Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il giorno in cui sono andato a vedermi con un mio caro amico questo film, sono entrato nella sala pensado di vedere un bel film targato Tarantino, ma sono uscito pensando "Questo film spacca il ****". Come del resto è un idea condivisa da tutti: Tarantino è garanzia di qualità, una qualità fatta di violenza, humor e sopratutto , da tanta tamarraggine. Un film che scorre liscio come l'olio, anche se la durata è di oltre due ore. Un manipolo di soldati americani di origine ebrea capeggiati dal gagliardo Brad Pitt , la bella e vendicativa proprietaria di un cinema parigino , un brillante e spietato "Cacciatore di Ebrei". E' proprio in questo film che i cacciatori diventano le prede, le prede di una vendetta scaturita dall'odio e dall'oppressione del partito nazionalsocialista. Un cast eccezzionale per un film duro, immediato , irriverente e dall'umorismo azzeccato. Un film di Quentin Tarantino.