cannibal love - mangiata viva regia di Claire Denis Francia, Germania, Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cannibal love - mangiata viva (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CANNIBAL LOVE - MANGIATA VIVA

Titolo Originale: TROUBLE EVERY DAY

RegiaClaire Denis

InterpretiVincent Gallo, Beatrice Dalle

Durata: h 1.36
NazionalitàFrancia, Germania, Giappone 2001
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2001

•  Altri film di Claire Denis

Trama del film Cannibal love - mangiata viva

La felice unione di Shane e June, una coppia americana in luna di miele a Parigi, viene turbata dai misteriosi e frequenti soggiorni del marito presso una clinica medica specializzata negli studi della libido.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,65 / 10 (17 voti)4,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cannibal love - mangiata viva, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BenRichard  @  15/03/2018 05:39:43
   6 / 10
Film che mi mette un pò in difficoltà, l'ho apprezzato ma mi ha anche deluso. A parte che il titolo riportato in italia mi fa già arrabbiare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La questione che ho spiegato nello spoiler implica già in qualche modo il giudizio di questo film, perchè parte da subito con l'approccio sbagliato, e mi fa rabbia che in italia succedono queste cose porca miseria..se non era già per questo particolare magari avrei avuto una reazione più sbalordita e avrei potuto dare anche un voto maggiore al film...ste cose qua mi fanno rabbia...andiamo oltre...
Il film procede molto a rilento ma è girato bene (anche se pecca un pò nella sceneggiatura e nel montaggio), si respira un'atmosfera abbastanza fredda ed inquietante, le musiche anche funzionano riuscendo a dare questa giusta atmosfera. Il film è in grado di coinvolgerti ma più che altro di incuriosirti. Buone le prove attoriali, in special modo dei due protagonisti, Beatrice Dalle e Vincent Gallo.
Le scene invece che mi hanno deluso di più sono proprio quelle che dovrebbero disgustare e disturbare, mi aspettavo scene più dettagliate

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Come ho detto inizialmente questo film mi mette un pò in difficoltà, sono riuscito ad apprezzarlo ma solo in parte, rovinato soprattutto dal titolo in italiano, un pò perchè sembra non decollare mai, qualche difettuccio nella sceneggiatura e nel montaggio, e mi aspettavo qualcosa in più dalle scene più crude.

Badu D. Lynch  @  03/10/2013 16:12:16
   8 / 10
Fame d'amore, di vita. Amanti che sanguinano e non muoiono. L'utopia di una conclusione, di una cura. Non c'è cura. Desideri, impulsi, voglie. La passione non termina, si trasforma. Si dilata l'esigenza sentimentale. Fame d'amore, di vita. Cannibali. Teso, tesissimo. Opera devastante, vertiginosa, tangibile. E' sicuramente un film che che cresce col tempo, che si insinua sotto la pelle dello spettatore. Tradimento&Fedeltà - cosa è giusto e cosa è sbagliato ; cosa è indispensabile e cosa non lo è. Non c'è risposta, non c'è un'effettiva/affettiva fine. Amore in senso lato, esasperato ed estremizzato, amore nel senso più assuefante del termine. In tutto il suo splendore malsano, in tutta la sua lucidità animalesca. La mente che si ciba della carne, la carne che si ciba della mente. Grandissima opera.

