Recensione pranzo di ferragosto regia di Gianni Di Gregorio Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione pranzo di ferragosto (2008)

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (99 voti)7,04Grafico
Migliore regista esordiente
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista esordiente
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PRANZO DI FERRAGOSTO

Immagine tratta dal film PRANZO DI FERRAGOSTO

Immagine tratta dal film PRANZO DI FERRAGOSTO

Immagine tratta dal film PRANZO DI FERRAGOSTO

Immagine tratta dal film PRANZO DI FERRAGOSTO

Immagine tratta dal film PRANZO DI FERRAGOSTO
 

Ferragosto, giorno da sempre consacrato al nulla o meglio al "vorrei essere altrove", viene sdoganato nel cinema italiano nei primi anni Sessanta, gli anni del boom economico: gli italiani erano più ricchi, più desiderosi di divertirsi ed ecco che anche registi e sceneggiatori si accorgono di questa nuova tendenza. "Il sorpasso" di Risi simboleggia il vuoto ferragostano, anzi è il Ferragosto, ma in quegli stessi anni vennero prodotti dozzine di filmetti estivi ammiccanti al sacro giorno; uno su tutti "Ferragosto in bikini", stanca passerella di caratteristi noti e poco noti che tentano di divertirsi nel giorno dell'Assunzione.

"Pranzo di Ferragosto" ripropone al cinema questa giornata per parlare delle categorie che dal Ferragosto meno si aspettano: gli anziani, la gente che lavora, chi il lavoro non lo ha mai avuto.
Siamo a Roma, in una zona centrale difficilmente individuabile: la città è deserta ed accaldata, sembra che ci sia solo Gianni, il protagonista, uomo di mezz'età dedito al vino bianco, alla cucina e all'anzianissima e capricciosa madre, e l'amico barbone, uno strano personaggio che trascorre il suo tempo seduto accanto all'enoteca.
L'idea di festa scompare per far posto alla malinconica routine di chi non si aspetta molto dall'esistenza. Gianni si occupa di sua madre, non vede la cupa decadenza che avvolge la sua casa; sembra tutto sommato tranquillo, se non fosse per la cronica mancanza di denaro che lo spinge spesso a cedere ai compromessi. Frutto di un compromesso è l'arrivo di tre anziane signore destinate a scuotere la sua pigra esistenza ed a far uscire dal dorato isolamento l'aristocratica genitrice.

La storia si snoda tutta intorno al mitico pranzo, che come da tradizione va consumato in compagnia.
Le età dei commensali sono elevate, ma non per questo non si manca di aspettative: curiosamente le più vitali sono proprio le vecchie signore che, pur ritrovandosi in casa d'estranei perché abbandonate dai rispettivi figli o per dovere (come l'amico dottore di turno proprio il 15 agosto) o per piacere (come il cinico e furbo amministratore di condominio disposto a pagare per godersi la vacanza senza l'anziana madre tra i piedi), sanno adattarsi, fanno comunella e alla fine si coalizzano.
Gianni, è stanco, spento, rassegnato; il pranzo è un odioso rito da sbrigare in fretta, l'ospizio improvvisato a casa sua un fastidio ben retribuito, ma comunque pur sempre un impiccio.
Se la giornata risulta lieta lo si deve alle quattro donne ben decise a godersi la vita sia pure a modo loro, a trasgredire ingenuamente: la mamma del dottore mangia la pasta al forno che le è proibita, la madre dell'amministratore "fugge" di casa per godersi la serata al fresco.

Chi non dovrebbe aspettarsi più nulla dalla vita, riesce a coglierne gli aspetti più lievi; chi invece potrebbe essere più leggero coglie solo i fastidi e le amarezze di un'esistenza avara di soddisfazioni.
La storia ha un duplice significato: pur presentando situazioni di marginalità, apre a sorpresa uno spiraglio positivo anche se i figli, a parte il dottore, sono tutti personaggi negativi, egoisti e corruttibili, ancora troppo poco cresciuti e sui quali incombono le nubi minacciose del futuro.

Girato in presa diretta con attori e attrici alle prime armi (lo stesso regista e protagonista Gianni Di Gregorio è alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa), per certi aspetti il film ricorda le regole del "Dogma": camera a spalla, inquadrature che cambiano velocemente, maniacale attenzione verso i più piccoli dettagli (la preparazione delle varie portate e in particolare la pasta al forno di zia Maria).
La recitazione delle attrici, tutte alla prima esperienza, lascia un po' a desiderare e fa sembrare il film una docufiction, ma va premiata comunque per la freschezza e spontaneità (un plauso alla nobile decaduta madre di Gianni, assolutamente perfetta, all'ingenua "zia Maria" e alla fin troppo arzilla madre dell'amministratore). Storia atipica, decisamente poco commerciale e contrapposta ai blockbuster: solo per intenditori, ma è sicuramente una perla.
Per riflettere e per parlarne.

Commenta la recensione di PRANZO DI FERRAGOSTO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 12/01/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net