la corazzata potemkin regia di Sergej M. Ejzenstejn URSS 1925
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la corazzata potemkin (1925)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CORAZZATA POTEMKIN

Titolo Originale: BRONENOSEC POTËMKIN

RegiaSergej M. Ejzenstejn

InterpretiMichail Gomarov, Vladimir Barskij, Grigorij Aleksandrov, Aleksandr Antonov

Durata: h 1.07
NazionalitàURSS 1925
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1925

•  Altri film di Sergej M. Ejzenstejn

Trama del film La corazzata potemkin

Odessa, 1905: a bordo della Potëmkin, un'unità da guerra della flotta zarista, le condizioni dell'equipaggio sono intollerabili. Iniziano così a serpeggiare fermenti di rivolta: davanti all'ennesimo sopruso, la situazione esplode, scatenando un sanguinoso ammutinamento. La gente di Odessa dimostra la propria solidarietà con la sollevazione e affolla la scalinata del porto, ma viene brutalmente massacrata da un reparto di cosacchi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,54 / 10 (62 voti)8,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La corazzata potemkin, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

barbuti75  @  03/09/2010 16:59:01
   10 / 10
Questo non è un film. E non è nemmeno strutturato come un film...è diviso in cinque atti come una grande opera lirica.
L'analisi di un prodotto di questa caratura non andrebbe nemmeno fatta fare a noi poveri utenti di questo forum, ma da un'entità ben più alta.
Mai la settima arte aveva raggiunto così alti modelli e ideali prima di allora ed Ejzenstejn lo sapeva bene.
L'allora giovane regista 28enne riuscì a coniugare grande tecnica con lirismo, grande prospettiva con eroismo, grande montaggio con passione.
Innanzitutto non è un'opera storica vera, ma solo una personale rielaborazione del regista dei fatti che portarono alla rivoluzione di Odessa del 1905. I fatti narrati sono in parte reali e in parte narrati tramite espedienti cinematografici dal regista che riesce a coinvolgere lo spettatore in un turbinio e crescendo emotivo che porta all'assuefazione.
I primi due atti del film sono un monito e una pesante critica contro il sistema zarista e narrano dell'equipaggio della nave che rifiuta di cibarsi di carne in avanzato stato avariato e decompositivo. In seguito al rifiuto, tutti i marinai che rifiutarono, vennero fucilati sul ponte come monito per tutti gli altri.
In queste due prime parti il verismo narrativo di Ejzenstejn raggiunge livelli sublimi. I primi piani de cibo rancido, i volti smunti dei marinai che da giorni sono al largo di Odessa in attesa di ordini, le soggettive delle torrette dei cannoni...tutto quanto è pura poesia cinematografica.
Il terzo capitolo del film è quello relativo al post ammutinamento in cui uno dei marinai capi della rivolta, morto durante la stessa, viene trasportato a terra dove tutti possano vedere un uomo morto "per un cucchiaio di minestra" per citare il cartello del Maestro Ejzenstejn.
Come non farsi commuovere dal popolo di Odessa che inneggia al povero marinaio come un eroe? Come non vedere le geniali riprese del regista che stacca ora sul cadavere, ora sul volto delle persone sconvolte dal dolore?
Il quarto atto è il più celebre del film, dove vengono toccate le più alte corde del dolore umano, con la famosa scena della scalinata dove la polizia zarista trucida sulla folla.
Ora cari amici che date 1 a questo film solo per abbassarne il voto...se sapete qualcosa di linguaggio cinematografico questo è il momento di dimostrarlo.
Il montaggio di questa scena fa scuola ancora oggi in ogni accademia cinematografica che si rispetti: i soldati non sono mai ripresi con i loro connotati, ma solo attraverso particolari che li rendono impersonali come macchine guidate dalla distanza. L'intelligenza del Maestro ci mostra alternativamente immagini dei soldati (freddi e glaciali) e quelle della folla sulla scalinata (la celebre scena della madre e della carrozzella, ma anche i cadaveri calpestati dall'incessante processione zarista).
Dopo ila massacro i marinai della Potemkin sparano sui cosacchi scatenando la controffensiva da parte delle autorità che inviano una flotta per distruggere i ribelli.
Nell'ultima parte del film i sentimenti di fratellanza e di universalità regnano incontrastati regalandoci momenti di unica poesia cinematografica. Le navi si rifiutano di soffocare la ribellione della Potemkin e la lasciano fuggire in mare aperto come sinonimo dell'universale fratellanza che lega tutti gli uomini liberi.
Quando si parla della corazzata potemkin bisogna semplicemente togliersi il cappello e applaudire, oppure se non si pssiedono i mezzi tecnici per commentarlo semplicemente stare zitti per evitare delle figure di mer.da.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net