le orme regia di Luigi Bazzoni Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le orme (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE ORME

Titolo Originale: LE ORME

RegiaLuigi Bazzoni

InterpretiFlorinda Bolkan, Peter McEnery, Caterina Boratto, Lila Kedrova, Klaus Kinski

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 1975
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1975

•  Altri film di Luigi Bazzoni

Trama del film Le orme

La schizofrenica Alice, traduttrice simultanea, vive due vite con la stessa intensità: un'esistenza normale, di facciata, cosciente; un'altra più profonda dominata da una psicosi di persecuzione, indotta dall'aver visto in TV esperimenti su un cosmonauta lunare, svolti da uno scienziato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (12 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le orme, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarax  @  29/01/2014 05:16:59
   7½ / 10
Alice (Florinda Bolkan) traduttrice professionista, si sveglia ossessionata da un incubo in cui ha visto un astronauta lasciato a morire sulla luna da un cinico scienziato soprannominato Blackman (Klaus Kinski). Alice scopre, fra l'altro, di aver dormito tre notti e trova in casa una strana cartolina proveniente da Garma, una località balneare turca. Recatasi a Garma per indagare, la donna si troverà intrappolata in un drammatico mistero.
A quattro anni dal precedente (e convincente) "Giornata nera per l'ariete"del 1971, e a dieci dal film d'esordio del 1965 "la donna del lago", Luigi Bazzoni torna a dirigere (e sceneggiare) un nuovo film, un thriller psicologico/cospirazionistico, senza un goccio di sangue versato ma pieno di fascino e originalità. Nessuna mano guantata da serial killer, nessuna serie di omicidi, nessuna polizia che brancola nel buio, anche lo score musicale incalzante, tipico degli "spaghetti thriller" non è di questo film. Bazzoni si affida alla bravura di una delle icone femminili del cinema di genere dei 70, l'ottima Florinda Bolkan ("Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" (1972), "Metti, una sera a cena" (1969), "Una lucertola con la pelle di donna" (1971), "Non si sevizia un paperino" (1972) , coadiuvata dalla sempre brava ed inquietante comprimaria Nicoletta Elmi ("Reazione a catena" (1971), "Chi l'ha vista morire?" (1971), "Profondo rosso" (1975), "Il medaglione insanguinato" (1975) , la bambina più famosa del cinema di genere italiano. Anche la presenza, seppur in ruoli marginali, di Ida Galli aka Evelyn Stewart ("Il dolce corpo di Deborah" (1968), "La coda dello scorpione" (1971), "Un bianco vestito per Marialé" (1972), "Il medaglione insanguinato" (1975) e di Klaus Kinski ("La bestia uccide a sangue freddo" (1971), "Jack lo squartatore" (1976), "La morte ha sorriso all'assassino" (1973) danno un certo spessore al film. Vincente risulta anche il plot, molto interessante e coinvolgente, che si discosta totalmente dall'andazzo dell'epoca, Tra flashback, incubi deliranti ed ambientazioni surreali, lo spettatore rimarrà col fiato sospeso fino all'ultimo fotogramma del film.
Il film parte con Alice (Florinda Bolkan), traduttrice simultanea, che si sveglia dopo aver fatto un incubo in cui un astronauta viene abbandonato in stato di incoscienza sulla luna (senza motivo), appena apre gli occhi vede che l'astronave è ripartita e, con il terrore negli occhi, capisce di essere condannato a morte. Dopodiché Alice riceve una telefonata da un'amica con cui deve incontrarsi poco dopo, alle 11 e 30, in macchina la donna racconta all'amica dell'incubo appena fatto, dicendole che è la terza notte che sogna la stessa cosa, guidando Alice si rende conto che l'incubo che ha fatto non è frutto della fantasia, ma è una scena di un film che ha visto da ragazzina che l'ha sempre terrorizzata, tanto che non ha mai visto come finisce, ovvero "Orme sulla luna". Dopo essersi salutate, Alice va al lavoro a consegnare la sua traduzione che aveva come scadenza mezzogiorno di martedì. Parlando con la sua datrice di lavoro scopre che il lunedì, durante la traduzione simultanea in cabina, Alice ha interrotto il suo lavoro all'improvviso ed è scappata senza dire a nessuno dove andasse, venendo sostituita immediatamente da una collega. Alice risponde sgomenta " Non è possibile, ieri ero presente!", al che la datrice di lavoro risponde "Ieri?! L'ultima seduta del congresso di astronautica ebbe luogo lunedì. Stiamo parlando di tre giorni fa non di ieri". Accorgendosi di non ricordare nulla degli ultimi due giorni, Alice comincia a scervellarsi, tanto che la sua amica Mary (Ida Galli aka Evelyn Stewart) le dice che di sicuro avrà abusato troppo di sonniferi e avrà dormito per due giorni di fila(???). Tornando a casa però, Alice trova nell'armadio un vestito giallo mai visto prima e si accorge di aver perso un orecchino, nel cercarlo rovista nel cestino dei rifiuti e trova una fotografia fatta in 4 pezzi di una località a lei sconosciuta: Garma (Turchia). L'indomani Alice decide di partire subito per la località turca per indagare, li farà la conoscenza di vari personaggi che affermeranno di averla già vista martedì. Tra queste troviamo una bambina di nome Paola (Nicoletta Elmi), un giovane uomo chiamato Henry (Peter McEnery) e miss Iris Ines (Lila Kedrova), una signora altolocata habitué dell'isola. Grazie a questi ambigui personaggi, specialmente la piccola Paola, Alice riuscirà a ricomporre il complicato puzzle riguardante i giorni di permanenza a Garma, ma a che prezzo?!....

