hold the dark regia di Jeremy Saulnier USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hold the dark (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOLD THE DARK

Titolo Originale: HOLD THE DARK

RegiaJeremy Saulnier

InterpretiRiley Keough, Alexander Skarsgård, Jeffrey Wright, James Badge Dale, Jonathan Whitesell

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2018
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Jeremy Saulnier

Trama del film Hold the dark

Un lupo uccide un ragazzo in un remoto paese dell'Alaska. Un naturalista indaga sul caso e si si fa coinvolgere in un pericoloso triangolo con i genitori della vittima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,07 / 10 (14 voti)5,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hold the dark, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Cianopanza  @  07/08/2022 00:16:54
   6½ / 10
Vedo voti un po' troppo bassi per questo film. Certo non si capisce il perché accade tutto quello che accade. Quali sono le motivazioni? C'è qualcosa di esoterico nel tutto (simboli, maschere, allusioni). E... Boh, la linearità alla fine non importa. Ne viene fuori una storia di disagio, di territori abbandonati a se stessi, in cui il degrado rende la gente dei fuori di testa completi. Prendi degli americani fusi e armati, mettili in un luogo inospitale e ne verranno fuori dei pericolosissimi sociopatici. "Homo homini lupus", forse... Bella regia, bella ambientazione e trama, fotografia un po' scura, ma interessante. Belle musiche... Film atipico e sufficienza direi più che piena.

Thorondir  @  25/06/2022 23:28:08
   6½ / 10
Ai confini del mondo, si potrebbe dire della civiltà. Nel profondo Alaska spariscono i bambini, portati via dai lupi. Un incipit interessante tra thriller e poliziesco per un film che poi dilata, si prende le sue pause, quasi a voler rispettare con i suoi tempi e silenzi il mondo e i luoghi che mette in scena. Saulnier ci racconta quindi un'America isolata, talmente profonda da rintanarsi nelle caverne, dove lo Stato semplicemente non esiste, e dove, da buon western (perchè il film questo è, un western) la legge è quella del più forte, dell'animale che meglio si è adattato all'ambiente. Un tema non da poco, su cui potenzialmente si poteva costruire un film più incisivo: la regia di Saulnier ha questi tempi ma qui ha un po' le mani legate da una sceneggiatura che frena tutto, che costruisce e poi smorza. E alla fine, se rimangono le location e le atmosfere, ciò che non convince è uno sviluppo che nel tentativo di legare il thriller classico al mistico finisce per perdersi tutti e due gli aspetti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  21/04/2020 01:12:51
   6 / 10
Conosciuto attraverso la piattaforma Netflix. La trama mi aveva abbastanza colpito, quindi me lo sono guardato, il risultato è stato altalenante.
Il film di Saulnier, tratto dall'omonimo romanzo di William Giraldi, si svolge tra le nevi dell'Alaska, dove Russel Core (Jeffrey Wright), naturalista e autore di un'autobiografia sulla sua esperienza di convivenza con dei lupi, viene chiamato per aiutare una donna, Medora (Riley Keough) il cui figlio, a suo dire, sarebbe stato rapito da un branco.
Il regista propone un thriller con dei tocchi di horror, grazie ad un ambientazione, scenografia e fotografia che concorrono a creare una buona dose di tensione e angoscia per tutto il film. Girato tra i boschi del Canada, Hold the Dark, fa leva sulla grande potenza evocativa delle location innevate per trascinare lo spettatore in un climax di violenza.
Se l'aspetto scenografico fa tanto, la sceneggiatura inceppa tantissimo, buoni i primi 20 minuti di film, ma poi si miscuglia con situazioni che cercano il colpo di scena, si riempe di simboli a volte di difficile comprensione e rallenta tantissimo diventando pure noioso.
Il cast è di grandi talenti: l'interpretazione misurata di Jeffrey Wright, professionista che ha lavorato con artisti del calibro di Oliver Stone, Sidney Lumet, Woody Allen ecc, si contrappone idealmente alla performance dello svedese Alexander Skarsgård, perfetto nella parte e capace col suo gelido sguardo di rivelare la natura crudele di un personaggio costruito con lunghi silenzi. Riley Keough e James Badge Dale non fanno che contribuire validamente all'insieme.
La qualità c'è e si vede, ma io mi aspettavo qualcosa in più.

alex94  @  31/08/2019 13:10:00
   6½ / 10
A me sinceramente è piaciuto,è un thriller che non da molte spiegazioni (accenna solo alcune possibili spiegazioni alle motivazioni dei protagonisti) nel quale il regista Jeremy Saulnier si dimostra molto bravo nell'utilizzare la cupa ambientazione per trasmettere tensione ed un certo senso di claustrofobia e a gestire le inaspettate esplosioni di violenza,tra cui la lunga sparatoria con la mitragliatrice.
Finale inaspettato di rinascita abbastanza in linea con quelle che sono le tematiche centrali del film.
Una pellicola discreta nel complesso che trova come suo più grande limite l'eccessiva prolissità che la rende abbastanza pesante in alcuni momenti,merita comunque una visione,un altro buon lavoro da parte di questo regista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/11/2018 22:27:18
   6½ / 10
In Hold the dark il contesto e l'ambientazione svolge una funzione fondamentale. E' una zona di confine fra ordinamento umano e ordinamento naturale. Appena si mette un piede aldifuori dello sperduto villaggio sono diverse le leggi che lo regolano. Diverse da quelle umane ed una delle sequenze iniziali dove viene evidenziato un episodio di cannibalismo fra lupi offre in parte una chiave di lettura: ogni atto che si compie ha una lettura differente rispetto al contesto in cui è compiuta. Può essere accettata in un contesto, ma punita in un altro o viceversa. Dipende dal contesto. La vendetta stessa che in qualche modo muovo alcuni dei protagonisti è tollerata in ambito umano, ma non viene contemplata nell'ordine naturale. La vendetta in natura non esiste, è un concetto puramente umano.
Saulnier non approfondisce eccessivamente le motivazioni che muovono i personaggi, perlomeno non le esplicita mai in pieno, ma sottolinea con forza questa frattura tra il mondo umano e naturale in maniera affatto banale. Semmai i difetti di questo film si trovano in un'eccessiva prolissità che appesantisce la pellicola laddove c'era bisogno di più asciuttezza narrativa e da toni a volte un po' enfatici. Non siamo ai livelli sia di Blue ruin o Green room, ma la qualità, malgradi i difetti, rimane.

horror83  @  28/10/2018 09:56:36
   7 / 10
L'ho trovato carino, la storia è un po' strana ma è realizzata bene. molto bello il paesaggio selvaggio dell'Alaska e bravo il protagonista.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062441 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net