Recensione ponyo sulla scogliera regia di Hayao Miyazaki Giappone 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ponyo sulla scogliera (2008)

Voto Visitatori:   7,99 / 10 (145 voti)7,99Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PONYO SULLA SCOGLIERA

Immagine tratta dal film PONYO SULLA SCOGLIERA

Immagine tratta dal film PONYO SULLA SCOGLIERA

Immagine tratta dal film PONYO SULLA SCOGLIERA

Immagine tratta dal film PONYO SULLA SCOGLIERA

Immagine tratta dal film PONYO SULLA SCOGLIERA
 

Solare.

Il regista Premio Oscar Hayao Miyazaki, a distanza di quattro anni dal suo ultimo successo "Il castello errante di Howl", torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di "Ponyo sulla scogliera".

Sosuke è un bimbo di cinque anni che vive con la mamma in una casa in cima a una scogliera. Una mattina, giocando sulla spiaggia, trova una pesciolina rossa incastrata in un barattolo di vetro; il bambino quindi rompe il vetro e mette la pesciolina in un secchiello verde riempito d'acqua. Da subito decide di occuparsene e la porta con sé all'asilo.
I due fanno amicizia, Sosuke la chiama Ponyo e le promette che si prenderà cura di lei. Il padre di Ponyo, che una volta era umano e ora è uno stregone che abita i fondali marini, la riprende con sé; Ponyo, però, vuole diventare una bambina in carne e ossa e tornare dal suo amico. La pesciolina riesce a fuggire e inavvertitamente versa nell'oceano l'Acqua della vita; il mare si ingrossa fino a raggiungere la casa di Sosuke. Il caos sprigionato dal mare sommerge il villaggio di Sosuke: riusciranno i due bambini a riportare il sereno?

Trattandosi di un villaggio in riva al mare, il mare diventa una presenza vivente all'interno del racconto. Un mondo dove magia e alchimia sono strettamente legate e appartengono alla realtà che i personaggi vivono. Qui il mare non ha il ruolo di semplice paesaggio, facendo da sfondo o luogo dell'ambientazione della storia, ma è uno dei principali personaggi, che possiede un'anima e una volontà propria. Le numerose sorelle di Ponyo, nell'aiutarla, si trasformano in enormi onde dalla forma di pesce che la fanno giungere a casa di Sosuke, quando il loro compito è finito si ritirano.

Il film parla di un'amicizia che supera qualsiasi barriera, che va oltre il diverso, un'amicizia che arriva dritta al cuore. Uno dei temi presenti è quello di mantenere una promessa fatta, una responsabilità presa con serietà. L'amicizia è ritenuto un bene indispensabile per la vita di ciascuno e quando si vuol bene, come accade a Sosuke e Ponyo, ci si aiuta vicendevolmente , si affrontano insieme le difficoltà e ci si infonde coraggio. Non c'è niente di più importante dell'amore.
Miyazaki ha voluto delineare questi temi fondamentali "in risposta alle afflizioni e alle incertezze dei nostri tempi".

Sosuke è un bambino perspicace, responsabile e forte per la sua tenera età. Fa l'uomo di casa quando tira su il morale della sua mamma, delusa per il mancato rientro del padre. Possiede molte informazioni di ordine pratico. Dà spiegazioni molto dettagliate a Ponyo su ciò che non conosce, meglio di un'enciclopedia. Sosuke è comunque un bambino a cui piace giocare e che non vuole rimanere solo.

Uno dei temi ricorrenti nell'opera di Hayao Miyazaki è la presenza di protagonisti bambini, gli unici che riescono ad avere un rapporto più intimo con la Natura. L'altro tema ad esso correlato è infatti la messa in scena della Natura che si abbatte, a volte anche con ferocia, sugli uomini, che ne hanno fatto abuso. Solo grazie al candore e alla purezza dei bambini la Natura si riappacifica con gli adulti e torna ad essere armoniosa.

Terzo tema ricorrente è la presenza di creature ultraterrene e magiche, qui impersonati dalla stessa Ponyo, che possiede tra gli altri il potere di ingrandire gli oggetti, e dai suoi genitori. La magia è posta da Miyazaki in modo delicato e semplice da sembrare naturale, parte del creato, senza eccessi. La magia diventa parte del quotidiano, senza che si avverta un distacco netto tra chi ha il potere e chi no. Miyazaki è un maestro assoluto dell'anime (film d'animazione e serie animate in giapponese): ogni suo lavoro racchiude in sé l'amore per il creato, per i bambini, ma anche un lucido esame di come l'uomo, con la sua brama di potere, possa distruggere i doni che la Natura gli ha concesso. Ogni sua opera mostra la passione dell'artista e il suo tocco magistrale.

La gamma di colori sgargianti sottolinea lo splendore dei sentimenti che i due bambini nutrono reciprocamente e per coloro che li circondano.
Il film è dotato di una carica emotiva positiva, come del resto lo sono le sue opere precedenti, di cui tutti dovrebbero avere una somministrazione.

Commenta la recensione di PONYO SULLA SCOGLIERA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Francesca Caruso - aggiornata al 01/04/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060937 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net