die a violent death regia di Poj Arnon, Chatchai Katenut, Thanwarin Sukhaphisit, MarussaVorasingha Thailandia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

die a violent death (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIE A VIOLENT DEATH

Titolo Originale: TAI HONG

RegiaPoj Arnon, Chatchai Katenut, Thanwarin Sukhaphisit, MarussaVorasingha

InterpretiMai Charoenpura, Akara Amarttayakul, Supakson Chaimongkol

Durata: h 1.42
NazionalitàThailandia 2010
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2010

•  Altri film di Poj Arnon
•  Altri film di Chatchai Katenut
•  Altri film di Thanwarin Sukhaphisit
•  Altri film di MarussaVorasingha

Trama del film Die a violent death

Horror diviso in quattro storie: Flame(storia accaduta davvero nel 2008-2009 a Bangkok,dove in una discoteca persero la vita 66 persone in un incendio) 2° storia : Imprison(ambientata in una prigione) 3° storia : Revenge(storia su un'overdose di metanfetamina) e 4° storia : Haunted Motel (storia di una stanza stregata e una prostituta)

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,79 / 10 (7 voti)4,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Die a violent death, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marfsime  @  11/06/2012 17:27:40
   4½ / 10
Brutto horror ad episodi dove ognuno di essi è veramente banale nella realizzazione e nella trama..nessuno riesce a mettere tensione o paura. Il migliore è l'ultimo..almeno si fa qualche risata..per il resto si può tranquillamente tralasciare.

SplattErotiK  @  07/06/2012 13:48:44
   3 / 10
Veramente scarso. Tra attori, sceneggiatura ed effetti "speciali" non so cosa sia peggio.

speXia  @  08/04/2012 01:58:04
   6 / 10
Film horror omnibus sulla scia degli ottimi 4bia e 4bia 2, che pur non raggiungendo la bellezza di questi due risulta tutto sommato guardabile.

Il primo episodio è un dramma/horror sulla solitudine, tematica già sfruttata in altri film del genere, ma pur sempre interessante. Purtroppo il lato drammatico della vicenda prevale su quello orrorifico, e l'episodio risulta privo di suspence e mai spaventoso. Alcune scene (la ragazza che brucia e scompare, la testa del ragazzo staccata dalla croce) inoltre sono terribilmente ridicole. Fastidiosa anche la canzone finale.
Le uniche note positive della storia sono i mini-colpi di scena che, seppur banali, riescono nel loro intento di sorprendere. Voto: 5.

Il secondo episodio è uno dei migliori, dotato di una trama intrigante e una location ansiogena e originale. Peccato solo che poteva essere sviluppato meglio, e a questo proposito 10 minutini in più avrebbero giovato.
Tutto sommato, un episodio valido. Voto: 7.

La sinossi del terzo episodio ("storia su un'overdose di metanfetamina") mi intrigava non poco, e le premesse per un horror originale c'erano.
Purtroppo cadaveri subacquei, spettri acquatici e love stories dall'oltretomba la fanno da padrone, rendendo l'episodio la fiera delle idee riciclate. Inoltre non mi è chiaro cosa spinga il protagonista ad uccidere . Voto: 4.

Se nei due 4bia c'era spazio per l'horror-comedy, questo succede anche in Die A Violent Death, nell'ultimo episodio. Diretto da quel marpione di Poj Arnon, già avezzo alle parodie horror con la trilogia demenzialissima di Haunting Me, il quarto episodio è una convincente unione di gag stupidotte e racconti dell'orrore, dominato da personaggi buffi ma anche con buone trovate orrorifiche (il gatto sbudellato, piuttosto disturbante).
Forse alcune scene sono un po' ridicole, ma in ogni caso un sorriso lo strappano. Il regista, comunque, confermerà di aver talento in ambito horror nel 2011, con lo splendido The Unborn Child. Voto: 7.

Ed eccoci al calcolo finale. 5 + 7+ 4 + 7 = 23 : 4 = 5.75, che arrotondo al 6 per la splendida fotografia e per la totale mancanza di noia.
Insomma, filmetto un po' troppo derivativo, con i suoi alti e i suoi bassi, ma guardabilissimo.

pinhead88  @  29/03/2011 21:11:53
   4½ / 10
Primo episodio: un dramma banalotto.
Secondo episodio: interessante l'atmosfera, ma non lascia alcuna traccia.
Terzo episodio: praticamente identico a Dark Water.
Quarto episodio: non raggiunge la sufficienza anche se a tratti è divertente.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  28/03/2011 15:52:34
   5 / 10
Allora, il primo episodio è patetico ed è più drammatico che horror, il secondo non lascia traccia, per quanto riguarda il terzo abbiamo già visto tutto in "dark water", il quarto è grotesco ma divertente...ma non basta a risollevare il tutto...molto meglio PHOBIA!

Aztek  @  13/09/2010 20:40:06
   4½ / 10
Horror ad episodi tranquillamente trascurabile; tra le quattro storie, quella sicuramente più interessente è la seconda, anche se tutto sommato il livello è sotto la sufficienza.
Il primo episodio è davvero brutto, il terzo sembra la brutta copia di Dark Water, mentre il regista del quarto episodio non sò se voleva mettere paura o voleva far ridere, ma in entrambi i casi ha fallito alla grande.

Ciaby  @  06/07/2010 22:21:31
   6 / 10
Horror thai che tenta di bissare il successo commerciale del bel "4bia". Ancora quattro storie dell'orrore, dunque. Basate tutte su fatti realmente accaduti e girate da registi per lo più emergenti.
La migliore delle quattro è senza dubbio l'ultima. Perfetta nel carambolare horror e comedy, esplode con una botta di sangue, colpi di scena e spaventi terrorizzanti che incutono timore. Ottima la recitazione, con l'inquietantissima e disturbata proprietaria dell'hotel che stravince. Solo il finale delude un po' le aspettative, in capace di chiudere la storia in modo intelligente, sperando di aggrapparsi al fattore "effetto".

Le altre tre storie si rifanno alla solita scena post-Ring. Soprattutto la terza, ricca di scene da tachicardia e riuscita nella narrazione, pecca in originalità, basandosi rispettivamente a due capolavori dell'horror "Dark Water" (il cadavere nella cisterna, i capelli che escono dal rubinetto) e "Shutter" (il rapporto amoroso che continua dopo la morte, il look tumefatto del fantasma), nonostante non manchino indovinatissime trovate disturbanti (il bacio tra vivo e morta, con sangue annesso).

La prima è intrigante, ma poco riuscita perchè prevedibile e scontata. Si basa sulla risaputa paura della solitudine ma non entra alla perfezione nell'argomento, preferendo basarsi sul solo facile effetto dolby o digitale, che sia. Deludente, ma meglio della seconda storia: inutile, la peggiore delle quattro, con interpreti incapaci per personaggi inutili e irritanti. Scorre via senza lasciare traccia.

Insomma, "Die A Violent Death" è come tutti gli omnibus, assai altalenante. C'è la storia sorprendente (Haunted Motel), quella risaputa ma non priva di fascino (Revenge), quella orrenda (Imprison) e quella prescindibilissima (Flame). Tutta via è un horror perfetto per brividi estivi, è girato e fotografato molto bene (si tratta di una grossa produzione, un horror ad alto budget che, ovviamente, sta riscuotendo grande successo in patria) e riesce a spaventare.

Sulla sufficienza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net