london river regia di Rachid Bouchareb Gran Bretagna, Francia, Algeria 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

london river (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LONDON RIVER

Titolo Originale: LONDON RIVER

RegiaRachid Bouchareb

InterpretiBrenda Blethyn, Sotigui Kouyaté, Roschdy Zem, Sami Bouajila

Durata: h 1.27
NazionalitàGran Bretagna, Francia, Algeria 2009
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2010

•  Altri film di Rachid Bouchareb

Trama del film London river

Londra, la mattina del 7 luglio 2005, intorno alle 9 quando le strade sono affollate per l’ora di punta, quattro bombe esplodono in diversi quartieri della città. I terroristi hanno fatto detonare delle cariche esplosive contenute nei loro zaini, mentre viaggiavano sui mezzi pubblici, in pochi minuti è il caos. 56 morti e oltre 700 feriti sconvolgono una città che era sempre stata considerata sicura. Il vecchio Ousmane, musulmano che vive in Francia, e la signora Sommers, preoccupati per la sorte dei rispettivi figli si recano nella capitale inglese sperando di trovarli. Le loro vite si incroceranno scoprendo che i due ragazzi si amavano e vivevano insieme. La signora Sommers dovrà fare i conti con i suoi pregiudizi e il suo velato razzismo nei confronti dell’islamismo, ma presto il loro destino li stringerà sempre più vicini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (13 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su London river, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

gemellino86  @  05/03/2014 08:37:07
   7 / 10
Buon film con un tema sociale comune in Inghilterra. Il ritmo è lento ma la vicenda è ben sviluppata. Ha anche il pregio di durare solo 87 minuti.

Clint Eastwood  @  03/03/2014 00:07:33
   7 / 10
E' un buon film di impegno sociale, bravi i due protagonisti

Paolo70  @  02/03/2014 23:35:42
   6 / 10
Film realistico che parla di eventi drammatici e contemporaneamente in modo velato di razzismo. L'ho trovato lento e la trama non mi ha molto entusiasmato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  08/07/2012 16:56:07
   6½ / 10
Ottima prova di Sotigui Kouyaté, per un film sul pregiudizio razziale nella pur multietnica Inghilterra, all'ombra degli attentati del luglio 2005.
Regia di Bouchareb nella media senza particolari fronzoli, che punta al sodo in 87 minuti lenti ma non noiosi.

dkdk  @  26/03/2012 23:59:31
   7 / 10
ottimo modo per raccontare come il pregiudizio razziale sia ancora vivo in un paese multietnico come l'inghilterra. Notevole sorpresa l'attore kouyate che pur parlando poco trasmette moltissimo.
Film breve ma intenso, molto intenso.

ste 10  @  06/01/2011 00:36:19
   7 / 10
Storia tenera e dura; un incontro-scontro culturale sullo sfondo di un evento tragico; a mio avviso un buon film con i due attori principali notevoli

Febrisio  @  28/11/2010 09:39:27
   7 / 10
Uno scontro con il pregiudizio e la paura che ne comporta. London River filmato come fosse uno scorcio di realtà londinese riesce a comporre una buona cadenza tra immagini , silenzi, e volti significativi. L'uomo nero, Kouyaté, il Boogeyman della situazione, è già un motivo per guardare questo film. Bello il suo viso, belle le sue parole, bella la sua camminata fragile e lenta, ma sempre sicura. Un avvicinamento, una comprensione, tra due persone etnicamente lontane, culturalmente diverse, ma umanamente così uguali e bisognose. Dal non riuscire inizialmente a scambiarsi la mano, all'abbraccio finale, il film lentamente cela un impatto molto forte. Da vedersi con un po di pazienza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/11/2010 13.37.45
Visualizza / Rispondi al commento
ultraspezia  @  24/11/2010 17:13:09
   6½ / 10
Bel film che a tratti riesce a toccare i sentimenti dello spettatore.Ne sono stato coinvolto ma mi ha lasciato come se alla fine mancasse una parte...come se non fosse completo.

Comunque Consigliato

TheLegend  @  19/09/2010 18:08:02
   6½ / 10
Un film che vuole dire tante buone cose ma che secondo me ci riesce solo in parte.
Tutto sommato è un discreto film ma non mi ha coinvolto molto se non nella parte finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/09/2010 00:15:49
   7½ / 10
Ultima, bellissima sorpresa della stagione, "London River" è uno di quei tanti film sulla separazione culturale che vengono realizzati rischiando spesso di perpetuare l'ombra del buonismo. In realtà il regista adotta una scelta coraggiosa, raccontando due vicende parallele di due persone "distanti" e via via accentuando sempre più la loro vicinanza, superata attraverso ogni forma di ostracismo anche razziale e ovviamente culturale.
La prestazione di Sotigui Kouyate non è un attore, è un vero e proprio corpo/volto che recita, lo sguardo che reclama una risposta, la faccia meticcia e bellissima che arriva a dire una frase come "io non so chi sia mio figlio".
Davvero, è una delle affermazioni più impotenti e commoventi che abbia sentito nel cinema degli ultimi anni.
Tutto scorre, anche la scoperta di un amore sovrastato dagli incroci etnici-religiosi, anche il razzismo eluso di chi non può tollerare che un musulmano sia proprietario, a Londra, di un appartamento. Anche i destini incrociati che sovvertono un mondo piccolo eppure doloroso, e la (falsa) liberazione di una notizia benevola connessa a un tremendo nesso temporale (l'importante è che siano GLI ALTRI a dover piangere i propri lutti).
Meno riuscito l'incontro ravvicinato attraverso un'attesa comune, ma lo sguardo che cela nell'africano un timore devastante cattura lo spettatore fino a dover reclamare la fine tutto sommato meno amara (cfr. il figlio di Ousmane).
Sicuramente uno dei film più intensi dell'anno, nonostante lo spettatore continui a disertare questo tipo di film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/09/2010 10:05:17
   7½ / 10
"London River" non è solamente un film drammatico che narra l'attentato avvenuto a Londra nel 2005, è soprattutto un film sulla diversità, sulle paure e sul dolore.
L'iniziale protagonista del film, Elizabeth, è una donna chiusa in se stessa che vive lontana dal trambusto cittadino e quando si ritrova a Londra per cercare la propria figlia scomparsa appare visibilmernte impaurita, a disagio perchè turbata dalla multietnicità del quartiere in cui risiede la figlia. Allo stesso modo sarà traumatizzata dall'incontro con Ousmane, anche lui alla ricerca del figlio disperso. I due saranno diffidenti e pian piano impareranno a capire che le emozioni ed i sentimenti non dipendono dai pregiudizi che si sono creati e che il dolore è tragico per chiunque.
Un film ben diretto ma che soprattutto offre 2 interpretazioni straordinarie sia quella di Brenda Blethyn che quella di Sotigui Kouyaté.

Eurobaffo  @  30/08/2010 13:56:18
   8½ / 10
Poesia che si fa cinema.

Leggero e profondo. Attori incredibilmente realistici, scene che fanno accapponare la pelle per la loro forza ed intensità.

Un film che ho visto mesi fà all'estero e che ancora ricordo in ogni suo dettaglio. Da non perdere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062339 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net