Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il voto esce fuori da una media quasi aritmetica. La prima ora è semplicemente fantastica, esilarante, e meritevole di un 10 fisso. Si susseguono senza sosta scene grottesche, al limite del surreale, che sono un saggio della vera comicità italiana, talvolta un po'spinta, ma assolutamente genuina. I ricordi di vita del regista, velati da una sottile malinconia, ci offrono uno squarcio sull'Italia fascista ed in particolare sul mondo provinciale che vive su stesso, autonomo, retto sulle proprie tradizioni, sacre ed inviolabili. La poeticità di alcuni personaggi è quasi commovente e stimola inevitabilmente un desiderio inconscio nello spettatore di perdersi nelle atmosfere sognanti costruite ad hoc da Fellini. La seconda ora invece merita a mio avviso un 6 modesto. La storia infatti inizia a trascinarsi stancamente e le scenette perdono di consistenza e di mordente.