ed wood regia di Tim Burton USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ed wood (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ED WOOD

Titolo Originale: ED WOOD

RegiaTim Burton

InterpretiJohnny Depp, Martin Landau, Sarah Jessica Parker, Patricia Arquette, Jeffrey Jones, Bill Murray, Lisa Marie, Jim Myers, G. D. Spradlin, Vincent D'Onofrio, Mike Starr, Max Casella, Brent Hinkley, Juliet Landau, Clive Rosengren, Norman Alden, Leonard Termo, Ned Bellamy, Danny Dayton, Ross Manarchy, Bill Cusack, Stanley DeSantis, Biff Yeager, Joseph R. Gannascoli, Carmen Filpi, Lisa Malkiewicz, Melora Walters, Conrad Brooks, Don Amendolia, Reid Cruickshanks, Lionel Decker, Edmund L. Shaff

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1994
Generebiografico
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Tim Burton

Trama del film Ed wood

Hollywood, anni Cinquanta: il giovane Ed Wood, che ama vestirsi da donna, realizza, nella maniera più incredibile, alcuni film poverissimi mediante espedienti ""produttivi"" spesso grotteschi. Fattosi amico di Bela Lugosi, ormai vecchio, misero e morfinomane, lo assiste fino alla morte. Dopo un incontro con Orson Welles, Ed Wood realizza il suo primo film di successo: ""Plan 9 from Outer Space"".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,94 / 10 (144 voti)7,94Grafico
Miglior attore non protagonista (Martin Landau)Miglior trucco
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Martin Landau), Miglior trucco
Miglior attore non protagonista (Martin Landau)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Martin Landau)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ed wood, 144 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Rollo Tommasi  @  18/10/2014 14:58:42
   9 / 10
Tim Burton è un regista di enorme talento, che ha fondato il suo successo su di un brand, una sorta di marchio d'autore che imprime i suoi prodotti con un ingrediente magico, che crea nel pubblico una sorta di ipnotica assuefazione: la cupezza, il lugubre, l'avvolgimento nella tenebra, come metafora di uno stato psicologico, l'emarginazione della diversità, che generalmente si presenta allo spettatore come preludio al mistero.
La formula che ha reso Burton uno dei registi più ammirati consiste proprio in questo, l'immersione in un universo in cui disagio ed inadeguatezza dei protagonisti, sottobosco di un tumulto interiore, creano empatia nello spettatore, ma anche l'attesa di un'avventura, la promessa di un evento catartico che riporti ordine nel caos..
"Ed Wood" è, appunto, un film dedicato all'inadeguatezza ed all'emarginazione del diverso, ma decide di focalizzarsi su un modello di essere sconfitto, l'anti-eroe mediocre che vive di sogni destinati ad infrangersi.
"Ed Wood" risulta, forse, il meno "burtoniano" tra i suoi film, in parte per il ritmo da commedia nera grottesca, che lambisce tematiche sociali, come l'abuso di droghe e le deviazioni sessuali, invero poco esplorate dal regista; in parte perchè il candore del protagonista fallito rasenta una zona di limbo tra la simpatia e la compassione, cioè la pateticità, che contribuisce a stingere costantemente l'aura fiabesca da sospensione della realtà che di solito accompagna, pur nella loro cupezza sepolcrale, i fondali dei film di Burton.
Come non notare una certa distonìa tra l'oltretomba immaginato ne La Sposa Cavadere, più allegro e pulsante di vita dei sobborghi della Londra "viva", e la Hollywood superba e satura di pregiudizi con cui si deve misurare Ed Wood?
Eppure, nella sua dura lezione di vita, "Ed Wood" colpisce per il calore dei contatti umani creati, per la comicità involontaria delle interazioni tra i vari personaggi, per il sapiente ricorso al bianco e nero scandito da musiche azzeccatissime, e per la straordinaria prova attorale di Martin Landau nelle vesti dell'ex divo Bela Lugosi, "per contrappasso" pietrificato nel ruolo che lo ha reso popolare, il Conte Dracula, e costretto (casualmente?) ad assumere morfina come un vampiro che si nutre di sangue.

Una nota finale: guardando il dvd masterizzato del film originale di Edward Wood, Plan 9 From Outern Space, si può apprezzare il lavoro magistrale di Burton nel riprodurre le scenografie posticce low budget ed il dilettantismo imperante degli attori scelti dal nostro "eroe".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062682 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net