laid to rest regia di Robert Hall USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

laid to rest (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAID TO REST

Titolo Originale: LAID TO REST

RegiaRobert Hall

InterpretiBobbi Sue Luther, Lena Headey, Kevin Gage, Sean Whalen, Thomas Dekker, Richard Lynch, Nick Principe, Lucas Till, Anthony Fitzgerald, Seri DeYoung

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Robert Hall

Trama del film Laid to rest

Una ragazza si risveglia con una ferita alla testa e priva di memoria. Scoprirà presto di essere stata rapita da un serial killer che l'ha portata in un'isolata cittadina rurale dove dovrà sopravvivere, insieme ad altre persone, tentando di sfuggire ai perversi giochi del serial killer, un patito di elettronica che intende portare a termine ciò che ha iniziato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (19 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Laid to rest, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

mr orange  @  28/04/2013 15:10:06
   6 / 10
pecca parecchio di sceneggiatura ma ha alcuni momenti da cardiopalma e dei buoni effetti splatter.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/01/2013 14:43:52
   6 / 10
L'esperto di effetti speciali Robert Hall sembrerebbe ambire a una rivisitazione in chiave moderna dello slasher anni '80, finendo però invischiato in quella che è poco più di un' emulazione neppure troppo intrigante. La pellicola ha ritmo ed è scorrevole, questo è certo, ma inciampa con frequenza negli stessi clichè dai quali vorrebbe prendere le distanze.
L'abbondanza di splatter concentrato in scene parecchio crude rende il piatto un attimo più invitante. Per il resto non è che ci sia da rallegrarsi molto, la sceneggiatura è improponibile, con l'odissea notturna delle potenziali vittime costellata da una serie di inconvenienti assurdi.
Inutile sottolineare che uno script incurante dei più ovvi nessi logici sia poco orientato nel puntare su una caratterizzazione vigorosa del boogeyman di turno. Cromskull il suo nome, villain tutto sommato curioso e abbastanza inquietante -pur senza speranze nell' immaginario confronto con i mostri sacri del genere- si aggira di nero vestito, con maschera di metallo cromato a forma di teschio. Si segnala per la confidenza con cui utilizza un coltellaccio da caccia e per la fissazione tecnologica, comunica via sms e non uccide se impossibilitato a riprendere le sue azioni.
Appena accettabili le capacità recitative della survival girl Bobbi Sue Luther, bellezza inusuale e piacevolmente non allineata ai consueti filiformi canoni estetici.
Tra gli omicidi arduo affermare quello che si aggiudica la palma di più efferato, per gli amanti dello splatter c'è veramente di che sbizzarrirsi tra facce mozzate, decapitazioni e teste gonfiate con prodotti per pneumatici. La demenzialità del finale smussa ancora qualcosa da un giudizio già non entusiasta.

Neurotico  @  15/01/2011 19:25:07
   7½ / 10
Divertentissimo.Uno slasher sanguinoso,ironico e umoristico che non si prende troppo sul serio(e fa bene).Belle figliuole,un maniaco misterioso e tanto sangue.Cosa si pretende di piu' da film di genere? nulla.Bene cosi'!

paranoia split  @  26/11/2010 12:09:26
   8 / 10
Piccolo gioiellino ancora ( purtroppo ) inedito in Itailia realizzato da Robert Hall ( maestro degli effetti speciali gore ).
Laid to rest presenta una trama semplice, funzionale, ma ben fatta e raccontata bene.
Il genere Slasher non ha più molto da dire, ma con questo film si punta tutto sulla psicologia tra il killer e la ragazza e le uccisioni sono davvero cruente e lasciano spazio a teste mozzate o teste che esplodono e così via.
In lavorazione due seguiti.