"Le orme" è un gran bel thriller, Bazzoni riesce a creare un'atmosfera alienante e disturbante che aiuta a mantenere il ritmo abbastanza alto, lo stesso dicasi per il coinvolgimento dello spettatore che grazie al modo di raccontare la storia attraverso flashback e rivelazioni date col contagocce dal Bazzoni sceneggiatore, riesce a far soprassedere alla (forse) eccessiva lentezza del film. Florinda Bolkan, in questo film molto (troppo) mascolina, fa come sempre un ottimo lavoro rendendo al meglio il ruolo di donna in pericolo perché al centro di una cospirazione che però, a differenza dei film pre argentiani (soprattutto lenziani), non si orde per accaparrarsi un'eredità o per uccidere il marito e vivere felice con l'amante, bensì per ragioni completamente diverse che non vi dirò. La piccola Nicoletta Elmi è perfetta nel ruolo di bambina che appare/scompare facendo rivelazioni importanti ed aiutando la protagonista a sciogliere i nodi della vicenda. La piccola parte recitata dal mitico Klaus Kinski nel ruolo del pazzo malefico professor Blackmann gli è congeniale e dimostra che anche per i piccoli ruoli, Bazzoni non lasciava nulla al caso, così come l'utilizzo della stacanovista Ida Galli/Evelyn Stewart per un ruolo marginalissimo che avrebbe potuto fare chiunque. La fotografia di Vittorio Storaro è molto bella e particolare e dona un tocco in più al film con inquadrature mai banali, bensì artistiche e ricercate, in linea con l'originalità della pellicola stessa. Storaro fotografa la città turca di Phaselis, piena di luoghi quasi mistici nella loro sobria bellezza, come la spiaggia, la pineta e le costruzioni tardo-romane e bizantine. Le musiche, affidate al maestro Nicola Piovani, dolci, sognanti e senza tempo sono minimaliste ma efficaci come tutta la pellicola.
In conclusione, Luigi Bazzoni si conferma un ottimo regista regalandoci un film affascinante, interessante, sicuramente originale che non farà fatica a rapire i fruitori di cinema di genere anni 70. La sua lentezza e il suo finale un po' affrettato potranno far storcere il naso a qualcuno, ma se potete soprassedere a queste due piccole mancanze… spegnete le luci, accendete la tv, inserite il dvd e… buon divertimento!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net