i diavoli volanti regia di Edward Sutherland USA 1939
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i diavoli volanti (1939)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I DIAVOLI VOLANTI

Titolo Originale: THE FLYING DEUCES

RegiaEdward Sutherland

InterpretiStan Laurel, Oliver Hardy

Durata: h 1.07
NazionalitàUSA 1939
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1939

•  Altri film di Edward Sutherland

Trama del film I diavoli volanti

Stanlio e Ollio si arruolano nella Legione Straniera in seguito a una delusione amorosa, ma scoprono ben presto che la disciplina è troppo ferrea per loro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,54 / 10 (24 voti)8,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I diavoli volanti, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  12/07/2025 02:33:27
   9½ / 10
Grandioso lungometraggio della grandissima coppia di comici Lauel & Hardy. Pur godendo di un ritmo veloce e di una sceneggiatura particolarmente brillante (a parte l'inaspettato finale) Laurel e Hardy riescono a piazzare gag davvero memorabili che rendono la pellicola imperdibile. Famosa la canzoncina cantata nella Legione Straniera, ottime le scene nella stanza della pensione all'inizio, quella dell'arpa arrangiata con la rete del letto, la lunga sequenza in aereo e la dichiarazione di Ollio a Giorgetta

BenRichard  @  12/08/2022 20:33:32
   8 / 10
Tra le commedie più famose di Stan Laurel e Oliver Hardy. Alcuni altri lavori dei due comici hanno fatto ridere maggiormente, ma "I diavoli volanti" si differenzia in particolare nell'avere una sceneggiatura strutturata meglio rispetto a parecchi altri lungometraggi precedenti del duo. Buono anche il ritmo che mantiene. Inoltre i due attori offrono un'ottima performance. Anche se le risate di pancia non sono poi così tante ma la pellicola risulta essere sempre divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  24/09/2018 19:33:58
   8 / 10
Sicuramente uno dei migliori e più famosi film di Laurel & Hardy, con alcune gag simili a quelle di sempre e con altre che hanno sicuramente dato ispirazione in seguito (del resto il tema della legione straniera nei film comici pure italiani è diventato piuttosto usato). Storico, sicuramente da vedere per chi ama la coppia e consigliato per tutti gli altri (purché si apprezzi questo tipo di comicità, anche se credo sia difficile il contrario dato che molto di ciò che è venuto dopo si ispira a Stanlio e Ollio).

steven23  @  19/03/2014 14:25:16
   8½ / 10
Oltre alla classica, irresistibile comicità del celebre duo, qui troviamo anche una discreta storia a fare da sfondo. In seguito a una delusione amorosa Ollio decide di suicidarsi e cerca di convincere Stan a farlo insieme a lui. L'intervento di quello che pare essere un agente li convince a cambiare i piani e arruolarsi nella Legione Straniera. I due non hanno la minima idea di ciò che li attenderà.
Con almeno un paio di scene assolutamente fantastiche, tra le quali il pezzo musicale cantato dai due, e delle risate praticamente assicurate il film arriva sino al finale, dove regalerà un'altra chicca.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  02/01/2014 21:58:02
   7 / 10
La comicità classica e ingenua di Stallio e Ollio fa ridere ancora oggi in maniera sincera e spontanea.
"Guardo gli asini che volano nel ciel" è un classico senza tempo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/07/2013 13:07:04
   7 / 10
Uno dei lungometraggi piu' noti della mitica coppia comica.
Le gag dei precedenti corti vengono ripetute e rielaborate per creare scompiglio all'interno di una caserma. Rimane cult la sequenza musicale, la piu' famosa della loro carriera.
Si ride spesso ma sempre a denti stretti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  02/05/2013 23:14:23
   9 / 10
Sicuramente una delle migliori commedie del duo S&O.

Dopo una delusione d'amore di Ollio quest'ultimo convince Stanlio prima a suicidarsi assieme a lui (povero Stanlio, ma che c'entra se la delusione è di Ollio?) e poi, in alternativa, di partire ed arruolarsi nella Legione Straniera.
Ed ecco che i due, inconsapevoli della durezza di vita che li aspetta, si trovano in divisa ed apprendono con crescente orrore l'orario della levata mattutina, delle marce, dell'addestramento, delle guardie notturne e del cibo scarso.

Come sempre le risate abbondano dall'inizio alla fine. La scena del bucato infinito è surreale. E c'è un indimenticabile balletto dei due ed una canzone di Ollio che da soli valgono il voto.
(Applausi ad Albertone).

