lady vendetta - sympathy for lady vengeance regia di Chan-wook Park Corea del Sud 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lady vendetta - sympathy for lady vengeance (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADY VENDETTA - SYMPATHY FOR LADY VENGEANCE

Titolo Originale: CHIN-JEOL-HAN GEUM_JA-SSI

RegiaChan-wook Park

InterpretiLee Young-ae, Choi Min-sik, Kwon Yea-young, Kim Si-hu, Nam Il-woo

Durata: h 1.52
NazionalitàCorea del Sud 2005
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Chan-wook Park

•  Link al sito di LADY VENDETTA - SYMPATHY FOR LADY VENGEANCE

Trama del film Lady vendetta - sympathy for lady vengeance

Geum-ja, talmente bella da non poter fare a meno di attirare l'attenzione di tutti gli uomini, è accusata di aver ucciso un bambino precedentemente rapito. Dipinta dai media come un mostro, viene arrestata e imprigionata. In prigione per 13 lunghi anni, mantiene una condotta esemplare, tanto da guadagnarsi il soprannome "Sweet". Dentro di sé ha però pianificato una vendetta atroce, tessendo una rete di amicizie e alleanze...

Film collegati a LADY VENDETTA - SYMPATHY FOR LADY VENGEANCE

 •  MR. VENDETTA - SYMPATHY FOR MR. VENGEANCE, 2002
 •  OLD BOY, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (166 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lady vendetta - sympathy for lady vengeance, 166 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  22/07/2007 15:54:58
   7½ / 10
Fuorviante nel titolo (ma ciò sembra inevitabile visto che si tratta dell'ultimo capitolo della trilogia cominciata con Sympathy for Mr. Vengeance) questa pellicola non ruota intorno al tema della vendetta, ma intorno a quello dell'espiazione attraverso la purificazione. A gravare sull'anima e sulla coscienza della protagonista, non sono tanto i 13 anni d'ingiusta reclusione né il fatto di non aver potuto crescere sua figlia, ma il fatto di essere stata suo malgrado complice di un infanticidio e di aver protetto, per salvare la propria bambina, un assassino che così, grazie anche all'inefficienza delle forze dell'ordine, ha potuto continuare ad uccidere indisturbato.
Immagine potente, ma tutt'altro che orginale, i parenti delle vittime che si uniscono, grazie a Geum-ja, per combattere il mostro che si è insinuato nelle loro vite, portando via quanto avevano di più caro. Questa è metafora della società civile (intesa come insieme di consociati che si raggruppano intorno ad un schema preciso di regole fondanti) che si protegge da chi dette regole non rispetta. Metafora di matrice Tolstojana, secondo cui lo Stato altro non è che violenza organizzata e l'esecuzione di una sentenza di condanna altro non è che la delega alle istituzioni della vendetta collettiva della società (si consideri anche il ruolo dell'ispettore di polizia che istruisce i carnefici nell'uso delle armi, e del posto -una scuola abbandonata- dove l'esecuzione ha lugo).
Pellicola penalizzata da un prima parte piuttosto discontinua e scevra di compattezza, Lady Vendetta è stato molto sottovalutato (anche perché dopo un capolavoro quale si è dimostrato Old Boy, reggere il confronto era un'impresa quanto mai ardua). Ad abbassare ulteriormente il livello qualitativo del film è quell'autocelebrazione corale che Park Chan-wook tributa alla sua trilogia.
Il film presenta un'eleganza visiva estremamente seducente e musiche ben orchestrate eintegrate con le immagini.
I titoli di testa, per la loro armoniosa eleganza, sfiorano la bellezza di un capolavoro Liberty.
Lee Young-Ae, non solo è molto bella, ma è anche brava e convincente.
I dialoghi non sono fra i migliori (si pensi sempre alla perfezione dei dialoghi nel sopraccitato Old Boy).
Anche la trama si snocciola a volte in modo prolisso e con una certa gratuità, capace di sfiorare il superfluo.
Tuttavia la parabola catartica della redenzione, che si raggiunge solo attraverso l'espiazione delle proprie colpe (anche questo tema presente e più curato in Old Boy) e l'esercizio-esorcizzazione della violenza, dona valore al film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lady Vendetta si dimostra di gran lunga inferiore ad Old Boy, ma non è un film da disprezzare. E comunque è assai superiore al primo film di questa trilogia (il sopraccitato Simpathy for Mr. Vengeance), che, a mio giudizio, è assolutamente sopravvalutato, povero di idee e terribilmente retorico (e qui so che fioccheranno gli insulti... ma pazienza... e comunque lo si confronti con Old Boy, che, al suo contrario, è ricco d'idee, ha un ritmo narrativo compatto ed incalzante senza nessuna pietà né per lo spettatore né per i personaggi).
Lady Vendetta è un film stilisticamente raffinato, che, con un po' più di cura e un po' meno di ruffianeria, avrebbe potuto assurgere al rango di capolavoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062682 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net