76eric  @  23/04/2011 14:03:23
   8 / 10
Più che un film francese, proprio per tempistiche, per tipo di inquadrature e per dialoghi praticamente quasi inesistenti o comunque ridotti all' osso, sembrerebbe un prodotto nipponico, almeno questa è stata la mia prima impressione per questa splendida pellicola firmata da Claire Denis della quale non mi spiego una media che non arriva nemmeno al 4.
La particolarità del film, ciò che più mi ha intrigato, è proprio la storia di fondo, l' accenno allo studio ed agli esperimenti che il rinnegato dottore Semenau, il tipo di colore in moto che all' inizio parrebbe più una sorta di malavitoso, ha condotto sul cervello ( il nostro organo più complesso, misterioso e proprio per questo affacinante) della moglie e sul protagonista Shane, che gli ha portati ad accrescere la voglia di contatto fisico, la libido, fino a farne degli spietati cannibali. Sesso estremo.
All' inizio della pellicola e comunque fino ad un certo punto, non si riesce a capire chi sono i personaggi che compaiono e che cosa c' entrano con la storia che viene raccontata, infatti la regista proprio sul più bello di una determinata scena, si sposta su di un' altra come a cercare di destabilizzare, ed anche un pò ad innervosire, a dire il vero.
Situazioni di quotidianità, tranne quelle comunque rivelatrici che riguardano la Dalle, esposte in maniera assai lenta, con inquadrature accattivanti e particolari ( il rumore ed il movimento della strana macchina medica con una sorta di campione, primi piani soffermati su svariate zone del corpo tanto per citare degli esempi) e con pochi dialoghi, nel quale si cerca di capire la trama del film.
Non riesce mai a spiccare il volo, ma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, si comicia a pigiare sull' acceleratore anche se non bisogna aspettarsi chissàccosa.
Ottimo anche il finale con il cunnilingus più doloroso della storia del cinema, credo.
Dicevo che la loquacità non è certo la caratteristica principale del film, e proprio per questo motivo doveva avvalersi di sguardi, di facce che sapessero parlare senza aprir bocca: davvero straordinarie le prove di Vincent Gallo, con quella sua espressione da "uomo di ghiaccio" e di Beatrice Dalle ( A l' interieur), che pure lei con quel (bel) viso particolare che si ritrova, incarna perfettamente il ruolo di femme fatale, della donna che ha quel non so chè di attraente e di arrapante e di cui non ti dovresti mai fidare, una sorta di vedova nera.
Dopo Baise moi ed assieme a tutti i titoli che ben conosciamo, è un' altra prova di spessore del cinema di genere dei cugini d' oltralpe.
Claire Denis veramente brava, spero venga rivalutato.

benzo24  @  23/11/2009 13:08:19
   7 / 10
anche a me non è dispiaciuto e la scena finale la trovo molto bella. le interpretazioni mi sono sembrate piuttosto buone.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  09/04/2007 11:23:54
   7 / 10
Mi è molto piaciuto, non l'ho trovato lento, anche se ammetto che questo è uno di quei film che o piacciono o fanno schifo.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  12/10/2005 14:36:47
   7 / 10
mmh, difficile oggetto da giudicare. Diciamo che il suo principale difetto è nell'essere un prodotto francese. E si sa, i francesi voglion sempre fare meglio di tutti, e spesso cannano in maniera drastica. Cosa sarebbe accaduto ad un blade runner girato da non uno, ma UNA francese? brrr.
Seconda nota; il titolo non incoraggia la visione. E certo, chi mai comprerebbe (io) un dvd dal titolo mangiata viva?ma suvvia... non era meglio il titolo originale (trouble every day)? che aveva che non andava? troppo serio?
vabbè. tra gli attori troviamo una beatrice dalle (la porca maiala stupenda di betty blue) in gran rispolvero e un granitoco vincent gallo, attore troppo spesso sottovalutato, che però quando decide di fare lo s****to non ce n'è per nessuno.
la trama è semplice semplice ma carina carina, e si dipana tra tabù repressi (il cannibalismo) disinibiti dalla ricerca scientifica al confine dell'illegale. Che porta gli esseri umani alla libido più sfrenata tale da far culminare la relazione sessuale con l'atto di divorare il partner, non inteso come evento simbolico ma assolutamente reale.
gnam gnam.
Il film non è però lo splatter che ci si aspetterebbe dal titolo o soprattutto dalle fuorvianti immagini. Sangue ce n'è, ma pochino. Alla regista interessano i risvolti psicologici della vicenda, e soprattutto quelli di gallo, dilaniato tra il desiderio di fare l'amore con la propria ragazza e l'impossibilità di farlo data l'ovvia conseguenza del suo gesto.
ma il film è smaccatamente impresiosito di francesismi che sinceramente rompono un po'i ********.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net