il lercio (2013) regia di Jon S. Baird Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il lercio (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LERCIO (2013)

Titolo Originale: FILTH

RegiaJon S. Baird

InterpretiJames McAvoy, Imogen Poots, Iain De Caestecker, Joanne Froggatt, Jamie Bell, Emun Elliot, Shirley Henderson, Eddie Marsan, Jim Broadbent, Pollyanna McIntosh

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generecommedia drammatica
Tratto dal libro "Il Lercio" di Irvine Welsh
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di Jon S. Baird

Trama del film Il lercio (2013)

Bruce Robertson è un poliziotto alcolista, violento, pervertito, tossicodipendente e corrotto fino al midollo che decide di ottenere una promozione boicottando l'irreprensibile rivale Ray Lennox e gli altri colleghi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,62 / 10 (17 voti)7,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il lercio (2013), 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

andreajunkie  @  20/12/2024 16:31:02
   8½ / 10
Film fantastico, come piacciono a me, dove non si respira mai.
Certamente il libro è un'altra cosa, ma sfido chiunque a mettere in scena un così delirante romanzo. McAvoy e Eddie Marsan sugli scudi (bellissimo il loro viaggio ad Amburgo).
Mi è dispiaciuto solamente non vedere alcune cose che nel libro erano fondamentali (spoiler), ma film che mi rivedo sempre con estremo piacere (peccato non ci sia una versione italiana, ma va bene così, impariamo lo scozzese ;D).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Oskarsson88  @  23/10/2020 10:14:51
   7 / 10
Frenetico, sporco e cattivo ma a tratti anche un po' confusionario con le mille vicende intrecciate e i deliri del protagonista. Poteva essere veramente top, però c'è qualcosa che non mi ha trascinato allo stesso ritmo a cui andava la pellicola. Resta in ogni caso un pazzo film degno di visione. PS l'inglese scozzese è davvero una lingua faticosa.

7219415  @  19/05/2020 23:34:48
   7½ / 10
Discreto, pazzo ma discreto

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/11/2019 16:35:12
   7 / 10
Una sorta di Bad Lieutenant in salsa scozzese, dato che dietro la storia c'è Irvine Welsh. La pellicola funziona, ha un buon ritmo e pur non essendo memorabile risulta senz'altro piacevole.

Attila 2  @  06/10/2017 18:29:47
   6½ / 10
Un film che ricorda tanto "Il Cattivo tenente di Keitel".Inzia e butta li' due motivi di trama,risolvere l'omicidio del Cinese sotto il ponte e la promozione a detective.Poi si viene catapultati nel mondo di Bruce Robertson poliziotto corrotto,cocainomane,alcolista e chi piu' ne ha piu' ne metta.La trama perde significato come perde significato tutto per Robertson.che vive una vita al limite tra eccessi e abusi di potere.Tutto si mescola e si incasina,si perde il filo logico della pellicola,e arrivano cosi' le allucinazioni,gli incubi di Robertson che si vanno a vivere insieme a lui.Sembra di vedere il film con i suoi occhi.Nel finale Baird sembra ricordarsi che un film deve avere uno straccio di trama e allora ecco il finale a sorpresa,il colpo di scena che riporta tutto all'inizio del film e a rivedere tutto quello che e' successo sotto un altra luce.McAvoy e' fantastico,lo si puo' annoverare tranquillamente tra i "poliziotti corrotti" piu' riusciti del cinema,insieme appunto all'Harvey Keytel del Cattivo tenente e al Gary Oldman di Leon.Un interpretazione e un personaggio di cui non ci si puo' scordare.Sa un po' di gia' visto per questo non gli do' il "votone" ma per il film di genere ci sta alla grande.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/04/2017 09:53:47
   7½ / 10
Il romanzo di Irvine Welsh da cui è tratto il film, edito in Italia con il titolo de "Il lercio", era ben altra cosa a livello di sudiciume morale e fisico, violenza, turpiloquio e tante altre amenità non certo adatte ad educande e affini. Fatta la dovuta premessa bisogna però ammettere che pure questa versione edulcorata, anche se non certo all'acqua di rose, del Sergente di polizia Bruce Robertson, meglio noto come Robbo, colpisce nel segno. Abbiamo a che fare con uomo solo in teoria dalla parte del bene, il quale, ossessionato dalla possibile promozione ad ispettore, manipola e manovra i suoi colleghi - a suo dire un branco di capre o poco più- mentre vive al limite affogando le disperazioni nella tipico trittico welshiano fatto di alcol, droghe e sesso.
Il bravissimo James McAvoy regala un personaggio difficilmente dimenticabile, in perenne bilico sul precipizio della follia interpreta un uomo privo di qualsiasi morale, calcolatore, crudele e sfacciato, un individuo disgustoso con parecchi segreti inconfessabili che non riguardano esclusivamente i suoi squilibri mentali, di cui pochissimi eletti sono a conoscenza.
Illuminato da un cast pregiato (Jamie Bell, Imogen Poots, Jim Broadbent e soprattutto un Eddie Marsan nerdissimo) "Filth" è una discesa agli inferi in cui il dramma è regolarmente miscelato con forti dosi di humor, mentre sogni (impagabile quelli con il medico) e visioni ributtanti mandano in tilt la testa già incasinata del protagonista.
Schiavo dei suoi demoni e dei suoi fallimenti, vittima delle sue menzogne, Robbo è uno di quei presunti difensori della legge meritevoli di entrare nella cinematografia dei poliziotti marci e corrotti. Non sarà l' Harvey Keitel de "Il cattivo tenente" o il Gary Sinise di "Leon", ma il suo angolino dideplorevole gloria se lo ritaglia eccome.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2017 10.26.22
Visualizza / Rispondi al commento
VincVega  @  07/02/2017 10:09:42
   6½ / 10
Non ho letto il romanzo di Irvine Welsh, quindi non posso fare un paragone col libro, però si nota lo stesso stile frenetico, folle e irriverente di "Trainspotting".
Dopo la prima mezz'ora introduttiva, si scatena, diventa davvero cattivo, divertente e allo stesso tempo anche drammatico, nel pieno delirio del protagonista.
Però non c'è una vera trama, alcune cose sono buttate li senza una adeguata spiegazione, lasciando molto all'immaginazione, forse una mezz'ora in più avrebbe fatto bene anche perchè il ritmo è ottimo, probabilmente mancavano i soldi. "Filth" poteva essere un cult.
Per chi non ha problemi di forte linguaggio, uso di droghe e sesso, la visione è più che piacevole e c'è un McAvoy che dimostra di essere un grandissimo attore, qui immerso in un personaggio veramente eccessivo e negativo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/01/2017 19:10:50
   8 / 10
Gran film su un poliziotto che più infame non c'e nè e dei suoi tentativi per ottenere una promozione .. Grande regia ..lisergica e pazza .. grande McAvoy ..
Ora voglio leggere il libro che conoscendo Welsh sarà di sicuro bellissimo ..

