dark tales of japan regia di Norio Tsuruta, Takashi Shimizu, Kôji Shiraishi, Yoshihiro Nakamura, Masayuki Ochiai Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark tales of japan (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK TALES OF JAPAN

Titolo Originale: DARK TALES OF JAPAN

RegiaNorio Tsuruta, Takashi Shimizu, Kôji Shiraishi, Yoshihiro Nakamura, Masayuki Ochiai

InterpretiShozo Endo, Yoshinori Okada, Miyako Yamaguchi, yoko Maki, Anri Sugihara, Kanako Fukaura, Shunsuke Nakamura, Shigenori Yamazaki, Kyusaku Shimada, Yu Yamada, Moro Morooka, Megumi Asaoka, Tetta Sugimoto, Teruyuki Kagawa, Hijiri Kojima

Durata: h 1.33
NazionalitàGiappone 2004
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2004

•  Altri film di Norio Tsuruta
•  Altri film di Takashi Shimizu
•  Altri film di Kôji Shiraishi
•  Altri film di Yoshihiro Nakamura
•  Altri film di Masayuki Ochiai

Trama del film Dark tales of japan

Dal produttore di Ring e Dark Water, cinque storie horror dirette dai più grandi registi di genere giapponesi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (8 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark tales of japan, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  26/02/2010 20:12:18
   8½ / 10
Dopo essermi visto il brutto "Mail", concedendomi una piccola pausa dallo studio, ho deciso di vedermi un altro horror giapponese che avevo in wishlist: "Dark Tales Of Japan", film ad episodi girato da registi d'eccezione (solo i nomi celebri fanno gridare all'ovazione) per il mercato homevideo nipponico. E sono felice di annunciare che questo è un horror con i contro*****. Essendo un film formato da piccole storie, ne recensirò una dopo l'altra.

THE SPIDERWOMAN di Yoshihiro Nakamura (Fish Story, The Two In The Tracksuits, The Booth, The Glorious Team Batista)


Una leggenda metropolitana invade il Giappone: secondo molti, in una zona poco precisata della nazione, si aggira una donna-ragno pronta a mietere vittime e tramutarle in ragni. Per ottenere uno scoop riguardo alla storia (che storia, ovviamente non è) un giornalista inizierà ad indigare, ma finirà egli stesso vittima della maledizione...

L'esordiente Nakamura, prima voltato all'horror e poi alla commedia bizzarra (suo il promettente "Fish Story"), realizza un corto che sembra ricalcare i clichè dell'horror nipponico, ma soffoca tutto in un clima claustrofobico-surreale e realizza una favola nera a tinte folli difficilmente dimenticabile. Gli effetti speciali sono poco memorabili (a causa di un budget decisamente televisivo), ma riescono comunque ad incutere i graditi salti sulla sedia. Breve e intelligente, ma non il migliore del lotto. (Voto: 7.5)


CREVICES di Norio Tsuruta (Ring 0: Birthday, Premonition, Dream Cruise, Orochi)


Un giovane uomo decide di entrare nell'appartamento di un amico scomparso. Troverà un nastro che documenta le sue ultime ore di vita e, ben presto, lui stesso cadrà nell'orrore più profondo

Altro grande nome, Norio Tsuruta, decide di non puntare all'originalità come Nakamura, ma di ricalcare ancora una volta i clichè del cinema horror orientale: ecco che abbiamo in soli 10 minuti citazioni di "Ringu" (il fantasma che appare dietro al protagonista riflesso nella televisione), "Kairo" (il nastro rosso che permea porte, finestre e cassetti) e "Tales Of Terror From Tokyo" (la mano che scorre sui tatami, sulle tende, sulle porte...)... ebbene sì, è una piccola storia che ruba un po' da tutti, ma è incredibilmente efficace. Tsuruta non avrà alcuna vergogna, ma riesce a realizzare un piccolissimo horror in grado di terrorizzare e il colpo di coda finale, seppur prevedibilissimo, fa scattare subito un enorme balzo sulla sedia. Ebbene sì: fa paura ed è uno dei migliori tra gli episodi. (Voto: 9)

SACRIFICE di Koji Shiraishi (Noroi, Carved, Ju-Rei, Grotesque)

Una giovane ragazza di Tokyo ritorna nel suo paese di campagna dove ha passato l'infanzia e va a stare dalla madre. Il motivo della visita è fuggire da uno stalker che rende impossibile la vita della giovane, che non sa che il suo persecutore le ha mandato una maledizione...