Bellissimo film. Ovvio che il consiglio è di vederlo assolutamente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Crazymo  @  08/04/2013 23:16:57
   8 / 10
Non il migliore di Stanlio&Ollio ma molto probabilmente quello che ho guardato di più da piccolo, rivederlo oggi mi mette un sacco di nostalgia. Fa passare un ora col sorriso sulle labbra facendo scoppiare ogni tanto in fragorose risate, nel pieno stile di Stanlio e Ollio. Un pezzo della mia infanzia, senza di loro molto probabilmente non avrei amato il cinema come lo amo ora. Grazie mille miti ;)

aladino77  @  04/11/2012 19:53:26
   10 / 10
Tra i migliori di Stanlio e Ollio, per chi appartiene alla mia generazione nel rivederlo è impossibile non provare un misto di divertimento e nostaglia, perchè credo che le prime volte che vedavamo questi film era a casa dei nostri nonni, prima dell'ora di cena, quando scorreva anche il rullo dell'Almanacco del Giorno Dopo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/12/2011 10:50:00
   8 / 10
Eccellente film della coppia L&H, I diavoli volanti è una rielborazione di Beau Hunks di qualche anno precedente. E' un film divertente in cui gli schemi ultracollaudati della coppia funzionano a dovere, anche se la dilatazione dei tempi dovuta al lungometraggio fa intravedere alcune cadute nel ritmo.

barbuti75  @  28/03/2011 23:10:25
   9 / 10
Un grande film del duo Laurel-Hardy con almeno 3 momenti entrati nella storia.
La canzone "A zonzo" dove canto e ballo dei due sono pura poesia, il litigio sulle rive della Senna

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e il grandissimo finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tutto questo ne fanno ancora oggi un caposaldo di freschezza e inventiva dalla quale i comici cosiddetti moderni, dovrebbero imparare ad attingere. Immortali!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2011 14.52.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  02/09/2010 22:23:46
   7½ / 10
Non il migliore della coppia, a mio avviso, ma comunque divertentissimo come tutti i lavori del mitico duo. Risate garantite.

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  17/08/2010 15:34:18
   9 / 10
"guardo gli asini che volano nel ciel...."
Immortali!

MarkTheHammer  @  16/06/2010 13:39:29
   8 / 10
Divertentissimo, uno dei migliori della coppia.

Frankys  @  13/02/2010 11:16:18
   6 / 10
Devo dire che i 2 sanno come fare ridere ...

Divertente, ma nulla più ...

ANTHONY15  @  12/02/2010 11:38:17
   9½ / 10
Secondo solo a I FIGLI DEL DESERTO

camifilm  @  14/08/2009 01:44:34
   8 / 10
da vedere. Non è il migliore, ma ci sono anche di peggio nella loro carriera.
Questo fa sempre ridere... non bello come altri per la trama, però le gag ci sono.
si va sul sicuro... con sti 2... e sono passati decenni... penso che nel 2030 ancora si parlerà di loro...

Stra consigliato.. .100%

anthony  @  16/09/2008 20:25:17
   10 / 10
Stanlio & Ollio : Non aggiungo altro.

AKIRA KUROSAWA  @  27/05/2008 23:40:46
   9 / 10
uno dei piu belli e piu riusciti del duo comico, fantastico davvero

lampard8  @  04/12/2007 12:52:17
   9½ / 10
Uno dei migliori se non il migliore.
Se non altro uno dei più divertenti.
Hardy e Laurel erano dei fottutissimi geni e a livello di verve comica e capacità di scatenare l'ilarità generale non hanno avuto e mai avranno eguali.
Immortali

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  03/10/2007 16:02:18
   7 / 10
“I Diavoli Volanti” non lo considero il migliore, ma la comicità di Oliver Hardy e Stan Laurel è sempre quella! Un bel 7 ci sta, tra l’altro Stanlio e Ollio li considero i migliori comici della storia.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  20/09/2006 01:17:25
   9½ / 10
Secondo me il miglior film del duo comico.
Per una volta il film presenta anche una storia solida e i due comici imperversano su tutto il set. Innumerevoli le gag, da quella in cui Ollio tenta di suicidarsi, a quella in cui Stanlio suona il materasso come se fosse un'arpa. E poi il miglior numero musicale della loro carriera ("Quando gli angeli che volano nel ciel...") è ormai passato alla storia. Indimenticabile.
Sotto l'aspetto della comicità pura, insensata e assurda Laurel e Hardy sono inferiori (forse) solo ai fratelli Marx.

polbot  @  12/04/2006 16:50:05
   10 / 10
mago di segrate  @  12/04/2006 11:37:27
   10 / 10
inimitabili,inarrivabili

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062637 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net