die hard iii - duri a morire regia di John McTiernan USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

die hard iii - duri a morire (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIE HARD III - DURI A MORIRE

Titolo Originale: DIE HARD: WITH A VENGEANCE

RegiaJohn McTiernan

InterpretiBruce Willis, Jeremy Irons, Samuel L. Jackson, Graham Greene, Colleen Camp, Larry Bryggman

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1995
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 1995

•  Altri film di John McTiernan

Trama del film Die hard iii - duri a morire

Il tenente John McClane, ha l'incarico di salvare la città di New York da un pazzo dinamitardo che si fa chiamare Simon.

Film collegati a DIE HARD III - DURI A MORIRE

 •  DIE HARD - TRAPPOLA DI CRISTALLO, 1988
 •  DIE HARD II - 58 MINUTI PER MORIRE, 1990
 •  DIE HARD - VIVERE O MORIRE, 2007
 •  DIE HARD - UN BUON GIORNO PER MORIRE, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,06 / 10 (151 voti)8,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Die hard iii - duri a morire, 151 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

dagon  @  24/03/2013 17:05:46
   6½ / 10
Buon capitolo della saga diehardesca, prima dello sprofondare causato dai pessimi capitoli 4 e 5.
Niente a che vedere con il capostipite, anzi: per tono siamo più dalle parti dei seguiti di "arma letale" (tanto più nell'edizione italiana, con il solito insopportabile doppiaggio sopra le righe di Sorrentino). Ad una ottima prima parte segue una seconda che, invece, è troppo sgangherata e piena di inutili forzature ed esagerazioni per lo spettacolo fine a sé stesso. Scorre, ma con un po' più di equilibrio sarebbe potuto esser migliore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2013 20.46.50
Visualizza / Rispondi al commento
Clint Eastwood  @  20/10/2010 21:53:15
   7 / 10
Nei lontani anni '90 la maggior parte dei blockbuster americani erano dei film d'azione con le palle in confronto a quello che si produce oggi, meno grafica computerizzata con scene d'azione di notevole impatto visivo, più reali. Al terzo capitolo torna McTiernan, il padre della saga e ci pensa lui a rimetterla in carreggiata dopo il seguito comico-demenziale del mestierante Harlin. Il film non raggiunge la classe e il coraggio del primo Die Hard, ma tiene la testa alta grazie al duo Willis-Jackson, la loro complicità/dialoghi e il panorama newyorkese. Da penalizzare la sceneggiatura con alcuni svolgimenti poco lineari che riserva pochi colpi di scena o per lo più prevedibili. In definitiva rimane un buon film, degno della saga con un inossidabile Willis.

- Giochi ancora al cowboy eh ?! Voi americani siete tutti uguali. Ma stavolta John Wayne non cavalcherà verso il tramonto con Grace Kelly.
- Era Gary Cooper, c.o.g.l.i.o.n.e. !

7/7.5

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2011 20.43.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DonD  @  28/12/2007 12:01:47
   9 / 10
Bruce willis e S.L. Jackson... spettacolare! Avendoli rivisiti tutti forse l'unico che perde un po' è l'ultimo, gli manca quel nn so che di atmosfera.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2008 17.18.33
Visualizza / Rispondi al commento
rapture  @  18/10/2007 23:51:41
   4½ / 10
Anni luce lontano dal primo episodio, scarseggiano le idee. La sceneggiatura è insipida, i dialoghi sono sottotono (oh ma l'astuzia di quelli del primo che fine ha fatto?) e i personaggi principali (e non) sono mal caratterizzati (ma vi ricordate l'agente Johnson dell'FBI nel primo, o i fratelli Vito e Lorenzo nel secondo??). L'accoppiata Willis-Jackson è parzialmente riuscita, mentre il cattivo Irons non convince affatto (Hans vs Peter? 10-1). Evitatelo se potete.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2007 23.27.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  23/02/2007 19:45:47
   6 / 10
Scemenzuola di John Mctienan che rimette in scena il personaggio di John Mclaine, che aveva ceduto nel secondo episodio a Ranny Harlin.

Mctiernan vorrebbe rifare il primo episodio con gli spazi ampi di un'intera città, invece di quelli stretti del primo.
Abbonda di ironia e per questo è divertente, ci sono Jackson e Jeremy Irons, ma il paragone col primo non esiste.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2007 18.37.49
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  31/01/2007 09:04:53
   10 / 10
IL MIGLIORE DEI 3!!HUMOR AZIONE INDOVINELLI E UN WILLIS ECCEZZIONALE..CHE SI PUO CHIEDERE ANCORA AD UN FILM D'AZIONE?

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2007 10.59.15
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  15/06/2006 15:21:47
   7 / 10
Film che ritrova la giusta ironia ed importante che ritorni il regista del primo. Si distacca (e fa bene) dagli altri due anche perchè all' inizio doveva essere un film a se. Irons più in sottofondo rispetto a Rickman e questo fa un pò perdere al film che forse ha uno schema un pò ripetitivo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2015 23.59.27
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  07/06/2006 13:45:51
   5 / 10
bruce ammazza tutti i demolisce:

N° 1 una stazione della metro
N° 1 nave da carico
N° 1 elicottero
N° 1 taxi
N° 1 fuoristrada

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2006 03.28.04
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  06/04/2006 00:03:50
   7½ / 10
Dopo il meno riuscito "Die Hard II" (in italiano "58 minuti per morire") questo terzo capitolo per alcuni versi risulta anche superiore al primo: in particolar modo mi riferisco ai personaggi. Qui il 'cattivo' di turno è il grande Jeremy Irons, mentre 'la spalla' Samuel Jackson costituisce una coppia affiatatissima con Willis, ricordando un pò la coppia Wayans-Willis de "l'ultimo dei boy scout".
La sceneggiatura è buona e riesce il colpo di scena rivelatore sui veri intenti del gruppo di terroristi..però alla lunga non trovo il film tanto avvincente quanto il primo.
Bellissima la scena in cui John è costretto a vagare ad Harlem col cartello "I hate niggers".

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2006 00.04.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/01/2006 00:16:36
   7 / 10
bello come il primo...si abbassa un po la spettacolarita pero aumente il divertimento grazie alla bravura e alla simpatia dei protagonisti...speriamo ne facciano un altro

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2007 10.49.38
Visualizza / Rispondi al commento
penny85  @  16/06/2005 15:14:55
   8 / 10
il migliore dei 3! willis, irons e jackson sono grandiosi. ironia, azione e suspence!!! in questo film c'è quasi TUTTO!
"Mentre andavo nelle ardenne vidi un uomo e 7 donne, ogni donna 7 sacche, ogni sacca 7 gatte. Uomini, donne, sacche e gatte, quanti andavano nelle ardenne?" solo 1! lo *******ne! IO andavo nelle ardenne, li altri li ha solo incontrati.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2005 21.07.21
Visualizza / Rispondi al commento
vitellozzo  @  24/02/2005 09:32:12
   10 / 10
azione pura, la coppia willis/ irons è spettacolare! da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2005 09.33.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066458 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net