Geoff  @  18/12/2009 13:35:49
   6½ / 10
In effetti Phemt, con il commento sottostante non ha tutti i torti.
Il punto è che a me ha divertito parecchio.
forse è semplicemente che non mi aspettavo nulla di rivoluzionario.
E' decisamente uno slasher, che segue le logiche e le linee classiche del genere, ma .. non so , ha qualcosa in più.
Tristezza invece per il finale, che sembra solo il totale esaurimento di idee da parte degli sceneggiatori

GodzillaZ  @  03/11/2009 13:27:17
   7½ / 10
Per i cultori dello slasher! Infatti mi è piaciuto non poco.
C' è solo qualche difettuccio, ma questo è un film che punta tutto sull' effetto.
Se dovessimo giudicare questo tipo di film per trama o originalità... staremo freschi.
Comunque qualche buono spunto , anche da questo punto di vista, c'è.
L' amnesia della ragazza crea abbastanza mistero. Il killer ha un certo fascino ed è assolutamente misterioso, tanto che di lui non si saprà nulla.
E' un film low budget ma gli SPX sono fantastici (e in alcuni casi rivoltanti).
Peccato per il finale che se da una parte è realizzato splendidamente, dall' altra lascia un pò di amaro in bocca.
Consigliatissimo agli slasher maniacs.

marfsime  @  02/08/2009 13:08:16
   6½ / 10
Il voto è quasi esclusivamente frutto degli effetti speciali veramente ottimi e dello splatter presente in abbondanza..la trama è del tutto trascurabile e con grandi buchi nella sceneggiatura. Per gli amanti del genere è sicuramente un film che si farà apprezzare..per chi predilige gli horror più raffinati e ragionati sarà un altro discorso.

baskettaro00  @  30/07/2009 15:46:37
   6½ / 10
robert hall confeziona uno slasher con abbondanti dosi gore...
infatti lo splatter è onnipresente in molte scene del film...
il finale è un pò buttato là e fà perdere al film mezzo punto....
comunque se avete apprezzat oroba come hatchet oppure carver ma anche rest stop e 2001 maniacs rimarrete sorpresi da questo splatter...

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  28/04/2009 22:46:12
   7 / 10
Fantastici effetti splatter!!
Non brilla certo per originalità, tecnincamente lascia un pò desiderare e la protagonista non sa recitare (ma ha delle gran tette), nonostante ciò diverte e per i fan del genere è altamente consigliato. Non gli do un voto maggiore per il finale che è proprio bruttino e insoddisfacente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  21/04/2009 11:08:37
   8 / 10
secondo film di robert hall, apprezzatissimo mago degli effetti speciali e fondatore della 'almost human'.
in questi ultimi anni, in cui qualsiasi icona slasher e praticamente ogni cult 70-80 sono stati sottoposti al restyling di un remake, vedere un film del filone che abbia una propria ragion d'essere è diventata impresa ardua. pochissime le mosche bianche, i film che non sembrino degli assegni circolari per i produttori, ma lavori fatti con dedizione e sentimento. mi vengono in mente halloween killer, behind the mask, hatchet, $la$her$ e forse poche altre eccezioni.
e arriviamo a laid to rest. pellicola indubbiamente non esente da difetti, su tutti diversi buchi di sceneggiatura (che, bisogna riconoscerlo, in parte però sono mascherati dalla trovata che 'the girl', la protagonista, non si ricordi assolutamente nulla del proprio passato) e una recitazione non molto appagante, nonostante i diversi volti noti (in particolare la sempre bravissima, e in questo caso purtroppo solo centellinata, lena headey).
ma la pellicola nonostante questi difettucci funziona, e alla grande. hall è certamente un ragazzo cresciuto a pane e cinema di genere. infatti, nonostante la superba trovata del technovillain che manda messaggi ed è equipaggiato con una minicamera sulla spalla, il suo film è pregno di quella atmosfera cupa e rarefatta così tipica dei film di lucio e aristide, e di quella orgogliosa e ben visibile macelleria che ha scritto parte della nostra storia horror nei decenni passati. con la differenza che, mentre i suoi mentori compravano conigli e interiora di vitello a poche lire per inscenare i delitti, qui siamo in presenza di effetti speciali da slogare la mascella per l'espressione di stupore che una tale perfezione e credibilità è in grado di suscitare in chi guarda. ogni uccisione, seppur alla lunga pecchino in originalità, è una perla di fine artigianato da rimirare in slow-motion.
concludendo, si tratta di un prodotto imperdibile per ogni fan dello slasher, che con chrome skull regala una delle più riuscite e indelebili icone del recente passato.

9 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2009 14.08.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net