Recensione s.o.s. i mostri uccidono ancora regia di Terence Fisher Gran Bretagna 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione s.o.s. i mostri uccidono ancora (1966)

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (14 voti)7,29Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA

Immagine tratta dal film S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA

Immagine tratta dal film S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA

Immagine tratta dal film S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA

Immagine tratta dal film S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA

Immagine tratta dal film S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA
 

Su un'isoletta irlandese, uno scienziato conduce degli esperimenti nel tentativo di trovare una cura contro il cancro. Ad un tratto iniziano ad essere ritrovati cadaveri che si presentano come ammassi di carne del tutto privi di scheletro, così che il medico locale si rivolge all'illustre professor Brian Stanley (Peter Cushing) il quale, a sua volta, chiede lumi al dottor David West (Edward Judd), giovane scienziato specializzato nello studio delle ossa umane.
I tre uomini si dirigono sull'isola per investigare e qui si troveranno a dover affrontare una terribile minaccia: i "silicati", strani esseri mutanti simili a tartarughe con proboscide, effetto collaterale degli esperimenti compiuti sull'isola.
Gli esseri paiono indistruttibili e la lotta contro essi si rivelerà assai ardua; anche quando tutto sembrerà finito nel migliore dei modi, in realtà la minaccia inizierà a sorgere anche altrove...

Il film fa parte di un dittico fanta-horror assieme a "Demoni di fuoco" del 1967, che narra dell'invasione di alcune creature extraterrestri ai danni dell'isoletta nordica di Fara e ritrova nel cast sempre Peter Cushing, affiancato questa volta da Cristopher Lee.
Entrambe le pellicole portano la firma di Terence Fisher e sono state da quest'ultimo realizzate per conto della Planet Film Productions, durante un momento "di riposo" dalla storica casa di produzione Hammer (con cui il regista tornerà comunque a lavorare l'anno successivo con "La maledizione di Frankestein").

"S.O.S. i mostri uccidono ancora" appare sin da subito come un film girato con mezzi davvero ridotti: gli effetti speciali sono abbastanza approssimativi e i "silicati" non incutono certo paura. Tuttavia, quest'opera rappresenta il caso in cui una recitazione solida, una trama semplice ma efficace e un'atmosfera adeguata, possono pienamente sopperire alle mancanze negli effetti scenici.
Infatti la narrazione è caratterizzata da una buona dose di suspance che la pervade dall'inizio alla fine, senza quasi mai dare spazio a tempi morti; famosa è la scena in cui il dottor West, per liberare il professor Stanley che è stato catturato da uno dei "silicati", deve amputargli una mano.
Un altro momento abbastanza efficace è quello in cui, poco prima dello "scioglimento" della vicenda, i silicati stanno per entrare nell'edificio diventato ultimo baluardo degli isolani, scatenando così il panico incontrollato e rivelando, almeno per il momento, lo stato di impotenza dei due super-scienziati. In questo frangente, l'interpretazione degli attori protagonisti è molto efficace: Edward Judd e il grande Peter Cushing risultano decisamente credibili nei panni di due uomini di scienza alle prese con questi strani ed inquietanti esseri.
Fondamentali sono poi il buio e l'umida nebbia dell'isola, che avvolgono la vicenda e contribuiscono così a creare un senso di soffocamento e un'atmosfera decisamente lugubre.

Meno convincenti e in parte involontariamente comiche sono le scene in cui i "silicati", arrampicatisi inopinatamente sugli alberi, aggrediscono le proprie prede planando loro addosso. Inoltre appare misterioso il modo in cui il pur "super" Peter Cushing possa sopravvivere a un'amputazione traumatica, rifiutare la morfina ed essere subito operativo e pronto alla battaglia, fatto salvo un leggero pallore in viso.

Va poi rilevato come in questo film si ritrovino due tematiche relativamente nuove per la cinematografia fanta-horror dell'epoca: il fatto che il mostro nascesse in conseguenza di esperimenti scientifici e il finale aperto.
Riguardo il primo punto, fino ad allora il cinema di genere aveva visto la nascita di pellicole prevalentemente incentrate su creature demoniache quali il Conte Dracula, protagonista di svariati film, o esseri extraterrestri come ne "L'invasione degli ultracorpi" o ne "La cosa da un altro mondo".
Circa invece il secondo elemento, notiamo che in quegli stessi film il potente antagonista veniva quasi sempre annientato al termine di una estenuante lotta, salvo magari resuscitare per tornare a seminare minaccia in eventuali sequel.

Infine alcune annotazioni sul cast che, come accennato, accanto all'intramontabile Peter Cushing vede la presenza di Edward Judd. Questi, apprezzato interprete di film di fantascienza negli anni '60, si impose al grande pubblico come star di "Base luna chiama terra" (1964), per la regia di Nathan Juran, una delle produzioni fantascientifiche britanniche di maggior successo del decennio.
Un motivo in più per rivedere un'opera che, meritandosi la piena sufficienza, diventa imperdibile per gli appassionati del genere.

Commenta la recensione di S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Samurai82 - aggiornata al 26/03/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net