donnie darko regia di Richard Kelly USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

donnie darko (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DONNIE DARKO

Titolo Originale: DONNIE DARKO

RegiaRichard Kelly

InterpretiJake Gyllenhaal, Holmes Osborne, Maggie Gyllenhaal, Daveigh Chase, Mary McDonnell, Patrick Swayze, Noah Wyle, Drew Barrymore, Jena Malone,James Duvall, Ashley Tisdale

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2001
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Richard Kelly

•  Link al sito di DONNIE DARKO
•  Link al sito di DONNIE DARKO

Trama del film Donnie darko

1988. Donnie Darko è un ragazzo americano di famiglia agiata. Un giorno un coniglio gigantesco, che soltanto Donnie riesce a vedere, gli salva la vita attirandolo fuori di casa poco prima dell'impatto di un motore di aereo con la sua abitazione e gli predige la fine del mondo nel giro di un mese.

Film collegati a DONNIE DARKO

 •  S. DARKO, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (612 voti)7,50Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Donnie darko, 612 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

valerio1989  @  07/07/2006 23:29:37
   9 / 10
My God...
mi prende la sudarella a dover votare questo particolarissimo film...
La sua particolarità è già evidente se si dà una "sfogliata" a tutte le pagine dei voti...come potete vedere ci sono molti 8, 9 e 10 ma ci sono anche molti voti nettamente insuficienti...
Xkè questo?
Il film in questione, Donnie Darko (ke già sul nome ci sarebbe da scrivere molto) è, a mio avviso sì uno dei 100 film + belli della storia del cinema ma è anke uno dei film + contorti e, se "capito" un vero capolavoro del cinema contemporaneo.
Il giovane Donnie Darko, interpretato da una stella di Hollywood in ascesa Jake Gyllenhaal, è un ragazzo ke soffre di schizzofrenia e, tutto un tratto, si trova catapultato in una dimensione che, a prima vista può sembrare la realtà quotidiana, ma se compresa e studiata rappresenta come un mondo parallelo(riferimento ai punti di vista di molti filosofi) in cui Donnie è stato inviato da Frank ( l'enorme coniglio) per vedere il futuro; ma quì stà il punto: è tutto frutto dell'immaginazione di Donnie e della sua schizzofrenia?? No. Donnie riceve da Frank il "dono" di poter vedere il futuro e, una volta compreso cosa accadrà se lui schiverà il motore dell'aereo caduto in camera sua, dovrà decidere se rivivere tutto quello ke ha passato nel mondo parallelo e salvarsi dalla morte o sacrificarsi salvando così le persone che ama.
La frase chiave del film esce prorpio dalla gaziosa bocca di Jena Malone la quale dice: "pensa se si potesse tornare indietro nel tempo, prendere tutti i momenti neri e dolorosi e rimpiazzarli con qualcosa di bello"... e in questo caso il viaggio di Donnie non sarà un viaggio indietro nel tempo ma un vero e proprio ritorno alla realtà, dato ke (quasi)tutto quello che si vede nel film appartiene all'universo parallelo che finirà entro 28 giorni "chiudendosì" su se stesso e formando un buco nero (il quale si può notare sopra casa di Donnie verso la fine del film).
Il Frank che si vede per tutto il film viene dal futuro e cerca in tutti i modi di far salvare l'universo a Donnie.
Il motore dell'aereo irrompe nella realtà di Donnie e della sua famiglia creando così un collegamento tra i 2 mondi, i quali finiranno in maniera tragica solo nel momento in cui la linea del tempo tornerà allo stadio originale(28 giorni).
Proprio questa ingarbugliatezza(se si può dire) rende il film unico e se nn lo avete capito, come è comprensibile, non vi preoccupate xkè qualsiasi vostra ipotesi può essere quella giusta dato ke lo stesso jake Gyllenhaal ha detto: "Non esiste una spiegazione precisa di questo film, ogni interpretazione è strettamente personale" quindi secondo me neanke lui ci ha capito + di tanto!!!
Tuttavia....è da ricordare l'impresa ke ha tentato il giovanissimo regista che con la sua ridottissima esperienza ma anke con il ridottissimo budget e con le ridottissime(!!!) possibilità che aveva questo film di essere proiettato ha creato un film che, sono certo, con il tempo sarà rivalutato.
Il film, secondo me, è da vedere con attenzione e concentrazione e lo dico in seguito ad una esperienza personale: l'ho visto la prima volta con un mio amico e abbiamo iniziato a chiacchierare senza preoccuparci di capire il film(verso la fine siamo andati persino a fare gli skerzi telefonici quindi....) e come era prevedibile non ci è piaciuto perniente. Qualke settimana fa ero in giro e ho visto questo dvd con tutte queste facce di attori che mi guardavano come per dirmi di dargli un altra possibilità, così ho deciso di dargliela e l'ho comprato!da allora l'ho visto 4 volte e mi piace sempre +.
Tornando al film aggiungo ke ho molto apprezzato l'interpretazione di Jake Gyllenhaal, Drew Barrymore e Noah Wyle oltre alle musiche che scandiscono i momenti felici e quelli tristi.

Ero tentato anche di dare 10 ma la complessità di questo film è troppa quindi ho deciso di non regalare nulla al voto reale.

DONNIE DARKO 4EVER...

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2007 03.05.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net