo la verità è che l'IGNORANZA TRIONFERà...COMUNQUE.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2005 12.58.40
Visualizza / Rispondi al commento
Blade  @  23/11/2005 20:12:30
   7 / 10
Al di là del palese messaggio di pace, sempre condividibile con chiunque ne faccia un uso intelligente e propositivo, il film scorre piacevolmente verso una fine non proprio scontata, dove un Cage all'altezza del ruolo (è una storia vera) porta lo spettatore a vivere una vita al massimo, con un epilogo che in effetti fa riflettere (e tanto).

ziotom77  @  23/11/2005 13:10:33
   7 / 10
"Nel mondo ci sono 580.000.000 di armi, circa una ogni dodici persone. Il nostro compito è convincere le altre undici ad acquistare un'arma".

Questa è la fredda logica a cui un mercante d'armi si attiene per andare avanti nel suo mestiere ed è l'incipit di questo film di Andrew Niccol: vita, morte e miracoli di un Signore della Guerra.
Il mercante è Yuri Orlov, un immigrato ucraino catapultato nella disillusione del sogno americano di uno squallido sobborgo di Brooklin. Ma è pur sempre l'America, la Terra delle opportunità. Ed allora è facile, per chi è intraprendente e con pochi scrupoli, passare da un sudicio ristorante di zuppa di cavoli ad una lussuosa hall di un albergo dove commerciare in bazooka è facile come vendere noccioline. Poi c'è il crollo del Muro e negli ex Paesi dell'Est c'è un mercato a cielo aperto di carri armati ed elicotteri lancia missili. Si compra tutto a prezzi stracciati per poi rivendere a dittatori cannibali che ti pagano in diamanti. Solo così, d'altronde, puoi conquistare la donna della tua vita, quella che vedevi sulle patinate pagine di una rivista o su un luminoso cartellone dell'ennesimo aeroporto di cui ormai si è scordato il nome.
La parabola di un mercante d'armi è come quella di un colpo di mortaio: arriva il momento in cui, dopo aver toccato il cielo, la discesa è rapida è incontrollabile e lo scoppio distrugge tutto e tutti, soprattutto quelli che ti stanno vicino e che ami di più.

Ispirato ad una storia vera, il film di Niccol ("SimOne", l'ultima sua opera) rimane sospeso tra l'opera di denuncia e cronachistica e la commedia esistenziale di una vita vissuta al di sopra degli schemi della presunta normalità. L'esitazione, non risolta, tra i due registri mina l'opera rendendola in alcuni punti eccessivamente scanzonata ed in altri insopportabilmente drammatica, come nel caso dell'indugiare su particolari e dettagli particolarmente pietosi. Scelta stilistica che tramuta l'azione in didascalia e alla lunga rende la visione del film stucchevole facendo pensare ad una certa artificiosità dell'intento creativo dell'autore.

Il cast è molto ben scelto. Nicolas Cage ha la necessaria forza drammatica per disegnare un personaggio la quale moralità è al di sotto del minimo sopportabile e la cui doppiezza è all'altezza solo del suo gretto realismo. La bella Bridget Moynahan ("Io, Robot") è la giusta figura di moglie inconsapevole (ma quanto inconsapevole?) dei loschi traffici del marito, Ethan Hawke la legittima misura di giustizia idealista posta a contrappeso dell'immoralità di Yuri. Ian Holm è invece un personaggio del quale dubitio l'esistenza nel mondo reale: un mercante di armi che si schiera per una compagine... è come se un commerciante selezionasse i suoi clienti in base a qualche astruso criterio. Inconcepibile.

La frase più bella del film è questa: "Non potranno mai confermare il mio arresto, visto che i principali venditori di armi nel mondo sono Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna e Francia e sono tutti e cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu".



Alberto  @  22/11/2005 12:02:22
   8 / 10
grande film davvero... molto realistico... da non perdere... ovviamente una grande interpretazione del mitico cage.

kyokusanagi  @  21/11/2005 23:42:00
   7 / 10
Intelligente e senza retorica.da vedere

batsara  @  21/11/2005 12:50:07
   7 / 10
Finalmente un film realista e ben fatto dopo tanto tempo..
Il finale scontato che mi aspettavo non c'è stato e questa è già una gran cosa!
Da vedere!

foxlegend  @  21/11/2005 12:38:24
   8 / 10
Da andare a vedere..
Nicolas cage è nato per questi personaggi controversi.

Invia una mail all'autore del commento dr.slump  @  21/11/2005 10:51:30
   7 / 10
Buon Cage. Discreta sceneggiatura. Film decisamente da vedere. voto 7

miktrix  @  20/11/2005 02:23:51
   7 / 10
bal film davvero, non un capolavoro ma decisamente guardabile.

poi Cage è sempre un attore con i contro*****, ed anche in questo film si nota la sua bravura.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2005 13.40.48
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net