Corto atipico per Shiraishi, che poi realizzerà il capolavoro "Noroi": un piccolo thriller colmo di suspense che tiene inchiodati alla poltrona ma che non scade nei piccoli spaventi improvvisi. La storia è vista e rivista, ma la messa in scena del grande regista horror giapponese riesce a renderla interessante e, alla fine, è un piccolo film da vedere. Grandissima atmosfera, grande coinvolgimento, angoscia che sale piano piano... un horror riuscitissimo, in poche parole (Voto: 8)

BLONDE KWAIDAN di Takashi Shimizu (Ju-On, Marebito, The Grudge, Reincarnation)

Un uomo d'affari giapponese si trasferisce a Los Angeles per un viaggio di lavoro: ha una passione insana per le donne bionde e le venera, disprezzando i capelli corvini delle sue conterranee. Il protagonista, con un vero e proprio feticcio per le giovani dai capelli biondi, legge storie su di loro, tiene fotografie e persino magliette di biondocrinite fanciulle. Non sa, però, che proprio un fantasma biondo vuole farlo fuori...

Brevissimo e autoironico episodio dell'ormai epocale Shimizu, che prima di sbancare ad Hollywood con il suo remake di "Ju-On", realizza questo minuscolo e divertentissimo divertissement di commedia nera e sano terrore. Un inedito Shimizu sarcastico se la prende con tutti: con Hollywood e la mancanza di originalità, con i remake americani degli horror giapponesi e con gli orientali che stravedono per l'Occidente. Sarà anche ipocrisia, ma il giovane regista giapponese ha realizzato un ottimo episodio, che termina in modo ironico, ma incredibilmente terrorizzante. Geniale l'attore protagonista (Voto: 8.5)

ma la migliore storia è ...

THE PRESENTIMENT Di Masayuki Ochiai (Infection, Hypnosis, Ombre Dal Passato)


Un uomo d'affari, solito a trascurare la famiglia per il lavoro, riceve una chiamata dalla moglie che, disperata, gli dice che se per questo giorno non tornerà a casa in orario si suiciderà. Più in fretta che può, l'uomo raggiunge l'ascensore, occupato da tre singolari individui: una coppia anziana e una giovane e bella donna, vestiti secondo la moda del passato. L'uomo non ci fa molto caso, fino a che l'ascensore non si blocca e la sicurezza, che nel frattempo sta arrivando in suo soccorso, gli dice che non ci sono quelle tre persone (tramite le telecamere di sicurezza) e che lui è solo. Ma chi sono quei tre individui? Sono fantasmi o qualcos'altro? E perchè lo guardano con tanta tristezza? Che sia un presagio?

E' doloroso vedere un regista come Masayuki ochiai realizzare una storia di così alto terrore, realizzare anni dopo un film orrendo come "Ombre Dal Passato" (uno dei più brutti remake di uno dei miei horror preferiti -"Shutter"-), perchè questo corto è sicuramente il migliore tra quelli presentati in "Dark Tales Of Japan", che mi ha agghianciato alla sedia con il cuore in gola. La storia sembra semplice, ma più scorre e più si fa avvincente, claustrofobica e paurosa. Masayuki dirige con mano felice e affida il suo corto ad un cast davvero convincente (protagonista eccellente) e spiega la rivelazione finale con uno dei più geniali e inaspettati colpi di scena di sempre. Un horror originale, avvincente e uno dei punti più alti della carriera di Ochiai, che guardacaso ama anche essere autoironico: sul finale, infatti, c'è una palesissima e esplicita citazione del suo bel "Infection" (Voto: 10)

VOTO FINALE: 8.5

Un film da vedere e, non solo per gli amanti dell'horror: avvincente, originale, sarcastico, pauroso, divertente... il massimo per chi cerca un bel po' di svago. Consigliatissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063032 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net