Recensione non ti muovere regia di Sergio Castellitto Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione non ti muovere (2003)

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (197 voti)7,10Grafico
Migliore Attrice Protagonista (Penelope Cruz)Migliore Attore Protagonista (Sergio Castellitto)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore Attrice Protagonista (Penelope Cruz), Migliore Attore Protagonista (Sergio Castellitto)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE
 

Un casco da motociclista pieno di pioggia, una ragazza distesa per terra e intorno gente che le presta i primi soccorsi.
Questa la prima drammatica scena.
Attoniti, gli spettatori si trovano a seguire la dinamica dei soccorsi: alla ragazza vengono tagliati i capelli, buttati impietosamente sul pavimento dell'ospedale, viene spogliata e intubata, ancora col sangue raggrumito sulle tempie e ormai ridotta a un essere incapace di reagire.
Sotto la pioggia scrosciante mentre la ragazza dell'incidente è sottoposta ad un intervento, una misteriosa donna con delle scarpe rosse e i capelli cortissimi si siede e aspetta.

L'inizio è angosciante, lascia lo spettatore avvinto e getta bene le basi per il proseguimento di questo film "familiare" scritto e voluto fortemente dalla coppia Mazzantini-Castellitto (la scrittrice autrice del libro che ha ispirato la pellicola si regala una comparsata alla maniera di Hitchcock nel finale).
Per chi ha letto il libro i confronti sono inevitabili; sicuramente Castellitto è stato fedelissimo.
Stesso linguaggio tecnico nelle scene mediche, stessa compostezza, solo qualche piccola licenza poetica: la scena del balcone quando lui innaffia le piante in maniera poco ortodossa.

La contrapposizione tra la Roma del chirurgo arrivato, Timoteo e la squallida periferia di Italia è un'altra cosa che salta agli occhi: la villa estiva del chirurgo con i suoi mobili perfetti è il simbolo della borghesità, le inquadrature di ispirazione pasoliana sugli scheletri di palazzi mai terminati mostrano l'altra vita con cui molti abitanti della capitale devono fare i conti giornalmente anche se però Castellitto non va oltre proseguendo nell'intento di realizzare un mélo e non volendo fare una denuncia di uno stato di cose.
Colpisce però questa storia d'amore con una donna ai margini della società, brutta e ripiegata su se' stessa ma anche dignitosa che subisce una violenza ma violenta il cuore di un uomo rampante e senza più sogni e colpisce Penélope Cruz capace di trasformarsi per questa povera Italia: magra, coi capelli in disordine e i denti gialli, traballante su scarpe dal tacco troppo alto.
La Cruz ha voluto seguire la moda di tante attrici di Hollywood dalla Kidman alla Zellweger: quella di apparire brutte per essere brave e sembra esserci riuscita in pieno perché è convincente nel suo personaggio, un po' meno nel suo esotico accento, va però premiata la decisione di voler recitare in italiano.
Scialba appare la Gerini così come scialbo è il suo personaggio di donna alto-borghese sempre perfetta e sontuosa, anche nella provocazione del coito con il marito. La sua alterigia viene un po' irrisa nella scena della toilette ma comunque il suo personaggio appare sempre un po' distaccato e finto persino nel dolore di madre ormai matura e cresciuta con sua figlia.
Il personaggio di Timoteo doveva scontatamente essere di Castellitto già dalla lettura del libro della Mazzantini sebbene nel romanzo non vi siano cenni all'aspetto fisico del suddetto. Tuttavia l'interprete è misurato e bravo come sempre, sicuramente renderà ancor meglio nelle sue prossime regie (questa è già un grosso salto di qualità rispetto a "Libero Burro").
Tra i caratteristi l'occhio ceruleo della Finocchiaro è quello che colpisce positivamente. Un'ottima attrice capace di passare dalle lievi atmosfere dei film di Nichetti al clima cupo di "Non ti muovere" merita sicuramente un applauso.
Per finire un accenno alla colonna sonora, dalla canzone di Vasco Rossi che apre e chiude il film a "Gli amori" vecchio successo primi anni Novanta di Toto Cutugno scelto per contraddistinguere un'epoca e una tipologia di ascoltatori.

Commenta la recensione di NON TI MUOVERE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 25/03/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066585 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net