Danae77  @  11/11/2015 19:42:07
   8½ / 10
Marcio, ammalato di cattiveria umana. Dipendente da tanti capi, troppi, anche per colmare un vuoto. Arrivista per riavere ciò che era suo. L'Oriente sotto un tunnel, paladino alla ribalta. Cospiratore, seminatore di mine in un percorso di psicosi allucinata. Alienato nella ricerca per la cronaca del guasto dei nemici della sua ossessione. Crudo e sporco, al capolinea dell'umiliazione, disgregato e senza rispetto.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  13/03/2015 00:21:58
   7½ / 10
Lercio come il titolo.

Beffardo e dissacrante, un esordio veramente di spessore. Bruce Robertson è un perfetto antieroe ed è impersonificato in maniera egregia da un McAvoy in uno stato di dis-grazia. Splendida ultima parte a cui vieni accompagnato per mano da nani sogghignanti e te ne accorgi solo quando è troppo tardi.

Scorrettissimo, senza morale, non ha rispetto di nulla. Ma ho scordato l'ultima volta in cui ho visto tanto stile in tanta volgarità.

lupin 3  @  29/12/2014 22:03:07
   8 / 10
giorgio89  @  14/08/2014 17:40:48
   10 / 10
Grottesco, viscerale, divertente.
Prestazione maiuscola di McAvoy, stupenda colonna sonora di Clint Mansell.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/04/2014 12:44:50
   7 / 10
C'è un plateale compiacimento del protagonista non tanto nel cercare di risolvere il caso che potrebbe aprirgli le porte per tanto agognata promozione, quanto di individuare e colpire fisicamente e psicologicamente i suoi colleghi potenzialmente in concorrenza con lui. Un gusto sardonico reso in maniera eccellente da un McAvoy in gran forma, carnefice e vittima allo stesso tempo delle sue nefandezze.
Però in mezzo a questo delirio ci sono frammenti che mancano mentre altri vengono solo accennati. Il passato del protagonista ci viene svelato gradualmente ma si riesce a focalizzare male questo suo male di vivere. Il mio timore è che non avendo letto il libro alcune sequenze rimangono sospese senza spiegazioni soddisfacenti. In una trasposizione cinematografica bisogna ovviamente sacrificare il testo di riferimento, ma allo stesso tempo renderlo, nei limiti del possibile, a colore che il libro non lo hanno letto. Forse questo è il vero limite di un film che non è niente male, pur senza arrivare al risultato voluto rispetto alle ambizioni iniziali.

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2015 19.09.47
Visualizza / Rispondi al commento
antani  @  01/04/2014 19:31:00
   7½ / 10
Film molto bello, rude, in cui sono sparsi dei riferimenti a Kubrick (non solo per via del poster) durante tutta la durata del film.
McAvoy molto bravo interpreta un personaggio non proprio facile.

ValeGo  @  28/03/2014 21:34:32
   8½ / 10
Davvero una sorpresa! McAvoy perfetto. Il film mi ha ricordato Arancia meccanica per l'atmosfera di follia, odio, la continua ossessione per il sesso, la violenza. La scena iniziale ricorda terribilmente il film di Kubrick e il poster di 2001 odissea nello spazio nell'ufficio del capo toglie ogni dubbio sull'omaggio al grande regista.

benzo24  @  10/03/2014 17:43:34
   9 / 10
Io non ho letto il libro, quindi giudico solo il film. E questo per me è un ottimo film, grandi interpreti e ottima regia. Su tutti ovviamente c'è un grandissimo McCavoy.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net