Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Una mezza delusione devo ammettere, per quel film da lui stesso definito capolavoro. Apprezzo Tarantino da anni, lo ritengo uno dei registi più geniali ma meno prolofici della storia moderna. Ovvio che un sui film susciti molta attesa. Ritengo "Bastardi senza gloria" un passo falso. Per me manca ciò che era alla base dei suoi precedenti film. Una sudicia e sporca cattiveria. Il film è violento vero, ma non cattivo o pulp quanto uno si aspetterebbe. Suvvia Quentin..i tuoi Bastardi son ridicoli, quando sono in fila sembrano un gruppo di seminaristi in partenza per un ritiro. Pitt ridicolo nel ruolo del taglia scalpi..poi complimenti al doppiaggio ( penoso ) e al fatto che vedendo i 2 trailer praticamente si vede un capitolo del film per intero. Un'occasione sprecata, poteva essere la mattanza del secolo, invece niente, dialoghi su dialoghi per un film troppo lungo che stufa. Aspetto con ansia un regista emergente che raccolga l'eredità pulp lasciata da Tarantino dove personaggi sporchi e sudati vagano in una città alla Sin City.