Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Orrendo. Tolto che il costo di questo film, presentato in bell' e mostra da Bruno Vespa, Pippo Baudo e con il bene placido di Letta e Berlusconi, è uno sputo in faccia verso tutta quella gente, di cinema e non, che fa i salti mortali per portare a casa la pagnotta, Baaria è lo stereotipo del cinema che all'estero potrà piacere ad una parte, ma all'altra fa capire quanto stia cadendo in basso il prodotto cinematografico nazionale. Ma si può fare con 25 e passa milioni di euro un film sulla vita di Tornatore? Ma può interessare qualcuno. Stereotipato, nauseante, lacrimevole, ha solo una buona fotografia. Tutto qui. Volutamente dal Regime candidato all'Oscar, è un film che fa impallidire i vari Visconti, Pasolini, Fellini, Leone. Loro sì che erano registi.