ju-on: the curse 2 regia di Takashi Shimizu Giappone 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ju-on: the curse 2 (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JU-ON: THE CURSE 2

Titolo Originale: JU-ON 2

RegiaTakashi Shimizu

InterpretiYuuko Daike, Makoto Ashikawa, Kahory Fujii, Mayuko Saitô

Durata: h 1.16
NazionalitàGiappone 2000
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2000

•  Altri film di Takashi Shimizu

Trama del film Ju-on: the curse 2

A metà tra sequel e remake del precedente episodio: vengono riutilizzati infatti più di 45 minuti di girato da Ju-On: The Curse e viene sviluppato il plot lasciato in sospeso nel precedente finale, diventato qui il principale filo conduttore degli eventi.

Film collegati a JU-ON: THE CURSE 2

 •  JU-ON: THE CURSE, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (7 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ju-on: the curse 2, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  06/11/2015 12:31:10
   6½ / 10
Secondo capitolo televisivo e primordiale della saga "Ju-On" di Takashi "Auto-remake" Shimizu. Anche questo tra l'altro è per metà remake e per metà sequel, approfondisce meglio il capitolo di Kayako e la sua morte (il cadavere di Kayako è lì, il marito suo assassino schizato che fa strage a casa del maestro ancora vivo, per poco, poi Kayako fa 1-1 e palla al centro) e quindi la nascita della maledizione e dell'inarrestabile spettro vendicativo anzi spettri contando Toshio bimbo tenerello che all'inizio non riesco a capire se fosse già morto o ancora no, forse no. Questa prima parte per inciso è quella che ho preferito del film anche perché a me 'sti due hanno sempre fatto simpatia. Poi il film continua a svilupparsi tra riproposizione e proseguo del precedente capitolo il primo "Ju-On: The Curse". C'è un dettaglio in queste prime apparizioni televisive di Kayako che non mi pare di aver notato nel primo film cinematografico (tutto il resto è noia quindi non so): qui Kayako parla, ogni tanto. Il maestro (quello che lei amava e per il quale è stata uccisa, comunque 1-1 palla al centro anche qui) sente Toshio che parla con lei, la prima manifestazione, auditiva, del suo spettro. Il dialogo da càgata nelle mutande con scritto sopra "Eccaallà il maestro è spacciato" è tipo "Mamma il maestro è qui" "Lo so" (e tu "Ah...") "Vuole vederti" "Tra poco"... Prima super trollata di Kayako visto che dopo 5 minuti il tizio scopre il diario e il di lei cadavere nell'armadio. Io a quel punto mi sarei buttato dalla finestra per guadagnare tempo invece di aspettarla scendere le scale. Più altre frasi decisamente inquietanti "Mamma perché non ci sei mai ?" "Tra poco saremo insieme per sempre" "Papà morto ?" Insomma dialoghi che alimentano l'atmosfera di tensione, irrealtà e irrisoluto in maniera egregia.

Altra scena che mi è piaciuta molto è quella con l'agente immobiliare che finisce fregato lì nella Casa con la super TROLLATA di Kayako che possiede/prende il posto dell'attuale inquilina che ovviamente non sarà finita molto bene, Toshio che fa miagolare il cellulare e poi appare sul divano, l'inquilina che comincia a parlare come fosse Kayako e alla fine l'agente immobiliare vede che in effetti... SORPRESAAA!!! Scena costruita benissimo, tesa e molto bella, a Kayako piacciono gli scherzoni in questi capitoli televisivi nel film è più diretta, qui è forse meno affascinante, c'è un'atmosfera più direttamente horror e meno malinconica (vedi finale di "Ju-On" del 2003) che di fatto la rende ancora più incàzzosa. E ancora più determinata, nel senso che si attacca al cùlo delle vittime più che negli altri film e si accanisce con gente che l'ha sfiorata solo di striscio (vedi poliziotti nel finale nel quale chiede di parlare col poliziotto e poi gli entra alle spalle nella porta di dietro).

Poi il finale vero e proprio, davvero inquietante si, però io in "Ju-On" preferisco i momenti d'attesa o comunque ho preferito il finale della versione cinematografica, questo è un po' frettoloso, arriva la fine è succede di tutto, sembra che a Shimizu fosse finito il minutaggio e gli fossero rimasti 4-5 personaggi vivi di troppo quindi è andato da Takako Fuji/Kayako e le ha detto "Spacca" tipo Hulk. Perché negli ultimi 5 minuti Kayako ammazza contemporaneamente 5 persone in tre posti diversi, una furia scatenata. Il modo in cui è girata la scena finale nella scuola sembra confermarlo, è un vero e proprio assalto al ragazzino, prima la vede fuori, poi subito Bum arriva alla finestra, apre, entra, lo insegue, lo bracca, gli appare ovunque, si sdoppia, si triplica e addirittura si moltiplica con tante Kayako fuori dalla finestra scena molto inquietante e finale parecchio crudo però sembra che Kayako ci dica "Oh regazzì, sono rimasti due minuti di film e te devo ammazzà quindi sbrigamose eh, devo fà in fretta".

Scherzi a parte questa è certamente la manifestazione più violenta dell'implacabile Kayako. Toshio alla fine sparisce un po' invece, fa tutto mamma.

Comunque sono i due spettri di J-Horror migliori che abbia mai visto, i più affascinanti e i più inarrestabili, troppo belli. Li ho preferiti nella versione cinematografica comunque, come ho preferito in toto d'altronde quella versione, ovviamente più matura e completa, rispetto a questo e il precedente capitolo per la televisione. Qui si vede parecchio lo stile televisivo e la qualità della fotografia e della regia un po' ne risentono, e si vede pure un po' di mèrda.

Per inciso a "Ju-On: Rancore" diedi lo stesso voto di questo film, poi l'ho rivalutato, il mio voto reale sarebbe tranquillamente "7,5" ora come ora.

Kayako Spacca.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net