il mio amico giardiniere regia di Jean Becker Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mio amico giardiniere (2007)

 Trailer Trailer IL MIO AMICO GIARDINIERE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIO AMICO GIARDINIERE

Titolo Originale: DIALOGUE AVEC MON JARDINIER

RegiaJean Becker

InterpretiDaniel Auteuil, Jean-Pierre Darroussin

Durata: h 1.49
NazionalitàFrancia 2007
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Jean Becker

Trama del film Il mio amico giardiniere

Un artista di successo, stanco della vita parigina e vicino al divorzio, decide di tornare nel suo piccolo paese d'infanzia, dove incontra il suo vecchio amico che ora fa il giardiniere...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (12 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mio amico giardiniere, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheSorrow  @  11/10/2015 14:34:52
   6½ / 10
Commedia dai toni delicati, forse come dice topsecret prima di me è a tratti stereotipata e un tantino statica nei dialoghi, ma anche garbata e malinconica nonchè sorretta da interpretazioni convincenti che la spingono verso vette di autenticità non facilmente riscontrabili in questo tipo di film.
Il crescendo drammatico è prevedibile anche se, forse, inevitabile.

topsecret  @  25/07/2011 17:39:06
   6½ / 10
La buona interpretazione degli attori principali la rende una commedia sufficientemente gradevole anche se forse un po' stereotipata, e scandita da un ritmo non sempre fluido con dialoghi a volte troppo statici.
Storia che mostra un certo garbo, palesando anche un lato poetico e nostalgico, mantenendo vivo l'interesse dello spettatore.

Burdie  @  19/10/2009 11:45:34
   5½ / 10
...il tipico film francese basato sui dialoghi.....non è il mo genere.... noia.

claudio54  @  05/01/2009 23:11:51
   8½ / 10
Davvero un film commovente. Molto delicato, molto "francese". Un soggetto terribilmente malinconico trattato con un'asciuttezza esemplare. Interpreti superbi. Bello. Molto bello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  16/03/2008 18:28:41
   7 / 10
Un film tipicamente francese, una commedia delicata, interessante e ben interpretata.
Voto: 7+

popoviasproni  @  21/02/2008 18:06:36
   6½ / 10
Commedia sentimentale raffinatamente francese sui perchè della vita di due uomini che tirano le loro somme.
Ben recitato e senza grandi pretese.

lubol  @  19/02/2008 14:43:12
   7½ / 10
Molto delicato, ma anche molto... "francese". Comunque merita di essere visto, senza dubbio

Jumpy  @  10/01/2008 10:29:51
   8 / 10
Un film delizioso e delicatissimo, mi ha ricordato vagamente, per ambientazioni e struttura narrativa "Racconto d'autunno" di Rohmer, il finale è poesia pura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bucci78  @  03/01/2008 10:13:12
   9 / 10
film immenso, fatto di dialoghi che ti fanno continuamente pensare

aquila10  @  23/12/2007 22:58:28
   7 / 10
Bel film a dispetto di chi dice che i francesi non li sanno fare, girati con pochissimi attori e con due soldi ma che può farti capire, o meglio ricordare, che siamo di passaggio e che la vita ce la dovremmo godere senza lamentarci troppo rispettando i nostri simili e apprezzando la natura.

mirapto  @  17/12/2007 19:03:32
   7½ / 10
il film mi ha commosso. una storia dolce e amara da far vedere agli amici specialmente a quelli che si sbattono in una vita frenetica e inutile. I due attori sono fantastici

valentyna11  @  27/11/2007 23:29:54
   8 / 10
Questo film ha parlato al mio cuore, raccontando la storia di due uomini perbene che si ritrovano dopo aver vissuto vite assai diverse.
E' una favola per adulti, dolce e malinconica, che mi ha commossa e che mi ha ricordato l'importanza di non sprecare la vita, a cominciare dalle piccole cose quotidiane.
Perfetti Daniel Auteil e Jean Pierre Darroussin.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattan
 NEW
arrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)elioeternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)
 NEW
hurry up tomorrowil bacio della cavalletta
 NEW
il maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legends
 NEW
la domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandmalamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capita
 NEW
milarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefonda
 NEW
olegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2
 NEW
poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festival
 NEW
tre amiche
 NEW
tutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062136 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net